Il mercato fotografico ha vissuto di alti (pochi) e bassi (tanti) negli ultimi due anni, arrivando a punti di criticità importanti. CIPA ha rilasciato i dati e le statistiche relative al mese di agosto 2021, analizziamoli insieme.
Dati CIPA agosto 2021: le statistiche
Come sempre, a distanza di un paio di mesi escono le statistiche CIPA inerenti l’andamento del mercato fotografico. Mensilmente, noi di FotoNerd ci teniamo ad aggiornarvi anche su queste questioni di “numeri”, perché da amanti della fotografia vogliamo riportarvi quelle che sono le statistiche di mercato al fine di farvi capire come, negli ultimi anni, quest’ultimo sia decisamente cambiato. Abbiamo visto, durante lo scorso anno, un calo drastico delle spedizioni, ovviamente per via del Covid-19. Il 2021 è ripartito all’insegna della rivalsa e, i numeri, sono stati perlopiù positivi rispetto i medesimi periodi del 2020. Detto questo, CIPA ha rivelato i dati di agosto 2021: analizziamoli.
Stando ai dati CIPA di agosto 2021, possiamo notare come le percentuali siano decisamente in crescita in tutti i settori, dalla spedizione delle macchine fotografiche mirrorless a quelle DSLR. Stando al report, nel 2020 sono state spedite 5.308 milioni di unità contro le 6.859 milioni di quest’anno. Un valore positivo importante, che indica come il mercato fotografico si stia lentamente riprendendo nonostante l’incalzante e prorompente sfida delle telecamere sugli smartphone. Anche per quanto concerne gli obiettivi fotografici le percentuali sono in crescita e positive, con valori di spedizioni stimati superiori rispetto al medesimo periodo dello scorso anno.
Dati CIPA agosto 2021: conclusioni
Come sempre, le statistiche rilasciate da CIPA ci danno un’idea dell’evolversi del mercato fotografico e dell’andazzo del sistema. I vari produttori non possono che essere felici delle percentuali positive registrate nell’ultimo periodo, anche se sarebbe decisamente fuorviante dire che tutto è tornato alla normalità: il mondo delle fotocamere è ancora in crisi, anche se in ripresa. Fateci sapere cosa ne pensate.