Casa, castagne, camino e cioccolata calda, ecco le tre C che da sempre racchiudono l’atmosfera dell’undicesimo mese dell’anno e Disney Plus in questo Novembre 2021 ci coccola e ci sorprende come sempre, fornendoci una vasta gamma di titoli per soddisfare le esigenze di tutti. Novembre è anche il mese del Disney Plus Day, che si terrà il 12, il giorno in cui si festeggia il secondo anniversario della piattaforma e che vedrà tante sorprese per gli abbonati. Scopriamo insieme cosa ha in serbo il servizio di streaming per il prossimo mese.
Disney Plus novembre 2021: le serie tv
La lista di nuove serie in arrivo a novembre 2021 che vanno ad arricchire il già sostanzioso catalogo di Disney Plus è davvero interessante. A novembre 2021 su Disney Plus troveremo infatti medical drama, commedie, azione, documentari e anche tanta storia, vediamo insieme i titoli.
3 Novembre
- What We Do in the Shadows – prime 2 stagioni
Secondo spin-off canonico dell’omonimo film Vita da vampiro – What We Do in the Shadows, del 2014 (dopo la serie Wellington Paranormal, del 2018), What We Do in the Shadows è una serie di genere commedia e horror presentata come falso documentario sulla vita di quattro vampiri che convivono a Staten Island. Nandor, Laszlo, Nadja e Colin sono i protagonisti, quattro vampiri che vivono in una casa di Staten Island insieme al famiglio Guillermo, che aspira a diventare anch’esso una creatura delle tenebre. Intorno a loro si muove una troupe televisiva che riprende la loro vita quotidiana e li intervista per realizzare un documentario.
- The Premise – Questioni Morali
Serie antologica ideata B.J. Novak, The Premise – Questioni Morali parla di argomenti etici senza tempo e in un’epoca senza precedenti, affrontando concetti provocatori e portandoli allo scoperto, offrendo storie tridimensionali e incentrate sui personaggi, con umorismo e cuore.
- Grey’s Anatomy – stagione 18
La 18esima stagione di Grey’s Anatomy arriva su Disney Plus con un nuovo episodio ogni mercoledì a partire dall’ultima settimana di ottobre. Longevissima serie medical drama, ha vinto il Golden Globe Award nel 2007 per la migliore serie drammatica e ha ottenuto la nomination per numerosi Emmy, come Miglior Serie Drama.
Meredith Grey, dottoressa al Grey Sloan Memorial al fianco del suo team, si trova ad affrontare quotidianamente scelte di vita o di morte, lavorando fianco a fianco e sviluppando forti amicizie o relazioni.
10 Novembre
- Snowfall – tutte e 4 le stagioni
Ambientata nell’estate del 1983, Snowfall racconta l’arrivo a Los Angeles della cosiddetta epidemia di crack, che sostituisce cannabis e cocaina come sostanza stupefacente più usata, impattando considerevolmente sulle zone più disagiate della città.
Protagonisti della narrazione sono un giovane spacciatore afroamericano di nome Franklin, l’ex-wrestler messicano Gustavo “El Oso”, l’agente operativo della CIA Teddy McDonald e la nipote di un boss messicano Lucia Villanueva.
12 Novembre – Disney Plus Day
- Big Hero 6 – La serie – stagione 3
Big Hero 6 – La serie è la continuazione del lungometraggio Disney che ha visto l’amicizia che lega il genio della tecnologia quattordicenne Hiro al suo compassionevole robot all’avanguardia Baymax e i loro amici Wasabi, Honey Lemon, Go Go e Fred, componenti del leggendario team di supereroi che dà il nome alla produzione.
I 10 episodi che compongono la nuova stagioni sono formati da 2 storie di 11 minuti e seguiranno il team di Big Hero 6 impegnati nella missione di proteggere la città da Noodle Burger Boy e la sua squadra di malvagi robot mascotte.
- Dopesick – Dichiarazione di Dipendenza
La nuova miniserie Star Original è composta da 8 episodi ed è ispirata al libro bestseller scritto da Beth Macy Dopesick: Dealers, Doctors and the Drug Company that Addicted America. Dopesick – Dichiarazione di Dipendenza esamina come una sola azienda sia stata in grado di avviare la peggiore epidemia di tossicomania della storia americana. La serie porta gli spettatori nell’epicentro della lotta americana contro la dipendenza da oppioidi, dai consigli di amministrazione di Big Pharma a una comunità mineraria della Virginia in difficoltà, fino ai corridoi della DEA.
- Il mondo secondo Jeff Goldblum – stagione 2
Arriva il tanto atteso ritorno di Jeff Goldblum. Seguendo la dinamica della prima stagione, in questi nuovi episodi seguiremo Jeff alla scoperta di sorprendenti segreti che si nascondono dietro una nuova serie di argomenti che hanno plasmato il mondo in cui viviamo.
- Intrecci del passato
Intrecci del passato è una nuova serie TV argentina composta da 10 episodi. La protagonista è Allegra e la sua voglia di fare teatro, proprio come la nonna Cocò che è una famosa star. La vita della ragazza cambia improvvisamente quando trova un vecchio bracciale che la catapulterà nel 1994, l’anno in cui Caterina, la mamma di Allegra, aveva la sua stessa età e stava iniziando la carriera all’interno della compagnia Eleven O’ Clock mentre viveva all’ombra della madre Cocò (ormai all’apice della sua carriera). Riuscirà Allegra a cambiare il passato?
- I racconti di Olaf
8 episodi per la nuova serie di corti che ha come protagonista il celebre pupazzo di neve di Frozen. Olaf diventa intrattenitore, produttore, attore, costumista e scenografo di se stesso, per la sua esclusiva “rivisitazione” di cinque delle storie animate Disney più amate, diventando una sirena, un genio, un re leone e molto altro.
17 Novembre
- Hit-Monkey
Hit-Monkey è una serie d’animazione Marvel destinata ad un pubblico adulto. Nello spazio di 10 episodi, scopriremo la storia di un macaco giapponese combattente che, per vendicare il massacro della sua tribù usa le sue abilità per eliminare buona parte della criminalità di Tokyo – rappresentata principalmente dai membri della Yakuza – guidato dal fantasma di un assassino americano.
- Besos al aire
Miniserie spagnola composta da solo 2 episodi, Besos al aire racconta sette storie emozionanti nelle quali Javi, infermiera e appassionata di commedie romantiche degli anni ’90, si ritrova a combattere le pandemie covid-19 portando ai suoi pazienti i messaggi di amici e parenti, abbellendoli.
24 Novembre
- Hawkeye
Seguendo la scia inaugurata da Wandavision, The Falcon and the Winter Soldier e Loki, ecco la nuova miniserie Marvel con protagonista Occhio di Falco, che approda a novembre 2021 su Disney Plus con i primi due episodi.
Ambientata nella New York City del post blip, Hawkeye segue le vicende dell’ex Vendicatore Clint Barton/Hawkeye (Jeremy Renner) che sta tornando dalla sua famiglia per festeggiare il Natale. Per fronteggiare un’inattesa minaccia del suo passato, l’eroe si allea con la giovane arciera Kate Bishop (Hailee Steinfeld), sua grande fan.
- The Resident – stagione 5
Novembre 2021 per Disney Plus è il mese dei medical drama. Anche The Resident, giunto alla quinta stagione, è incentrato sull’eroismo quotidiano di medici e le infermiere del Chastain Memorial Hospital che affrontano sfide personali e professionali, combattendo per la salute dei loro pazienti. Nella nuova stagione, oltre a combattere contro incidenti e malattie, ci sarà un nuovo nemico ad ostacolare i protagonisti: la corruzione all’interno del sistema sanitario.
Disney Plus novembre 2021: i film
Se la vostra fame di grande cinema non dovesse saziarsi esclusivamente con le serie, ecco la selezione dei film disponibili il prossimo mese su Disney Plus, fra grandi attese e grandi ritorni e famosissimi reboot.
5 Novembre
- Underwater
In questo thriller fantascientifico del 2020 la protagonista Kristen Stewart, che impersona l’ingegnere meccanico Norah Price alle prese con un disastro che potrebbe costarle la vita. Un terremoto devastante danneggia irrimediabilmente l’impianto di trivellazione che ospita Norah e il resto del suo team. Privi di dispositivi di comunicazione o di capsule di salvataggio, l’unica via d’uscita è quella di camminare sul fondo dell’oceano verso una nave abbandonata nella speranza che i suoi dispositivi di comunicazione funzionino ancora. Ma mentre si apprestano verso la loro meta scopriranno di essere inseguiti da un predatore misterioso.
- Flightplan – Mistero in volo
Jodie Foster è Kyle Pratt, ingegnere aeronautico che, dopo la morte del marito, prende un aereo da Berlino a New York, accompagnata dalla figlia Julia, per riportare la salma dell’amato a casa. Durante il viaggio la bambina scompare nel nulla e nessuno a bordo, madre esclusa, ricorda di averla mai vista.
12 Novembre – Disney Plus Day
- Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli
Ecco l’ultima produzione Marvel, uscita nei cinema a settembre e che arriva finalmente disponibile per tutti gli abbonati. Simu Liu è Shang-Chi, un giovane supereroe che si ritrova improvvisamente braccato dal passato che credeva di essersi lasciato alle spalle e con suo padre, leader della pericolosa organizzazione dei Dieci Anelli. La nostra recensione di questa pellicola è disponibile a questo indirizzo.
- Face/Off – Due facce di un assassino
Sean Archer (John Travolta) è un agente dell’FBI che da anni cerca d’arrestare l’acerrimo nemico Castor Troy (Nicolas Cage) , un pericoloso terrorista che sei anni prima, nel tentativo di ucciderlo, ha sparato al suo figlio minore. Per poter entrare in possesso di alcune informazioni riservate, Sean si sottopone ad un delicato intervento di chirurgia plastica e assume le sembianze del criminale che, dopo averlo scoperto, cambia a sua volta viso assumendo le sembianze di Sean.
- Déjà vu – Corsa contro il tempo
Ecco un altro film d’azione con un cast eccellente. Nel film, un agente dell’ATF Doug Carlin (Denzel Washington) si ritrova costretto a viaggiare indietro nel tempo per evitare un attentato terroristico e per salvare una ragazza di cui si è innamorato durante le indagini.
- Era mio padre
Era mio padre (Road to Perdition) è una pellicola del 2002 basata sull’opera a fumetti di Max Allan Collins. È l’ultima apparizione cinematografica di Paul Newman.
Durante la Depressione, il criminale Michael “Mike” Sullivan (Tom Hanks) che lavora alle dipendenze del boss irlandese John Rooney (Paul Newman) si ritrova alla ricerca di vendetta dopo che la famiglia è stata uccisa. Ad accompagnarlo il figlio maggiore.
- Home Sweet Home Alone
Home Sweet Home Alone è un film originale Disney Plus che riproporrà la storia del celebre film Mamma, ho perso l’aereo. Max Mercer è un ragazzo vulcanico ed incontenibile, rimasto a casa mentre la sua famiglia è in ferie. Così, quando una coppia sposata che cerca di recuperare un cimelio dal valore inestimabile mette gli occhi sulla casa della famiglia Mercer, tocca a Max proteggerla dagli intrusi… e farà di tutto per tenerli fuori. Ne deriveranno delle peripezie esilaranti ed epiche, ma nonostante il caos assoluto, Max si renderà conto che non c’è davvero nessun posto come la propria “casa dolce casa”.
- Jungle Cruise
Ispirato all’omonima giostra dei parchi Disney, Jungle Cruise ha come protagonista Frank (Dwayne Johnson), capitano di un battello fluviale, che viene assunto per accompagnare in una missione nella giungla lungo il Rio delle Amazzoni due fratelli esploratori. La spedizione deve vedersela con i pericoli della foresta e con pericolosi rivali.
- Spin
Rhea è una giovane che scopre la sua passione nel creare dei remix musicali in grado di unire le complesse trame della sua cultura indiana e il mondo che la circonda. La sua vita ruota attorno al suo eclettico gruppo di amici, al club di informatica dopo la scuola, al ristorante indiano della sua famiglia e alla stessa famiglia multigenerazionale e molto unita. Tutto cambia quando si innamora dell’aspirante DJ Max e il suo entusiasmo per la musica, perso da tempo, si riaccende. Rhea scopre di avere un dono naturale per creare beat e produrre musica, ma deve trovare il coraggio di seguire il suo vero talento interiore.
26 Novembre
- Vi presento Christopher Robin
Vi presento Christopher Robin è un film che racconta il rapporto tra l’autore A.A. Milne, famoso per Winnie the Pooh, e il figlio Christopher Robin, i cui giochi hanno ispirato il magico mondo generato dal libro del padre.
Disney Plus novembre 2021: i corti e i documentari
Se fra i titoli proposti fin ora non aveste trovato nulla di ispirante, ecco i nuovi titoli della sezione documentari, per bambini e non solo, e per riflettere sul nostro mondo.
12 Novembre
- Ciao Alberto
Dopo l’incredibile successo ottenuto da Luca, Ciao Alberto è un nuovo corto Pixar con i personaggi tratti dal film, in particolare mostrerà il rapporto tra il mostro marino Alberto amante del divertimento e il pescatore Massimo, il suo mentore dall’apparenza più compassata.
24 Novembre
- The Choe Show
The Choe Show è una serie talk-show/documentario, dove l’artista di fama mondiale David Choe trasforma la sua eccentrica e dirompente visione del mondo in una lente per aiutare gli spettatori a provare una totale empatia nei confronti degli altri. Dalla casa in cui abitava da bambino, Choe accompagna gli spettatori in un viaggio in cui ricopre il doppio ruolo di ascoltatore compassionevole e di intervistatore che motiva i suoi ospiti. Choe e i suoi ospiti partono per un viaggio di esperienze emotive condivise. Attraverso l’autentica connessione che si crea tra di loro, Choe riesce a fornire un’onesta istantanea del ritratto che sta dipingendo.
- Topolino – La casa del divertimento
Topolino – La casa del divertimento è una serie televisiva per bambini animata al computer creata da Phil Weinstein e Thomas Hart. Ecco il grande ritorno di Topolino con i suoi amici Minni, Paperino, Paperina ,Pippo e Pluto. Gli amici incontrano Funny, un teatro incantato, parlante ed energico che li trasporta magicamente in una serie di destinazioni che consentono loro di imbarcarsi in avventure uniche in quella terra.
- Mira, Royal Detective
Per i più piccini il 24 novembre 2021 arriva su Disney Plus una serie TV animata realizzata in grafica computerizzata. A Jalpur si svolgono le avventure di Mira, una bambina di 8 anni coraggiosa e piena di risorse che viene nominata detective dalla regina Shanti. La piccola Mira viaggia attraverso il regno per aiutare i cittadini, aiutata da Mikku e Chikku, le due manguste sue compagne di squadra.
25 Novembre
- The Beatles: Get Back
Chiude la rassegna dei titoli di novembre 2021 su Disney Plus The Beatles: Get Back, miniserie documentario che parla della famosa band. Diretta dal regista vincitore di tre premi Oscar Peter Jackson, la produzione vi mostrerà sessioni di registrazione della band nel gennaio del 1969, in un momento cruciale della storia della musica, mostrando processo creativo dei Beatles durante la scrittura di 14 nuove canzoni in preparazione del loro primo concerto dal vivo dopo oltre due anni. Messi alle strette da una scadenza temporale incalzante, i forti legami di amicizia condivisi da John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr vengono messi alla prova. La docuserie presenta, per la prima volta in versione integrale, l’ultima esibizione dal vivo dei Beatles come gruppo, l’indimenticabile concerto sul tetto di Savile Row, a Londra, così come altre canzoni e composizioni classiche incluse negli ultimi due album della band, “Abbey Road” e “Let It Be”.
Sarà rilasciata in tre parti che usciranno rispettivamente il 25, il 26 e il 27 novembre.
Disney Plus novembre 2021: conclusioni
Si conclude così la lista nei nuovi titoli in arrivo a novembre 2021 su Disney Plus, con una gran fetta delle produzioni riservate ai medical drama come Gray’s Anatomy e The Resident, con grandissimi ritorni di film veramente imperdibili come Déjà vu – Corsa contro il tempo, Face/Off – Due facce di un assassino ed Era mio padre. Ma il servizio di video on demand non lascia indietro nessuno: natura, azione, animazione, commedy e avventura hanno il loro spazio, in titoli come Hawkeye, Underwater, Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli e Jungle Cruise.
Insomma ce n’è per tutti i gusti, Disney Plus non delude i suoi abbonati nemmeno il prossimo mese: tra nuovi e vecchi compagni di avventure e mondi indimenticabili non vediamo l’ora dell’arrivo di novembre per gustarci un buon film o un’appassionante serie tv sul divano, avviandoci nel modo migliore verso il cuore dell’autunno.