Dell ha da poco annunciato il nuovissimo UltraSharp 32 HDR PremierColor, un monitor con risoluzione 4K progettato per un uso professionale che promette un’elevata precisione dei colori grazie alla funzione di autocalibrazione, che è stata implementata grazie al colorimetro integrato Calman. Il monitor è inoltre dotato di diversi ingressi, come porte HDMI e Thunderbolt 3. Scopriamolo insieme all’interno del nostro articolo.
Dell monitor autocalibrazione colori: le caratteristiche tecniche
Il nuovo monitor (avente numero di serie UP3221Q) utilizza un display con tecnologia mini-LED, che è una di quelle principalmente utilizzate sui monitor e sui display di fascia alta insieme a quelle OLED e QLED. Al netto delle differenze tecniche esistenti tra le tecnologie precedentemente richiamate, i display mini-LED spiccano per riuscire ad offrire un’ottima qualità delle immagini rapportata al prezzo contenuto al quale si possono acquistare.
Il monitor UltraSharp 32 dispone di due porte HDMI, una DisplayPort, due porte Thunderbolt 3 e tre porte USB-A (due situate nel pannello posteriore ed una sotto il lato anteriore del monitor). In totale le opzioni di connessione sono ben 7, il che permette a chiunque acquisterà questo monitor di avere molteplici possibilità d’utilizzo. Tra gli accessori con cui viene venduto c’è anche un comodissimo paraluce, un ulteriore chiaro segnale di come il monitor sia rivolto al settore dei creator professionisti.
Dell monitor autocalibrazione colori: conclusioni
Il produttore americano afferma che il monitor UltraSharp 32 ha una copertura del colore DCI-P3 al 99,8% dello spettro, il che consente una riproduzione dei colori di foto e video precisa ed uniforme, grazie anche e sopratutto al colorimetro integrato Calman che è situato nella parte anteriore dello stesso. Il monitor Dell UltraSharp 32 HDR PremierColor sarà disponibile a novembre 2020 ad una cifra che si aggira intorno ai $5.000, circa €4250 al netto di tasse ed eventuali rimodulazioni che la società statunitense potrebbe apportare nel nostro mercato. Voi cosa ne pensate? Lo acquisterete quando sarà disponibile sul mercato o preferite altre soluzioni? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!