Il mese di febbraio volge al termine e noi siamo pronti per presentarvi ciò che ci aspetta prossimamente in streaming. Ecco, infatti, le novità su Disney Plus per il mese di marzo 2022, con degli arrivi interessanti e assolutamente da recuperare. Ecco di cosa si tratta.
Disney Plus marzo 2022: le serie tv
Il catalogo Disney Plus è come sempre ben fornito, ma con marzo le serie tv propongono vari generi, tra cui azione, commedia e animazione. Vediamo insieme i titoli.
02 Marzo:
- Star – Stagione 1
Con dodici episodi all’attivo e già altre due nuove stagioni annunciate, sta per arrivare su Disney Plus una serie tv musical dedicata a tre giovani talenti che cercano di scalare le vette del mondo della musica. Tra i protagonisti troviamo Jude Demorest, Brittany O’Grady e Ryan Destiny.
- Bless This Mess – Stagione 1
Una serie tv comedy, Bless This Mess segue le vicende di una coppia di sposini che si allontana dalla vita frenetica di città e si trasferisce nel Nebraska. La tranquillità desiderata lascia però il posto agli imprevisti e alle sfide che la vita di campagna in una fattoria mette loro davanti.
09 Marzo:
- Week-End in famiglia – Stagione 1
Questa nuova serie tv affronta la vita caotica del padre Fred alle prese con i fine settimana in compagnia delle tre figlie tra loro sorellastre. Oltre alla presenza delle tre madri e dell’amico Stan, Fred dovrà ora affrontare un’ardua impresa: presentare in famiglia la sua nuova fidanzata Emmanuelle, fresca di laurea e completamente inesperta sul mondo della genitorialità.
- 9-1-1: Lone Star – Stagione 3
Lo spin-off di 9-1-1 creato da Ryan Murphy giunge alla sua terza stagione composta da 18 episodi. Il protagonista, Owen Strand, si è trasferito da New York in Texas con il figlio TK e qui inizia una nuova vita, sempre come capitano dei vigili del fuoco e alle prese con le situazioni più problematiche della città.
23 Marzo:
Questa particolare produzione francese vede come protagonisti quattro amici: Bilal, Romane, Samuel e Victor alle prese con un evento misterioso che li separa proiettandoli in diverse dimensioni parallele. Un fatto che li cambierà completamente ma che darà loro la forza per reagire e ritrovarsi, per poi ritornare nella loro casa d’origine. “Universi Paralleli” è una delle prime produzioni della Francia a essere trasmessa su Disney Plus a livello internazionale.
- Bob’s Burgers – Stagione 11
La sitcom animata statunitense è arrivata, dopo dieci anni, alla sua undicesima stagione. Le imprese dei Belcher tornano a far divertire, mentre all’orizzonte già s’intravede la dodicesima stagione.
30 Marzo:
Per quanto riguarda il mondo dei supereroi ormai Disney e Marvel sembrano essere inarrestabili. Prosegue infatti la produzione di nuove serie tv con “Moon Knight“, in cui il protagonista Steven Grant si trova alle prese con un disturbo dissociativo che lo porta a condividere le stesse esperienze del mercenario Marc Spector. Nel cast principale troviamo Oscar Isaac, Ethan Hawke, May Calamawy, e il compianto Gaspard Ulliel.
- Better Things – Stagione 3 e 4
L’attrice Sam Fox è ancora alle prese con il divorzio e la convivenza con le sue tre figlie. Nuove opportunità per farsi sempre più apprezzare vanno di pari passo con il desiderio di iniziare una nuova vita, a cominciare dai nuovi e interessanti incontri. La stagione 3 sarà disponibile dal 2 marzo e la stagione 4 dal 30 marzo.
Disney Plus marzo 2022: i film e i documentari
Se ancora non ne aveste a sufficienza, ecco le novità cinematografiche e i documentari in arrivo su Disney Plus.
02 Marzo:
Steven Spielberg torna alla regia con un progetto cinematografico tratto dall’omonimo musical di Leonard Bernstein, Stephen Sondheim ed Arthur Laurents. West Side Story è ambientato a New York nel 1957, durante la rigenerazione urbana e le rivalità tra gang di quartiere. Due di queste, Sharks e Jets, stanno per scatenare l’ennesimo scontro approfittando di una serata di musical: proprio qui Tony (co-fondatore dei Jets) si innamorerà di Maria, sorella del capo degli Sharks.
- Bear Grylls: Celebrity Edition
In esclusiva per National Geographic arriva uno show ambientato nella natura selvaggia e incontaminata. Con la guida di Bear Grylls dieci vip metteranno a dura prova sé stessi, abbandonando i lussi quotidiani per lanciarsi in un’esperienza alle prese con la sopravvivenza nei luoghi più inabitabili del pianeta. Un cast assolutamente stellare, comprendente tra gli altri Brie Larson, Cara Delevingne, Armie Hammer, Alex Honnold, Bobby Bones, Channing Tatum, Dave Bautista, Joel McHale, Rob Riggle e Zachary Quinto.
- II Cacciatore di Dinosauri – Missione Mongolia
Il paleontologo Federico Fanti conduce il suo pubblico alla ricerca delle tracce ancora nascoste che testimoniano l’esistenza dei dinosauri. Una missione che gli ha fatto fare il giro del mondo ma che ora nello specifico si concentra sul territorio della Mongolia.
11 Marzo:
Il nuovo film Disney e Pixar a lungo atteso arriva finalmente in streaming su Disney Plus! Faremo la conoscenza di Mei Lee, una tredicenne alle prese con le prime fasi dell’adolescenza, con annessi i grandi cambiamenti fisici e mentali che ne consegue. La sua vita peggiora quando, in una situazione di forte emotività, inizia ad assumere le sembianze di un panda rosso! Il film è diretto da Domee Shi (creatrice del delizioso corto Bao) e prodotto da Lindsey Collins.
- Bohemian Rhapsody
Gli amanti dei Queen sono rimasti a bocca aperta di fronte a una pellicola straordinaria del 2018 che ancora adesso fa parlare di sé. Bohemian Rhapsody è un film di altissima qualità e che ripercorre la carriera della band dagli albori fino al concerto Live Aid del 1985. Un’incredibile performance quella di Rami Malek nei panni del leggendario Freddy Mercury e che gli è valsa il premio Oscar come miglior attore nel 2019.
- L’amore bugiardo – Gone Girl
Nonostante gli anni passino, questo film rimane intramontabile. Gone Girl è un thriller ben strutturato, adattamento del romanzo di Gillian Flynn e che vede come attori protagonisti Ben Affleck e Rosamund Pike. Una coppia apparentemente perfetta, quella dei coniugi Dunne, ma che cade sempre più in una spirale oscura fatta di segreti, tradimenti, accuse reciproche.
- Birdman o (Le imprevedibili virtù dell’ignoranza)
Dopo gli anni gloriosi di successo nei panni del supereroe Birdman, l’attore Riggan Thomson cerca di tornare alla ribalta con Broadway, portando in scena l’adattamento teatrale del libro “Di cosa parliamo quando parliamo d’amore” di Raymond Carver. Un film del 2014, quello diretto da Alejandro González Iñárritu, che svela a poco a poco la sua stessa natura facendo emergere le contraddizioni dell’animo umano. La pellicola vede come protagonisti Michael Keaton, Emma Stone ed Edward Norton.
16 Marzo:
Finalmente un nuovo film di Guillermo Del Toro! Ambientata negli anni Quaranta, la vicenda segue il giovane criminale Stan finito a lavorare in un luna park itinerante. Il suo nuovo scopo? Truffare il magnate Ezra Grindle con l’inaspettata complicità della psichiatra Lilith Ritter. Una pellicola sorprendente che ha già fatto parlare di sé, assolutamente da recuperare!
18 Marzo:
- Un’altra scatenata dozzina
Chi si ricorda “Una scatenata dozzina” del 2003 con protagonista Steve Martin? Ebbene, sta per arrivare un remake di quella commedia. Al centro di tutto sempre lei, la famiglia Baker, alle prese con la frenesia del quotidiano e divisa tra casa, scuola e lavoro. Lo stress viene aumentato dal trasferimento in una nuova casa, che metterà a dura prova l’equilibrio di tutti. I coniugi Baker sono qui interpretati da Gabrielle Union e dall’amato Zach Braff.
- Starbot: oltre la sfida
La FIRST Robotics Competition, competizione di robotica dedicata alle scuole superiori, vede ogni anno protagoniste squadre di studenti provenienti da tutto il mondo. Nel 2020, Los Angeles, Mexico City e Chiba hanno fatto partire i preparativi per i campionati, bruscamente interrotti dalla pandemia di Covid-19.
- Revenant – Redivivo
Il film che ha portato Leonardo Di Caprio a vincere il premio Oscar come migliore attore protagonista torna ora su Disney Plus per dare occasione, a chi non lo avesse ancora visto, di poterlo recuperare. Un viaggio drammatico nel territorio del Dakota nel 1823 porta l’esploratore Hugh Glass a dover sopravvivere in mezzo ai boschi, evitando gli attacchi degli animali più feroci e delle tribù native di quei luoghi.
23 Marzo:
- Gli occhi di Tammy Faye
Dopo più di venti anni dal documentario, Michael Showalter porta su schermo il film dedicato alla straordinaria vita dei telepredicatori Tammy Faye Messner e Jim Bakker, divenuti delle vere e proprie leggende a cavallo tra gli anni Settanta e gli anni Ottanta. Il film, che vede come protagonisti Andrew Garfield (ora in lizza per il premio Oscar come migliore attore) e Jessica Chastain, parlerà non solo dei successi che li hanno portati all’apice ma anche dei numerosi scandali scabrosi che li ha fatti calare a picco.
25 Marzo:
- L’era Glaciale: Le Avventure di Buck
L’instancabile universo di avventure ambientato nell’animata Era Glaciale torna con un nuovo film dedicato al furetto Buck, conosciuto nel terzo capitolo della serie. Buck, insieme ai suoi amici, intraprenderà una missione praticamente impossibile: salvare il Mondo Perduto dal dominio dei dinosauri.
- Olivia Rodrigo: Driving Home 2 U
Cosa si nasconde dietro all’incredibile successo dell’album “Sour”? La cantautrice Olivia Rodrigo ci conduce in un viaggio intimo tra luoghi, oggetti e ricordi, un percorso che l’ha portata in pochissimo tempo alla ribalta e che vede contenuti inediti realizzati appositamente per questo film.
Disney Plus marzo 2022: conclusioni
Ecco qui l’elenco delle novità in uscita su Disney Plus per il mese di marzo 2022. Novità e riproposte si mescolano tra loro e si uniscono uniformemente al vasto catalogo della piattaforma, sempre in continua evoluzione e sempre pronta a portare al proprio pubblico dei prodotti interessanti ed esclusivi. Tra questi sono rilevanti la serie tv Marvel Moon Knight e i film Red e La Fiera delle Illusioni – Nightmare Alley, tre tra le uscite sicuramente più attese.
Ma come sempre ce n’è per tutti i gusti: tra serie, film, documentari possiamo godere di storie composte da azione, dramma, avventura e commedia potendo scegliere ogni volta a seconda delle personali esigenze. Non vediamo l’ora dell’inizio del prossimo mese per poterci fiondare su questi prodotti e attendere nel modo migliore l’inizio della bella stagione.
Cosa guarderete su Disney Plus il prossimo mese? Fatecelo sapere!