Inizia oggi l’edizione 2020 di Dia sotto le stelle, rinomato evento di fotografia ormai arrivato alla sua 29ª edizione, anche se in modo del tutto diverso: per fronteggiare la situazione legata alla pandemia di Covid-19, gli organizzatori hanno optato per tenerlo esclusivamente online. Ecco tutti i dettagli.
Dia sotto le stelle 2020: lo stesso evento, ma diverso
Il Covid-19 non risparmia nessuno, e purtroppo ormai questo lo sappiamo molto bene. Tra i tanti eventi che non hanno voluto alzare bandiera bianca quest’anno c’è Dia sotto le stelle 2020, uno dei più rinomati in Italia per quanto riguarda la fotografia, anche se gli organizzatori hanno dovuto reinventare il tutto per adattarlo alla trasmissione online. I più di 7 mila visitatori annuali sono quindi chiamati a partecipare agli appuntamenti quotidiani liberamente fruibili tramite la pagina Facebook di Andreella Photo o sul portale Youtube. La serie di incontri sarà molto importante e spazia in diversi campi, fino al 28 novembre.
Si parte oggi con la Canon Italia Technical Session, per approfondire il nuovo sistema mirrrorless del produttore, mentre martedì sarà il turno del seminario “Tra fotografia e video, le mie storie in giro per il mondo” curato dall’X-Photographer Simone Raso. Mercoledì sarà compito di Malcom Rossi, professional Business Marketing Manager di Sony Italia, illustrare le novità della serie Alpha, mentre Roberto Marini di Apromastore spiegherà l’utilizzo dei flash. Giovedì e venerdì saranno occupati da Mariano Bevilacqua, che racconterà il suo percorso artistico, e da Elena Givone, con il seminario “La fotografia Newborn & Maternity“, con appuntamento alle 21.00 con una selezione di opere tra quelle proiettate al festival durante gli ultimi anni. Per concludere in bellezza, sabato 28 novembre, Simone Andreella presenterà le novità di m.objects.
Dia sotto le stelle 2020: conclusioni
Da oggi, lunedì 23, a sabato 28 novembre ci saranno quindi tutta una serie di appuntamenti da non perdere, se siete amanti della fotografia. Nonostante il Covid, nonostante tutto, Dia sotto le stelle 2020 si terrà. E questa, a parer nostro, è una grandissima notizia.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito ufficiale.