• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
domenica 2 Aprile 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

DJI Air 2S: presentato il nuovo drone in grado di registrare in 5,4K

Vediamo insieme tutte le caratteristiche di questo nuovo drone

Fabio Perotti di Fabio Perotti
15 Aprile 2021
6 minuti di lettura
Home Fotografia News Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

DJI Air 2S è il nuovo drone del produttore cinese. Dopo settimane a rincorrere rumors, abbiamo finalmente tutti i dettagli di questo nuovo drone. Saranno confermate tutte le anticipazioni? Scopriamolo insieme.

DJI Air 2S: tutte le specifiche tecniche

Ci siamo, il nuovo DJI Air 2S è finalmente uscito e prenderà il posto di Mavic Air 2. Quindi il primo leak di cui troviamo conferma è il nome, che come anticipato segue la linea degli ultimi prodotti lanciati. La novità più importante introdotta è il nuovo sensore da 1″ CMOS da 20 MP, raddoppiato di dimensioni rispetto al precedente modello. Grazie anche a questo nuovo sensore, il nuovo DJI Air 2S è in grado di registrare video fino a 5,4K a 30 fps. Dimezzati invece gli fps in modalità slowmotion a 1080p che passano dai 240 fps del precedente modello ai 120 fps attuali.

Lo zoom digitale è stato migliorato, arrivando a 8x a differenza del Mavic Air 2 dove arrivava al massimo a 4x. Migliorati anche i profili colore, sia D-Log che HLG, ora a 10 bit, gli appassionati del color grading ringraziano per questo upgrade. Grazie anche ai nuovi sensori anticollisione superiori, potremo sfruttare a pieno questo drone anche a velocità più elevate senza preoccuparci troppo di eventuali ostacoli. La velocità massima raggiungibile è di 6 m/s, pari a 21 km/h, ad un’altezza massima di 5.000 metri, spingendosi ad una distanza massima di 18,5 km. Gli algoritmi Advanced Pilot Assistance System (APAS 4.0) sono stati ulteriormente migliorati, consentendo a DJI Air 2S di evitare attivamente gli ostacoli negli scenari più complessi, anche ad alta velocità. La batteria da 3500 mAh è la stessa del precedente modello, così come peso e dimensioni sono molto simili, pesando 595 g e misurando da richiuso 180 × 97 × 77 mm (lunghezza × larghezza × altezza) e da aperto 183 × 253 × 77 mm. Questo significa che anche l’autonomia di volo è rimasta quasi la stessa, passando da 34 minuti a 31, grazie alle Lipo 3S da 3500 mAh. Come da rumors è confermato anche il sistema ADS-B che permetterebbe ad Air 2S di rilevare eventuali altri droni nelle vicinanze, in modo da evitare possibili collisioni. Esattamente come nel precedente modello, è presente una memoria interna da 8 GB. In ultimo, ma non per importanza, questo nuovo drone è compatibile con FPV Goggles V2 grazie anche alla trasmissione OcuSync 3.0. Grazie a questa nuova trasmissione è assicurato un segnale stabile fino a 12 km.

DJI Air 2S

All’interno del comparto fotografico, oltre al già citato sensore da 1′ con 20 MP, con pixel di dimensione di 2,4 μm, troviamo un obiettivo con una lunghezza focale equivalente di 22 mm, con un angolo di campo offerto di 88° e con un’apertura di diaframma di f/2.8. L’intervallo ISO spazia da 100 a 6400 se lasciato in automatico, ma si amplia fino all’intervallo 100-12800 se manuale. Sarà possibile scattare sia in JPEG sia in formato DNG (RAW), particolarmente nitide anche grazie al sistema di stabilizzazione a 3 assi (inclinazione, rollio, rotazione orizzontale).

Le principali specifiche tecniche

Di seguito potete trovare tutte le principali specifiche tecniche in breve:

  • Sensore da 1″ CMOS da 20 MP
  • Video fino a 5,4K a 30 fps
  • Slowmotion 120 fps in 1080p
  • Bitrate 150 Mbps
  • Profili colore D-Log e HLG a 10 bit
  • Memoria interna 8 GB
  • OcuSync 3.0
  • Compatibilità FPV Goggles V2
  • Sistema anticollisione ADS-B
  • Autonomia di volo di 31 minuti
  • APAS 4.0
  • Modalità fotografiche: Scatto singolo, Scatto a raffica: 20 MP, Bracketing automatico dell’esposizione (AEB), A tempo, SmartPhoto (inclusi HDR e HyperLight), Panorama HDR Verticale, Ampio, 180° e Sfera

DJI Air 2S: le varie modalità

Come tutti i modelli di casa DJI, anche questo nuovo arrivato è completo di diverse modalità e funzioni che ci permettono di sfruttarlo al meglio con il minimo sforzo. La novità più grande è l’introduzione di Master Shots, una naturale evoluzione dei Quick Shots che comunque ritroviamo anche in questo nuovo drone. Tutte le principali funzioni già presenti nel vecchio modello sono state migliorate. Siamo arrivati alla versione 4.0 dell’Active Track, modalità che ci permette di seguire i nostri soggetti in movimento in maniera automatica. Ritroviamo alcune delle funzioni presenti su Mavic Air 2 come le modalità Smart Photos, la modalità hyperlapse e la modalità fotografica panorama che ci permette di unire più scatti in un unico panorama. La modalità HDR unisce più immagini insieme per una scena vibrante, mentre Hyperlight è progettato per scenari di scarsa illuminazione e Scene Recognition può identificare diverse impostazioni comuni e applicare regolazioni della fotocamera per catturare foto che spaccano. Vengono ereditate dal vecchio modello anche le funzioni Spotlight 2.0, Point of Interest 3.0.

DJI Air 2S

Le varie modalità nel dettaglio

Insomma le varie funzioni AI rimangono i pregi principali di questo nuovo drone. Vediamo ora nel dettaglio tutte le principali funzioni migliorate presenti:

  • Active Track 4.0: segui il tuo soggetto mentre eviti gli ostacoli in modo automatico. Anche se il soggetto viene momentaneamente perso, puoi riprenderne rapidamente il puntamento durante il volo.
  • Point of Interest 3.0: ottieni uno scatto circolare perfetto mantenendo il soggetto al centro
  • Spotlight 2.0: la fotocamera rimane incentrata su un soggetto mentre voli a spirale o scatti primi piani. La funzione zoom consente scatti nitidi anche a distanza, garantendo maggiore sicurezza.
  • HDR Intelligente e Hyperlight: unisce automaticamente più scatti, aumentando la gamma dinamica delle immagini senza necessità di post-elaborazione.

DJI Air 2S

  • Master Shots: funzione smart avanzata che offre agli utenti i migliori scatti in qualsiasi luogo in cui ci si trovi, il tutto con un semplice tocco. Seleziona il soggetto da riprendere e il drone filmerà automaticamente mentre esegue dieci diverse manovre in sequenza, mantenendo il soggetto al centro dell’inquadratura e generando successivamente un breve video cinematografico.
  • Funzioni hyperlapse e panorama: è possibile modificare tempo e movimenti con un solo tocco e creare Hyperlapse mozzafiato. È possibile anche acquisire scatti più ampi e dettagliati del paesaggio circostante con Panorama.
  • Smart Photos: DJI Air 2S registra foto da 20 MP utilizzando l’analisi avanzata della scena e l’apprendimento approfondito per scegliere automaticamente il meglio dalle tre opzioni per creare una foto accattivante.

DJI Air 2S

DJI Air 2S: prezzo e data di uscita

Il nuovo DJI Air 2S è disponibile da oggi 15 aprile 2021 sul sito DJI. Il prezzo è di 999€ per la versione base che comprende il drone, il radiocomando DJI RC-N1 con una coppia di stick di ricambio, la copertura per la fotocamera, una batteria, il caricabatterie, tutti i cavi e 3 coppie di eliche di ricambio.

DJI Air 2S, drone UAV con stabilizzatore a 3 assi, video in 5.4K, sensore con CMOS 1”, rilevament...
DJI Air 2S, drone UAV con stabilizzatore a 3 assi, video in 5.4K, sensore con CMOS 1”, rilevamento ostacoli in 4 direzioni, 31 min di volo, trasmissione video fino a 12 km 1080p, MasterShots, grigio
994,05 € 
812,85 € 

Acquista su Amazon

La versione Fly More Combo invece costa 1309 euro e  aggiunge alla versione base una stazione di ricarica della batteria, una borsa a tracolla, un set di 4 filtri ND (ND4/8/16/32), altre 2 batterie di volo intelligenti (per un totale di 3), altre 3 coppie di eliche di ricambio (per un totale di 6 coppie) e un pratico adattatore batteria-power bank.

DJI Air 2S Fly More Combo, drone con stabilizzatore a 3 assi, video in 5.4K, CMOS da 1”, rilevame...

OFFERTA

DJI Air 2S Fly More Combo, drone con stabilizzatore a 3 assi, video in 5.4K, CMOS da 1”, rilevamento ostacoli in 4 direzioni, 31 min di volo, trasmissione video 1080p fino a 12 km, 2 batterie extra
1.173,50 €13%1.019,59 € 

Acquista su Amazon

Vi ricordiamo che, a causa del suo peso di 595 g, per pilotare DJI Air 2S sarà necessario dotarsi dell’apposito patentino.

Ti potrebbe interessareanche

Nikon Z 26mm f/2.8 recensione

Nikon Z 26mm f/2.8: il pancake creativo per la fotografia più pura

Canon firmware marzo 2023

Canon EOS R3 e EOS R5 si aggiornano con nuovi firmware: ecco l’anteprima video e tutte le novità

30 Marzo 2023
714
Insta360 Flow

Insta360 lancia Flow, il nuovo stabilizzatore con l’IA

29 Marzo 2023
570
Sony ZV-E1

Sony ZV-E1: presentata la nuova fotocamera professionale per vlogger, ecco la nostra recensione in anteprima

Carica altro

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Fabio Perotti

Fabio Perotti

Content creator milanese emigrato tra i monti dell'Alto Adige. Amante della montagna e dell'attività outdoor in generale, non mi separo mai dalle mie amate action cam con le quali documento praticamente ogni uscita che faccio. Amo riprendere l'azione facendone parte in prima persona.

Articoli correlati

Nikon Z 26mm f/2.8 recensione
Recensioni Fotografiche

Nikon Z 26mm f/2.8: il pancake creativo per la fotografia più pura

Canon firmware marzo 2023
Fotografia

Canon EOS R3 e EOS R5 si aggiornano con nuovi firmware: ecco l’anteprima video e tutte le novità

30 Marzo 2023
146
Insta360 Flow
News Fotografia

Insta360 lancia Flow, il nuovo stabilizzatore con l’IA

29 Marzo 2023
317
Sony ZV-E1
Recensioni Fotografiche

Sony ZV-E1: presentata la nuova fotocamera professionale per vlogger, ecco la nostra recensione in anteprima

Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Nikon Z 26mm f/2.8 recensione

Nikon Z 26mm f/2.8: il pancake creativo per la fotografia più pura

1 Aprile 2023
Tetris: la recensione del nuovo film su Apple TV+

Tetris: la recensione del nuovo film su Apple TV+

31 Marzo 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Canon Development Programme 2021

Canon Development Programme 2021: ecco l’occasione imperdibile per gli storytellers

7 Aprile 2021
609
Fotografia petizione per mancini

Un fotografo lancia una petizione per permettere ai mancini di fotografare senza ingegnarsi

6 Luglio 2020
695

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi