Grazie all’introduzione di un nuovo aggiornamento firmware v01.00.05.00, DJI migliora l’esperienza di volo dei suoi utenti consumer e FPV permettendo loro di utilizzare un unico paio di occhiali. Ma non è l’unico cambiamento introdotto, scopriamoli insieme.
DJI FPV firmware v01.00.05.00: le novità introdotte
Da ora è possibile collegare i vostri DJI FPV Goggle allo Smart Controller del Mavic 2 tramite un cavo USB-C, tutto merito del nuovo aggiornamento firmware diffuso per il sistema DJI FPV (che permette ai piloti di controllare il proprio drone sulla base del flusso video trasmesso dalla telecamera montata sul racer). Questa connessione vi permetterà di visualizzare la ripresa effettuata dal vostro DJI Mavic 2 anche sullo schermo dello Smart Controller. Grazie a questo connettore HDMI potrete inoltre visualizzare i dati video su altri schermi. L’aggiornamento del firmware versione 01.00.05.00 permette inoltre di personalizzare la visualizzazione dei dati telemetrici inviati dal drone, come home point, distanza da home, altezza e velocità, vi dà la possibilità di impostare dal menù un avviso quando la percentuale della batteria degli occhiali scende sotto una soglia prefissata, livello che ora appare anche sullo schermo.

Con il nuovo aggiornamento firmware v01.00.05.00 potrete anche finalmente ricevere un avviso lampeggiante luminoso qualora si verifichi una perdita di collegamento fra lo Smart Controller e il drone DJI o il segnale sia debole. Il menù viene ulteriormente implementato tramite l’aggiunta di un’impostazione che vi permetterà di abilitare la registrazione dopo lo sblocco del controller di volo e l’interfaccia viene resa maggiormente personalizzabile grazie alla possibilità di regolare la dimensione dello schermo visualizzato. Un’altra implementazione è il supporto per la camera Caddx Nebula.

Con DJI FPV firmware v01.00.05.00 vengono anche risolti alcuni problemi, come lo schermo offuscato o congelato nel momento di sblocco della Air Unit, il ritardo della risposta del telecomando durante l’uso sul simulatore e il fatto che il PID tuning non aveva effetto dopo il cambio delle impostazioni, anche se questo bug appariva in rarissime situazioni.

DJI FPV firmware v01.00.05.00: conclusioni
DJI però fa le cose in grande: non solo grazie a questo aggiornamento finalmente tutti coloro che utilizzano sia i droni consumer sia i modelli FPV di DJI potranno usare un solo paio di occhiali per godersi quest’esperienza di volo, nell’annuncio svela anche quale sarà il miglioramento introdotto con il nuovo aggiornamento firmware: una modalità ad alto bit-rate (50MBps), aumentando in questo modo la qualità delle immagini. Non mi resta che augurarvi buon volo, noi di FotoNerd intanto, rimaniamo in attesa di DJI Mavic Air 2 pronto ad uscire.