DJI ha ufficialmente annunciato l’unione alla “alleanza” L-Mount, la famosa partnership presentata a Photokina 2018 da Sigma, Panasonic e Leica. Cosa cambierà in futuro? Quali sono i vantaggi di questa unione? Cerchiamo di capirlo insieme
DJI L-Mount Alliance: i dettagli della partnership
A partire da oggi, DJI diventa ufficialmente il quinto membro della L-Mount Alliance, collaborazione che prima di questo annuncio vedeva uniti Leica, Sigma, Panasonic e Leitz Cine. L’intento della L-Mount Alliance è stato chiaro fin dal primo annuncio nel lontano 2018, in un evento ormai tristemente decaduto chiamato “Photokina”, ovvero la possibilità di unificare gli standard di attacchi per obiettivi al fine di offrire agli utenti una maggior comodità di utilizzo tra vari prodotti. Per questo motivo, ad esempio, le fotocamere della serie “S” di Panasonic Lumix offrono un attacco L-Mount compatibile anche con le recenti fotocamere Leica e con i prodotti Sigma, al fine di rendere tutto intercambiabile al 100% e a totale discrezione dell’utente.
“L-Mount Alliance non è un’alleanza completamente aperta”, ha dichiarato il gruppo sul sito web dell’alleanza. “È nato dalla concessione di licenze da parte di Leica Camera AG a Panasonic e Sigma. Tuttavia, altri partner potrebbero essere coinvolti se vengono soddisfatte determinate condizioni”.
A quanto pare pertanto, DJI ha soddisfatto quelle “determinate condizioni” e ha annunciato l’unione alla L-Mount Alliance. L’azienda ha dichiarato che ha stipulato una partnership con Leica per creare un’esclusiva unità Zenmuse X9 con attacco L-Mount, caratteristica che permetterà a dispositivi come il Ronin 4D di usare obiettivi Leica, Panasonic e Sigma senza problemi.
Zenmuse X9 è il sistema di prodotti che DJI utilizza sui Ronin 4D ed è disponibile in configurazioni 6K e 8K a seconda delle esigenze. Al momento del lancio iniziale del prodotto, DJI affermava, come per altri prodotti, di averlo fornito dell’attacco proprietario dell’azienda cinese al fine di permettere all’utente la scelta tra attacchi Leica M e Sony E. A questo punto pertanto, dopo il recente annuncio, attenderemo l’arrivo di una versione con attacco L-Mount, quindi compatibile con Leica ma anche e soprattutto con Panasonic Lumix e Sigma.
DJI L-Mount Alliance: prezzi dei prodotti e possibile data di uscita
Al momento DJI non ha fornito ulteriori dettagli su questa partnership, limitandosi all’annuncio “nudo e crudo” e facendoci capire che nuovi prodotti sono in arrivo. Questa partnership potrebbe diventare determinante, forse, per tutti quegli utenti che non utilizzano prodotti in grado di supportare l’attacco L-Mount, ma non c’è ancora tale certezza, sebbene sia una possibilità.
Per questo motivo, non abbiamo attualmente informazioni circa disponibilità dei prodotti, prezzi e così via, ma certamente ci saranno novità quanto prima.
Cosa ne pensate di questa partnership? Parliamone nei commenti