• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
giovedì 9 Febbraio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

DJI presenta Avata, il drone dedicato alle esperienze immersive

Dopo le varie voci di corridoio dei giorni precedenti, è arrivato il nuovo modello dedicato agli amanti del volo FPV

Ricky Delli Paoli di Ricky Delli Paoli
25 Agosto 2022
8 minuti di lettura
Home Fotografia Produttori DJI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

DJI Avata è realtà: voli mozzafiato con visuale in prima persona, riprese da urlo e funzioni interessanti. L’azienda cinese ha da poco presentato la grande novità tanto attesa per il mese di agosto, un prodotto che, unitamente al visore DJI Goggles 2, permetterà agli amanti del genere di esprimere nuove forme creative, a metà tra FPV e “standard”. Ecco tutte le caratteristiche, il prezzo e la data di uscita di Avata.

Se siete amanti del volo FPV (First Person View), cioè un tipo di ripresa sempre più in voga (anche nei film), allora Avata può essere un’ottima scelta, un prodotto adatto anche ai principianti o a chi ha “paura di fare danni” (riferito al drone in sé). Come molti sapranno infatti, il volo FPV è qualcosa di difficile, spesso si tratta di prodotti da costruire a mano, assemblare, gestire…e soprattutto, nella maggior parte dei casi, senza troppe protezioni, quindi a rischio rottura in caso di incidenti o manovre sbagliate, che, con questo genere di volo, sono molto ricorrenti.

DJI Avata: la nostra recensione del nuovo drone FPV per principianti e non solo

di Ricky Delli Paoli
DJI Avata recensione
Recensioni Fotografiche

Abbiamo provato il nuovo drone FPV dedicato a principianti e non solo, come sarà andata?

Leggi di più

Per questo motivo, DJI ha pensato ad una soluzione adatta anche ai principianti che offre qualità, velocità ma anche sicurezza.

DJI Avata

DJI Avata: caratteristiche e specifiche tecniche

Per questo dispositivo, il produttore cinese ha deciso di creare un design compatto con un telaio ridotto fuso in un corpo pensato e costruito per garantire velocità e agilità. Il peso è pari a soli 410 grammi nonostante l’integrazione dei paraeliche che garantiscono il massimo della sicurezza. Integra una fotocamera stabilizzata CMOS da 1/1.7″ con 48 megapixel effettivi e può registrare in 4K/60fps oppure in 2.7K/50/60/100/120fps. Non manca ovviamente l’opzione per la registrazione video D-Cinelike che offre un profilo flat per una color correction più precisa e creativa. L’autonomia della batteria si attesta attorno ai 18 minuti.

Ti potrebbe interessareanche

OM System 90mm f/3.5 Macro IS PRO

OM Digital lancia l’obiettivo M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
441
Canon EOS R50

Canon EOS R50 presentata ufficialmente: addio serie M

8 Febbraio 2023
686
Canon EOS R8

Canon EOS R8 è ufficiale: ecco la nuova full frame entry level

8 Febbraio 2023
872
Sigma 50mm f/1.4 DG DN Art

Sigma svela il nuovo 50mm f/1.4 DG DN|Art

7 Febbraio 2023
232
Carica altro

DJI Avata è progettato per essere associato al visore DJI Goggles 2, la più recente tecnologia di controllo del volo di DJI, e al DJI Motion Controller, che guida il drone in base ai movimenti della mano. Gli utenti possono anche controllare il drone con il DJI FPV Remote Controller 2 già esistente e il visore DJI FPV Goggles V2.

Nonostante il grande raggio di curvatura che può raggiungere in volo questo drone, e il tipo di manovre estreme fattibili, DJI Avata può rimanere stabile grazie alla tecnologia DJI RockSteady che elimina le vibrazioni e l’aiuto offerto da DJI HorizonSteady per mantenere il giusto orientamento nelle fasi più concitate. Tutti i dati, foto e video, vengono salvati in 20GB di spazio di archiviazione interno, che vi permette un utilizzo anche senza una microSD installata.

I paraeliche integrati di DJI Avata rendono la fusoliera più resistente e riducono notevolmente la probabilità di rischio, consendendovi di volare con maggiore sicurezza e con una struttura in grado di resistere a piccole collisioni e persino di raddrizzarsi dopo un capovolgimento grazie alla modalità “Tartaruga”.

DJI Avata

Quando DJI Avata è in volo, i piloti possono fare affidamento su una grande varietà di funzioni di sicurezza che rendono il volo stesso un’esperienza priva di problemi. Ci sono le funzioni “Freno d’emergenza” e “volo stazionario” disponibili in tutte le modalità di volo per arrestare il drone e stazionare in posizione in qualsiasi momento. La modalità “Failsafe Return to Home” invece riporterà automaticamente il drone al suo punto di partenza con la semplice pressione di un pulsante o nel caso in cui il segnale di trasmissione venga perso. 

DJI Avata

DJI Avata utilizza inoltre il sistema di geofencing GEO 2.0 di DJI per avvisare i piloti delle restrizioni dello spazio aereo circostante, dei potenziali pericoli e per impedire automaticamente ai droni di volare vicino a determinati luoghi ad alto rischio, come gli aeroporti e le aree militari. DJI Avata dispone anche del sistema di ricezione AirSense ADS-B, per avvisare gli utenti quando aeroplani o elicotteri si trovano nelle vicinanze e trasmette il segnale AeroScope di DJI per aiutare le autorità a monitorare i droni in volo in luoghi sensibili. La stragrande maggioranza dei piloti di droni vola in modo sicuro e responsabile e le prestazioni ad alta velocità di DJI Avata possono garantire maggiore attenzione e cura da parte degli utenti per essere consapevoli dell’ambiente circostante. Bisogna specificare comunque che gli utenti che volano con il visore FPV dovrebbero sempre garantire la presenza di un osservatore visivo per fungere da supervisore (cosa richiesta da moltissime giurisdizioni).

DJI Avata

DJI Avata è dotato sia di un sistema di rilevamento a infrarossi che di un sistema di visione verso il basso a due telecamere. Questi dispositivi aiutano il velivolo a mantenere la posizione, stazionare in modo più preciso, volare al chiuso o in altri ambienti in cui la navigazione satellitare non è disponibile e identificare aree inadatte all’atterraggio come specchi d’acqua. Per rimanere orientati durante il volo indossando il visore, DJI Avata e DJI Goggles 2 mostrano anche il punto da cui è decollato il drone. Questa prospettiva di realtà aumentata (AR) offre un ulteriore senso di orientamento per aiutare il pilota a localizzare l’ambiente circostante in pochi secondi. 

DJI Avata

Anche in questo nuovo prodotto, DJI ha deciso di includere tre principali modalità di volo già conosciute dagli utenti più fedeli al brand, come la modalità normale (N) che permette al drone di stazionare sul posto e usare i sistemi di ausilio al volo (VPS), la modalità manuale (M) che è disponibile solo con radiocomando DJI FPV Remote Controller 2 e permette di sbloccare un controllo completo e illimitato in FPV e la modalità Sport (S) che garantisce una miscela ibrida tra N e M rendendo il volo molto più veloce e dinamico, ma disabilitando i vari sensori di sicurezza.

Riepilogo delle specifiche e caratteristiche di DJI Avata

  • Fotocamera stabilizzata CMOS da 1/1.7″ con 48 megapixel effettivi;
  • Video in 4K@60fps oppure 2.7K/50/60/100/120fps;
  • Paraeliche integrati;
  • D-Cinelike;
  • Autonomia della batteria pari a 18 minuti;
  • Peso di 410 grammi;
  • 20 GB di spazio d’archiviazione;
  • Supporto per microSD;
  • Supporto per DJI Goggles 2, DJI Goggles V2, DJI Motion Controller;
  • DJI Rocksteady per la stabilizzazione;
  • DJi HorizonSteady per mantenere l’orizzonte dritto;
  • Modalità di volo N, M e S;
  • Modalità Freno d’emergenza;
  • Failsafe Return to Home per far tornare il drone al punto di partenza in caso di problemi o disconnessioni;
  • DJI Geo 2.0;
  • Sistema di ricezione AirSense ADS-B per rilevare aeroplani ed elicotteri nelle vicinanze;
  • DJI AeroScope per aiutare le autorità a monitorare i droni in volo in luoghi sensibili;

 

DJI Avata: uno sguardo a i sistemi di controllo

Insieme a questo nuovo drone si possono usare ben due sistemi di controllo che creano la combo perfetta, ovvero DJI Goggles 2 e il DJI Motion Controller, in grado di garantirvi una visione in realtà virtuale perfetta, immersiva e in tempo reale e un controllo facile, rapido e intuitivo adatto al volo FPV.

DJI Avata

DJI Goggles 2 è il visore di nuova generazione che è più piccolo, leggero e confortevole, e che offre immagini in FPV cristalline e paragonabili a quelle di altri droni DJI. DJI Goggles 2 è dotato di uno schermo micro OLED più chiaro con diottrie regolabili, permettendo agli utenti che normalmente portano gli occhiali di non indossarli quando si utilizza il visore. Se usato in combinazione con DJI Motion Controller, permette di controllare liberamente l’aeromobile e la fotocamera dello stabilizzatore per soddisfare le esigenze di ripresa in scenari differenti. Un intuitivo pannello a sfioramento sul lato del visore consente di controllarne facilmente le impostazioni con una sola mano.

DJI Avata

DJI Avata e DJI Goggles 2 si connettono utilizzando la trasmissione DJI O3+, la già conosciuta tecnologia potente e affidabile di DJI che garantisce un controllo preciso, latenza ultra bassa e video dettagliati a 1080p/100fps con decodifica in H.265. Questa versione di visore garantisce inoltre un ritardo di trasmissione più basso pari a soli 30 ms, e una distanza di trasmissione più lunga pari a 10 km, a cui si aggiungono una doppia frequenza con selezione automatica, un bit-rate elevato di 50 Mb/s e metodi anti-interferenza all’avanguardia per garantire un live feed sempre affidabile. DJI Goggles 2 offre anche una funzione di streaming wireless per visualizzare il feed in diretta dallo smartphone o computer sullo schermo del visore.

DJI Avata

Il DJI Motion Controller invece è un dispositivo di controllo del volo completamente reinventato che consente all’utente di pilotare con precisione ed effettuare manovre complesse basate sui movimenti naturali della mano. Il sistema è così intuitivo che anche i principianti assoluti possono familiarizzare rapidamente e imparare a volare tramite movimenti fluidi continui, anche quando si vola rasenti al suolo, sfrecciando oltre gli ostacoli e passando attraverso recinti stretti o spazi aperti.





DJI Avata: prezzo e data di uscita

Il nuovo drone FPV del produttore cinese è già disponibile al preordine a partire da oggi sul sito ufficiale DJI e dai rivenditori autorizzati in diverse configurazioni. La versione standalone di DJI Avata, quindi senza radiocomando, motion controller e visore, viene venduta ad un prezzo consigliato di 579,00€. Questa versione è adatta a chi possiede già visore e controller vari. Diversamente, troviamo anche la DJI Avata Pro-View Combo a 1439,00€ che include il drone, i DJI Goggles 2 e il DJI Motion Controller. Diversamente troviamo anche la DJI Avata Fly Smart Combo a 1159,00€ con incluso drone DJI Goggles V2 con DJI Motion Controller. Se siete alla ricerca del Fly More Kit con due batterie, custodia e accessori vari (come la stazione di ricarica), sappiate che potrete acquistarla a parte con 249,00€. Per maggiori informazioni sui kit, le caratteristiche e i vari accessori vi rimandiamo al sito ufficiale di DJI Avata. Non manca, ovviamente, la possibilità di acquistare DJI Care Refresh che include fino a 2 dispositivi sostitutivi entro 12 mesi nel contratto di un anno oppure fino a 3 dispositivi in 24 mesi nel contratto di 2 anni. Per maggiori dettagli potete visitare questo link.

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Ricky Delli Paoli

Ricky Delli Paoli

Capo redattore di FotoNerd.it, fondatore di You-Start.it e presidente di Pixel FotoClub. Nel tempo libero, di solito...naah, ma chi voglio prendere in giro, non ho tempo libero. "Alexa, leggi questa descrizione agli utenti, così non fanno fatica." Parlo italiano e inglese di giorno, russo di notte. Adoro la fotografia, la tecnologia, le robe nerd e un po' geek. Sono certo che 24 ore al giorno non bastino nella vita di un appassionato di foto, video, serie tv, cinema, libri, videogiochi, informatica e scienza della tecnologia, quindi farò una petizione su Change.org per aumentare le ore di un giorno, magari funziona. Sogno di recensire le fotocamere degli autovelox.

Articoli correlati

OM System 90mm f/3.5 Macro IS PRO
Olympus

OM Digital lancia l’obiettivo M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
141
Canon EOS R50
Canon

Canon EOS R50 presentata ufficialmente: addio serie M

8 Febbraio 2023
993
Canon EOS R8
Canon

Canon EOS R8 è ufficiale: ecco la nuova full frame entry level

8 Febbraio 2023
817
Sigma 50mm f/1.4 DG DN Art
Sigma

Sigma svela il nuovo 50mm f/1.4 DG DN|Art

7 Febbraio 2023
560
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

OM System 90mm f/3.5 Macro IS PRO

OM Digital lancia l’obiettivo M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
Canon EOS R50

Canon EOS R50 presentata ufficialmente: addio serie M

8 Febbraio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Canon 150 milioni di obiettivi prodotti

Canon nella storia: tagliato il traguardo dei 150 milioni di obiettivi prodotti

4 Febbraio 2021
777
La legge di Lidia Poët Netflix

La legge di Lidia Poët: Netflix racconta la storia della prima avvocatessa d’Italia

25 Gennaio 2023
171

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi