Nonostante un anno difficile e fantascientifico, sono state diramate le nomination per l’edizione 2021 dei Directors Guild of America Awards. Scopriamo insieme tutti i registi in corsa per la vittoria dei premi in questa 73a edizione del festival.
Directors Guild of America 2021 nomination: i registi in gara
Nonostante tutte le difficoltà che il mondo del cinema sta vivendo per via della pandemia di Covid-19, sono state annunciate le nomination per l’edizione 2021 del festival Directors Guild of America. Per chi non lo sapesse questo evento, giunto alla sua 73a candelina, celebra i registi in quattro categorie: film, documentari, televisione e spot pubblicitari. Quest’anno il tutto si svolgerà il 10 aprile 2021 e, come era logico aspettarsi, la messa in scena dovrà per forza far fronte alle normative per prevenire il contagio da Covid-19. Nonostante questo si prospetta una serata unica e magica, nel nome del cinema.
Le nomination sono davvero tantissime, andiamo ad elencarvi quelli più importanti: per quanto riguarda il premio di Miglior regia nei film, a contendersi il premio 2021 ai Directors Guild of America Awards saranno Lee Isaac Chung (Minari), David Fincher (Mank), Emerald Fennell (Promising Young Woman), Aaron Sorkin (The Trial of the Chicago 7) e Chloé Zhao (Nomadland). Regina King (One Night in Miami), Darius Marder (Sound of Metal), Florian Zeller (The Father), Fernando Frìas de la Parra (I’m No Longer Here) e Radha Blank (The Forty-Year-Old Version) si contenderanno il titolo di Miglior esordio alla regia. Lato documentari, a darsi battaglia saranno Michael Dweck e Gregory Kershaw (The Truffle Hunters), Pippa Ehrlich e James Reed (My Octopus Teacher), David France (Welcome to Chechnya), Amanda McBaine e Jesse Moss (Boys State) e Benjamin Ree (The Painter and the Thief).

Directors Guild of America 2021 nomination: conclusioni
La lista dei candidati è davvero lunghissima, motivo per cui vi invitiamo a controllare l’intera selezione sulla pagina ufficiale dell’evento. Anche quest’anno quindi si terrà l’edizione di questo premio molto importante, anche se decisamente meno conosciuto rispetto il Premio Oscar o i Golden Globe Awards. L’evento si svolgerà ovviamente rispettando tutte le limitazioni imposte per prevenire il contatto con il virus che sta piegando il mondo, sulla falsariga di quanto fatto dagli altri. Noi di FotoNerd vi abbiamo riportato i Golden Globe 2021 vincitori e abbiamo scritto una Notte degli Oscar 2021 anteprima, che potete consultare.