Ci sono volte in cui la fotografia oltrepassa i confini della mera estetica e diventa un messaggio importantissimo di cui tutti dovrebbero godere: è il caso di Dammi la mano, mostra virtuale organizzata da Europa Donna Italia che racconta delle persone che si prendono cura di altre persone.
Dammi la mano mostra: l’importanza della fotografia
La fotografia che si fa carico di raccontare vicende importanti, la forma estetica che si presta a diventare linguaggio tramite cui veicolare un messaggio importantissimo che tutti dovrebbero udire: questo è il compito della mostra virtuale Dammi la mano, organizzata da Europa Donna Italia, che vuole narrare le storie delle persone che si prendono cura di altre persone, solitamente chiamate caregiver. Dammi la mano è composta da 25 scatti di grandi fotografi italiani prestati dalla Collezione Ferrania dell’Archivio Fondazione 3M e rappresenta la lotta quotidiana contro il dolore e i gli imprevisti che la vita è in grado di mettere davanti ad un individuo. Il concetto base degli scatti che compongono questo importantissimo mosaico è quello di comunicare e raccontare le emozioni delle persone che si prendono cura delle donne colpite dal tumore al seno, uno dei problemi più devastanti che si possano riscontrare nel corso della vita e che necessita, oltre a cure adeguate, una forte dose di ferrea volontà per essere superato.
Vengono raccontate le dinamiche che vengono a crearsi all’interno di questi contesti, i rapporti familiari tra madri, padri e figli, nonché la voglia condivisa di affrontare un morbo così devastante e destabilizzante per uscirne, vincere la battaglia e ricominciare a vivere. Visitando la mostra Dammi la mano potrete scegliere se seguire il percorso prestabilito oppure selezionare singolarmente le opere da vedere, accompagnate da un toccante messaggio letto dalle voci di Lella Costa e Gigio Alberti.
Dammi la mano mostra: conclusioni
Questo è proprio uno di quei casi in cui la fotografia trascende la pura estetica e diventa importante, veicolo di un messaggio in grado di arrivare alle persone e colpirle con una forza brutale ma necessaria ai fini della sensibilizzazione. Dammi la mano resterà online per tutto il 2020, ma questa non deve essere assolutamente una scusa per aspettare: correte a vederla, ve lo consiglio.