DJI lancia due nuovi droni in grado di volare quasi in ogni condizione che insieme formano la serie Matrice 30. I nuovi arrivati entrano a far parte della famiglia DJI Enterprise composta da prodotti focalizzati all’utilizzo tecnico più che creativo, vediamo insieme i dettagli.
DJI Matrice serie 30: affidabilità in ogni condizione
DJI ha annunciato la serie Matrice 30 che viene definita una nuova generazione di droni commerciali, composta da Matrice 30 e Matrice 30 T. Questi due nuovi arrivati non rientrano nella categoria consumer, ma nella famiglia Enterprise che è composta da prodotti in grado di fornire alte prestazioni di ripresa garantendo anche robustezza, resistenza e potenza. Questa nuova serie si caratterizza subito grazie all’estrema portabilità, questi droni richiusi entrano tranquillamente in uno zaino, che rende questi prodotti ideali per trasporto e configurazione rapida.
Caratteristiche tecniche delle due versioni
I due droni DJI di questa nuova serie Matrice 30 hanno un’unica differenza, il modello Matrice 30 T è dotato anche di una telecamera termica aggiuntiva con risoluzione 640 x 512 pixel e una lunghezza focale equivalente di 40 mm. Passo ora invece alle caratteristiche che condividono e che sono molte, partendo dal comparto video composto da una fotocamera grandangolare con sensore CMOS 1/2″ da 12 megapixel e lunghezza focale equivalente 24 mm e da una fotocamera zoom con sensore CMOS 1/2″ da 48 megapixel.
La fotocamera zoom permette uno zoom ottico 5x-16x e zoom digitale fino a 200x, mentre entrambe le fotocamere possono registrare video in 4K@30fps. Infine troviamo anche un telemetro laser in grado di fornire coordinate precise di oggetti fino a 1200 m di distanza. I Droni della serie Matrice 30 sono stati progettati per resistere a condizioni intense e difficili come forti piogge, vento forte fino a 55 km/h, alta quota e in temperature comprese tra -20° e 50°. Inoltre è presente anche una camera FPV utile per pilotarlo e altamente ottimizzata per facilitare il volo notturno.
Sensori, batteria e sicurezza
La serie DJI Matrice 30 presenta un sistema di rilevamento ostacoli in tutte le direzioni, dispone di varie ridondanze e sistemi di backup e inoltre è in grado di atterrare con sole tre eliche. Il sistema di trasmissione utilizzato è OcuSync 3 Enterprise, supportato da quattro antenne integrate ed in grado di garantire una trasmissione video 1080p a triplo canale anche in ambienti complessi. Per ambienti ancora più complessi è presente anche un modulo 4G opzionale che assicura un segnale sempre stabile. Le batterie che alimentano questi nuovi droni non sono solo isolate termicamente, ma anche autoriscaldanti e sono in grado di garantire fino a 41 minuti di volo e 400 cicli di ricarica. Grazie al sistema di ricarica intelligente BS30 è possibile ricaricare dal 20% al 90% in soli 30 minuti e grazie anche al nuovo sistema autobloccante, questi droni sono sicuramente quelli con più alte prestazioni e con la maggiore semplicità di utilizzo della categoria DJI Enterprise.
DJI RC Plus e DJI Dock
Il radiocomando in dotazione DJI RC Plus ha un display da 7″, è resistente ad acqua e polvere (IP54) ed è in grado di operare da -20° a 50°. È possibile configurarlo con batterie interne ed esterne che assicurano fino a 6 ore di autonomia grazie anche all’hot-swapping per operazioni di volo senza interruzioni.
Un nuovo accessorio opzionale che al momento non è ancora disponibile è il DJI Dock, una piattaforma intelligente che permette il volo autonomo programmato in un raggio di 7 km da esso. Questi voli possono essere monitorati da remoto e una volta che il drone viene configurato effettuerà in autonomia tutte le operazioni di volo, decollo e atterraggio inclusi. Una volta terminato il volo, il drone tornerà al Dock dove il sistema di ricarica e raffreddamento gli consentirà di essere di nuovo operativo in 25 minuti. Anche il dock è classificato IP55 e IP67, di conseguenza è resistente all’acqua e alla polvere anche quando è aperto per accogliere i droni della serie DJI Matrice 30. L’interno del dock inoltre è climatizzato e riesce a rendere il drone operativo quanto le temperature esterne variano da -35° a 50°.
DJI FlightHub 2
Tutto il sistema di DJI serie Matrice 30 si integra perfettamente con il software proprietario DJI FlightHub 2. Questo software permette di programmare e monitorare il drone in tutte le sue operazioni, anche in streaming su più dispositivi contemporaneamente. Sono disponibili varie funzioni per la mappatura intelligente e per la programmazione di missioni da lanciare direttamente dal DJI Dock, inoltre è possibile fare annotazioni live sulla mappa in modo da organizzare al meglio il lavoro da svolgere. Per maggiori informazioni e dettagli vi invitiamo a visitare questo link.
DJI Matrice serie 30: disponibilità e prezzo
Naturalmente, essendo un prodotto dedicato ai professionisti, non è possibile acquistarlo direttamente dall’e-commerce DJI, ma è necessario contattarli direttamente. DJI Matrice 30 ha un costo di 9.999 $ (circa 9.000 € più eventuali tasse) mentre la versione con camera termica Matrice 30 T ha un costo di 13.999 $ ( circa 12.600 € più eventuali tasse). Entrambe le versioni comprendono il controller DJI RC Plus, due batterie di volo intelligenti TB30, la base di ricarica intelligente BS30 e una custodia per il drone, mentre DJI Dock verrà reso disponibile separatamente nel quarto trimestre del 2022. Se siete curiosi di sapere invece quali sono i migliori droni consumer dell’azienda, vi invitiamo a leggere il nostro articolo dedicato.