Ci sono attori che non hanno bisogno di fare decine di film per entrare nella storia e diventare dei simboli indimenticabili: tra questi c’è sicuramente David Prowse, la cui morte è arrivata a 85 anni. Ecco il nostro saluto all’attore che ha interpretato il primo, iconico Darth Vader.
David Prowse morte: che la forza sia con te
Era il 1977 quando uscì il primo capitolo della saga di Star Wars. Sono passati più di quarant’anni da allora, eppure tutti ci ricordiamo della prima trilogia soprattutto per aver dato vita ad uno dei cattivi più intriganti e maestosi della storia del cinema: Darth Vader (Darth Fener, nella versione italiana). Un personaggio unico, combattuto tra bene e male come tanti altri ma capace di esaltare a dismisura una trilogia che, nel bene e nel male, ha cambiato la storia del cinema e il modo di concepire le pellicole. Per questo motivo la morte di David Prowse, l’attore che lo ha interpretato nella prima saga, ha lasciato tutti i fan senza parole: era diventato un simbolo tanto quanto quel cattivone col respiro pesante.
Scomparso all’età di 85 anni, David Prowse ha recitato in film come Arancia Meccanica e Frankestein, distaccandosi dal mondo del cinema proprio dopo Star Wars. Molto attivo nel campo sociale, nel 2000 ha ricevuto l’Ordine dell’Impero Britannico per una campagna di sensibilizzazione volta ad insegnare ai bambini ad attraversare la strada. Il suo agente, Thomas Bowington, parlando della sua morte, ha dichiarato: “Che la forza sia sempre con lui”, richiamando l’espressione che tutti abbiamo imparato a conoscere e fare nostra.
David Prowse morte: conclusioni
Un addio che fa male, non solo per gli amanti della trilogia originale ambientata in una “galassia lontana lontana”. Andatosene dopo una breve malattia, David Prowse interpretando Darth Vader è entrato nella storia del cinema e ci rimarrà per sempre, divenendo stella che va ora ad aggiungersi al firmamento dei grandi attori. Addio David Prowse, che la forza sia con te. Anche lassù.