Dell ha annunciato la nuova versione del suo portatile XPS 13 2022, che coinvolgono anche la variante 2-in1. Quali sono le differenze dalla precedente? Quali aspetti sono stati migliorati? Vediamo insieme tutte le nuove caratteristiche di questo prodotto
Dell XPS 13 2022: caratteristiche
Per tutti i creatori di contenuti video, foto e non solo, una delle componenti più importanti ai giorni nostri è l’utilizzo di un dispositivo che permetta di creare il contenuto finale. Soprattutto per i contenuti multimediali dove è necessario elaborare i RAW o creare video con i nostri software preferiti, l’utilizzo di un computer è quasi d’obbligo. Dell, conscia dell’evoluzione dei dispositivi negli anni, ha deciso di migliorare il suo precedente modello nella nuova versione 2022. Ma non solo, ha deciso anche di apportare delle modifiche alla versione 2-in-1. Partendo dall’XPS 13 una prima differenza rispetto al precedente modello sta nelle dimensioni. Infatti il suo spessore è di 13.9mm ed il peso è di 1,17 Kg, mentre il dispositivo precedente aveva uno spessore maggiore di 1mm e un peso di 1,19 Kg. Ma se le differenze nelle dimensioni esterne sono minime non lo sono quelle interne che vedono una nuova scheda madre ridotta di 1,8 volte rispetto alla precedente, quasi la metà.
Inoltre su di essa è montato il nuovo processore Intel di dodicesima generazione a 9 watt, che rispetto al precedente di undicesima generazione a 15 watt, combinato alla nuova batteria maggiorata grazie all’assenza di una delle due ventole precedenti, permette di estendere la durata della batteria fino a 12 ore su carta. L’aumento degli spazi interni ha anche permesso di inserire degli speaker più grandi che dovrebbero aumentare la qualità del suono. Una caratteristica che Dell ha sottolineato è che la ventola potrebbe risultare fastidiosa durante i momenti più intensi in cui deve funzionare a massima potenza ma anche che sono momenti sporadici e quindi in generale risulterà più silenziosa del precedente XPS 13. Un’altra miglioria apportata riguarda la fotocamera che mantenendo la qualità di 720p vede il sensore ad infrarossi e RGB separati, ottenendo da quanto dichiarato dall’azienda una qualità superiore dell’immagine nelle situazioni di bassa luce.
Passando alla nuova versione dell’XPS 13 2-in-1, vediamo una sostanziale modifica del design. Il precedente modello aveva l’aspetto di un pc ma con delle cerniere reversibili grazie alle quali si passava da una modalità all’altra. Nella nuova versione invece assume più l’aspetto di un tablet collegato alla tastiera XPS Folio collegata magneticamente al corpo principale. Questo permetterebbe agli utenti di cambiare le configurazioni tra tablet e portatile in base alle loro esigenze. La nuova tastiera presenta tre differenti angoli di visuale, 100°, 112.5° o 125°. È possibile anche comprare separatamente la penna magnetica utilizzabile in combinazione con il dispositivo, la quale ha una durata della batteria di 50 giorni. Altre caratteristiche dell’XPS 13 2-in-1 sono la presenza del 5G integrato, uno schermo da 13 pollici 2880*1920 , con luminosità di 500 nits e DisplayHDR 400. Il chip rimane sempre l’Intel di dodicesima generazione. La fotocamera esterna è 4k da 11 megapixel, mentre quella interna è 1080p da 5 megapixel .
Le porte presenti sono 4 Thunderbolt che consentono il DisplayPort e il Powe Delivery. Non è presente un ingresso jack per le cuffie (male secondo me, in quanto assiduo fruitore di contenuti multimediali preferirei non sacrificare una porta di ingresso o essere obbligato ad utilizzare le cuffie Bluetooth) ma all’interno della scatola sono presenti due adattatori USB-C a USB-A e USB-C a ingresso jack 3.5mm. Di seguito vi riporto una lista delle caratteristiche di ognuno dei due portatili.
Dell XPS 13
- Spessore: 13,9 mm
- Peso: 1,17 kg
- Chip: Intel 12th 9 watt
- Durata batteria: 12 h
- Fotocamera: 720p
- Schermo: Display infinity edge 13,4 pollici FHD+
- Luminosità: 500 nits
- Connettività: Wi-Fi 6 2×2, Bluetooth 5.2, 4 Thunderbolt
Dell XPS 13 2-in-1
- Spessore: 7,4 mm
- Peso: 736 grammi (solo tablet), da aggiungere 560 grammi di XPS Folio
- Chip: Intel 12th 9 watt
- Fotocamera: esterna 4k da 11 mpx, interna 1080 da 5 mpx
- Dotazione: tastiera con attacco magnetico, adattatori USB-C a USB-A e USB-C a jack 3.5mm
- Schermo:13 pollici, 2880*1920p DisplayHDR 400
- Luminosità: 500 nits
- Connettività: 5G, 4 Thunderbolt, WiFi 6E
Dell XPS 13 2022: prezzo e data di uscita
Il modello solo portatile è già acquistabile ad un prezzo $999 (953,30 euro) nella versione Windows 11 o $949 (905,58 euro) nella versione con Ubuntu 20.04. Per il modello 2-in-1 invece ancora non si sa il prezzo preciso e l’azienda ha comunicato che sarà acquistabile in estate.