18 anni dopo, eccoti lì: Kay Ly è il primo astronomo dilettante che scopre una luna planetaria, più nello specifico una gravitante intorno a Giove. La particolarità? Il satellite era stato scansionato quasi vent’anni fa, ma nessuno se ne era mai accorto. Ecco tutti i dettagli.
Dilettante scopre luna di Giove: 18 anni di attesa
Kay Ly, astronomo hobbista, ha scritto la storia: è diventato il primo dilettante ad aver scoperto una luna planetaria, dato che ha scoperto un nuovo corpo celeste gravitante intorno a Giove. Tutto è accaduto lo scorso 30 giungo quando, preso dall’analizzare dati del passato, Kay si è messo a scansionare un vecchio archivio datato 2003. In quel momento ha visto la luna e ha capito subito di aver fatto un’incredibile scoperta. Ai tempi il team che l’aveva analizzato aveva scoperto ben 23 lune, ma questa non l’avevano notata. Parlando con Sky and Telescope, il ragazzo si è dichiarato entusiasta di essere il primo dilettante a scoprire una luna planetaria.
La luna identificata da Kay Ly va ad aggiungersi alle circa 80 lune del pianeta più grande del nostro sistema solare. Nessuno si aspettava una tale scoperta da un hobbista, ma questo è quanto accaduto. Analizzando i dati con attenzione, l’astronomo dilettante è riuscito a calcolare la traiettoria del satellite in questione, rimasta immutata per decenni. Lei potrebbe non essere l’unica, però: Edward Ashton, Matthew Beaudoin e Brett J. Gladman, tre astronomi professionisti, hanno riscontrato circa 4 dozzine di oggetti intorno al gigantesco pianeta e quindi, nei prossimi mesi o anni, potremmo conoscere nuovi corpi celesti lunari che gli gravitano attorno. Quanti satelliti potrebbe avere Giove? Stando ad una ricerca, fino a 600.
Dilettante scopre luna di Giove: conclusioni
Kay Ly sarà felicissimo per la scoperta e per essere il primo astronomo dilettante a riuscire in questa impresa. Alla fine è sempre così: nonostante non sia abituale, succede di tanto in tanto che qualcuno che non ti aspetti riesca a compiere grandi gesta. E questo è proprio il caso.