Digi Swap anteprima: sono uscite le prime foto e informazioni su questo nuovo prodotto che vi permetterà di usare il vostro iPhone come sensore digitale di vecchie macchine fotografiche analogiche. Verrà ufficialmente lanciato al Camera and Photo Imaging Show 2022 in Giappone e probabilmente sarà venduto tramite campagna Kickstarter, ma vediamo insieme cosa sappiamo ad oggi.
Digi Swap anteprima: da analogico a digitale
Al prossimo Camera and Photo Imaging Show 2022 in Giappone verrà ufficialmente svelato un nuovo accessorio progettato per ridare vita alle vostre vecchie fotocamere analogiche. Il nome di questo accessorio è Digi Swap e consentirà di collegare iPhone ad una vecchia fotocamera a pellicola per acquisire immagini in digitale. In poche parole il vostro iPhone viene trasformato a tutti gli effetti in un sensore digitale. I dettagli sono al momento ancora scarsi, ma il sito web di Digi Swap mostra alcune immagini in anteprima dell’accessorio in azione e indicano come imminente il lancio su Kickstarter.
Il pacchetto comprende vari componenti in alluminio lavorato che possono adattarsi a varie fotocamere a pellicola, mentre i modelli di iPhone che dovrebbero essere supportati sono X, XS, 11, 11 Pro, 12, 12 Pro, 13 e 13 Pro, quindi non sembrerebbero essere supportati gli ultimi modelli Max. A giudicare dalle foto e dal video questo accessorio viene applicato sul retro delle fotocamere a pellicola, proprio dove andrebbe il rullino stesso, e viene utilizzato attraverso un’app dedicata. Questa app vi permetterà di usare i comandi della fotocamera analogica per cambiare i parametri di scatto nel vostro iPhone, così come potrete fare le vostre foto direttamente con il pulsante di scatto della fotocamera.
Digi Swap anteprima: conclusioni
Sicuramente è un gadget interessante e nuovo, anche se guardando le foto non sembra proprio intuitivo e comodo da utilizzare dato che va ad aumentare ancora di più le dimensioni della fotocamera stessa. Inoltre sembra che sia leggermente complicato allineare perfettamente l’obiettivo di iPhone con il retro della fotocamera, anche se secondo l’azienda vale la pena dato che il risultato finale sarà del tutto simile alla pellicola.
Personalmente non credo assolutamente che il risultato sarà troppo simile con gli originali analogici: alla fine la pellicola è sempre la pellicola ed in questo caso manca, nonostante la fotocamera sia a tutti gli effetti un’analogica. Al momento non ci sono informazioni su prezzi e possibile data di lancio ed è già stato reso noto che le fotocamere Leica M richiederanno un accessorio aggiuntivo che sarà venduto separatamente. Tutte le informazioni le trovate sul sito ufficiale www.digi-swap.com.