• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
mercoledì 10 Agosto 2022
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

DJI Mavic 3 è il primo drone consumer con sensore 4/3, ecco tutti i dettagli

Doppia fotocamera e sistema di controllo avanzato, vediamo insieme tutti i dettagli

Fabio Perotti di Fabio Perotti
5 Novembre 2021
8 minuti di lettura
Home Fotografia Prodotti Droni
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

DJI Mavic 3 è tra noi, anche in versione Mavic 3 Cine dedicata ai professionisti più esigenti. La collaborazione Hasselblad continua per offrire la migliore qualità d’immagine possibile, ma senza tralasciare l’affidabilità in volo. Vediamo insieme le caratteristiche di questo nuovo drone.

DJI Mavic 3 e Mavic 3 Cine: le immagini al di sopra di tutto

I rumors sono finiti, così com’è finita l’attesa, DJI Mavic 3 è finalmente tra noi anche in versione Mavic 3 Cine ed è una bomba. Anni di ricerca e sviluppo hanno portato ad un risultato senza precedenti con l’obiettivo di porre “le immagini al di sopra di tutto”. DJI Mavic 3 è equipaggiato con una fotocamera sviluppata appositamente da Hasselblad con sensore 4/3, chiamata L2D-20c. Grazie al nuovo sensore i dettagli sono incredibili così come è incredibile il senso di profondità e tridimensionalità, anche durante le transizioni tra luce e ombra. La gamma dinamica di 12,8 stop e il secondo obiettivo zoom 28x vanno a completare un prodotto davvero di alta gamma. Ma bando alle ciance e scendiamo subito nei particolari andando a vedere tutti gli aspetti di questo nuovo drone.

 

1 di 5
- +
DJI Mavic 3 e Mavic 3 Cine
DJI Mavic 3 e Mavic 3 Cine

Comparto foto

Come anticipato poco sopra, la collaborazione con Hasselblad continua e si vede. Il nuovo sensore regala foto ad una risoluzione di 20 MP con una focale equivalente di 24 mm, per un’ampiezza di campo di 84°. L’apertura variabile da f/2.8 a f/11 consente di controllare al meglio la profondità di campo in ogni situazione di luce e il nuovo sistema di messa a fuoco VDAF (Vision Detection Auto Focus) assicura una rapidità e un’affidabilità mai vista prima grazie a numerosi sensori di visione.

DJI Mavic 3 e Mavic 3 Cine

Naturalmente è possibile scattare in RAW (DNG) e questo assicura una gamma dinamica di ben 12,8 stop. La seconda focale zoom da 162 mm risulta invece molto utile in situazioni dove non è possibile avvicinarsi al soggetto, però non consente l’acquisizione e in RAW e la dimensione si ferma a 12 MP. Questa seconda fotocamera è dotata di uno zoom ibrido 4x (ottico + digitale) con apertura f/4.4. È stato fatto un gran lavoro anche a livello di colore grazie all’algoritmo HNCS (Hasselblad Natural Color Solution) che permette di catturare immagini i cui colori sono praticamente prossimi a quelli percepiti dal nostro occhio.

 

1 di 3
- +

Comparto video

Abbiamo capito che le foto sono di ottima qualità, ma i video sono anche meglio. DJI Mavic 3 è in grado di registrare video ad una risoluzione massima di 5.1K@50fps e slowmotion fluidi in 4K@120fps con un bitrate di 200 Mbps in H.264/H.265. Anche nel comparto video la gestione dei colori è ottimale grazie al profilo D-Log a 10 bit che permette di catturare fino ad 1 miliardo di colori, per una maggiore flessibilità in post-produzione.

DJI Mavic 3 e Mavic 3 Cine

La qualità video già ottima raggiunge livelli mai visti nella versione Mavic 3 Cine grazie al supporto alla codifica Apple ProRes 422 HQ che permette una quantità massima di dati acquisiti di 3.772 Mbit per secondo. Tutto questo può avvenire grazie all’unità SSD interna da 1TB che permette velocità di scrittura elevate e che può essere collegata al computer grazie al cavo Lightspeed da 10 Gbit/s in dotazione. Per il trasferimento su dispositivi mobili è presente il protocollo Wi-Fi 6 che permette di archiviare ed elaborare i contenuti acquisiti senza dover collegare il drone via cavo.

DJI Mavic 3 e Mavic 3 Cine

Prestazioni in volo e riconoscimento degli ostacoli

Come per la precedente versione, anche i nuovi DJI Mavic 3 e Mavic 3 Cine sono dotati di sensori anticollisione omnidirezionali. La differenza sostanziale è che il nuovo modello è in grado di rilevare ostacoli in un raggio di 200m, contro i 20m di Mavic 2. Grazie a questi sensori il drone è in grado di tornare al punto di partenza calcolando il percorso ottimale grazie al RTH Avanzato, anche in caso di perdita di segnale. Grazie alla tecnologia APAS 5.0 il drone è in grado di muoversi in autonomia anche in ambienti complessi con movimenti fluidi, permettendo al pilota di concentrarsi al massimo sulla ripresa e non sull’ambiente circostante. Naturalmente questa tecnologia combinata con funzioni come ActiveTrack 5.0 permette di creare follow cam incredibili anche in situazioni molto delicate.

Questa funzione come tutte le varie riprese automatiche MasterShots saranno disponibili da gennaio 2022 grazie ad un aggiornamento firmware. Grazie alla tecnologia di trasmissione proprietaria DJI O3+ il segnale può arrivare fino a 15 km e il feed live sul display può raggiungere una risoluzione di 1080@60fps, un notevole miglioramento rispetto ai 8/10 km del precedente modello. Il segnale risulta molto più stabile grazie anche all’adattatore di trasmissione cellulare che abilita il drone alla connessione 4G e che lavora in simbiosi con O3+ per garantire una trasmissione video ottima anche in caso di interferenze.

fotonerd-dji-mavic-3-e-mavic-3-cine-

Infine, grazie al design rivisto, la resistenza al vento è stata ridotta del 35% rispetto a Mavic 2, questo permette movimenti più stabili e fluidi. La batteria da 77 Wh, che copre il 37% del peso totale del drone, permette di volare per un tempo di circa 46 minuti. L’autonomia aumentata e l’estrema stabilità in volo permettono a questo DJI Mavic 3 di catturare foto a lunga esposizione o di effettuare riprese in timelapse senza rischio di deriva.

fotonerd-dji-mavic-3-e-mavic-3-cine-

Radiocomando DJI RC Pro

Nella versione Mavic 3 Cine viene fornito anche il radiocomando DJI RC Pro, un accessorio pensato per migliorare l’esperienza d’uso del drone. Con uno schermo da 1080p da 5,5″ e 1000 nit di luminosità, questo accessorio è perfetto in ogni condizione, anche sotto la luce diretta del sole. Grazie alla qualità del pannello è possibile avere il controllo totale su ciò che le fotocamere inquadrano ed è possibile una lettura dettagliata di oggetti, luci e ombre in ogni condizione.

Grazie a CPU e GPU di ultima generazione, le performance di questo modello sono 7 volte superiori rispetto al precedente, con un consumo energetico del 20% inferiore. La durata della batteria è di circa 3 ore e si ricarica completamente in 1,5 ore. Oltre ai comandi e al display integrato, questo radiocomando mette a disposizione una porta mini-HDMI, una porta USB Type-C e uno slot per schede microSD.

DJI Mavic 3 e Mavic 3 Cine

Tutte le caratteristiche in breve

Come avrete intuito, questi nuovi DJI Mavic 3 e Mavic 3 Cine sono una rivoluzione per il mercato dei droni e di seguito riassumiamo tutte le principali caratteristiche:

Velivolo

  • Peso Mavic 3: 895 g
  • Peso Mavic 3 Cine: 899 g
  • Dimensioni (richiuso senza eliche): 221×96,3×90,3 mm
  • Dimensioni (aperto senza eliche): 347,5×283×107,7 mm
  • Velocità massima: 19 m/s (70 km/h circa)
  • Quota massima: 6000 m
  • Autonomia: 46 minuti
  • Massima distanza di volo: 30 km
  • Memoria interna Mavic 3: 8 GB
  • Memoria Interna Mavic 3 Cine: 1TB
  • Stabilizzazione 3 assi
  • Sensori anticollisione omnidirezionali con raggio 200m
  • APAS 5.0
  • Trasmissione O3+ e 4G
  • Batteria 5000 mAh

Fotocamera Hasselblad

  • Sensore CMOS da 4/3
  • 20 MP
  • Scatto in RAW
  • 24mm f/2-11
  • Intervallo ISO: 100-6400
  • Max risoluzione video: 5.1K@50fps
  • Slowmotion: 4K@120fps
  • Apple ProRes 422 HQ (solo su versione Cine)
  • Bitrate versione Mavic 3: 200 Mbps

Fotocamera zoom

  • Sensore CMOS 1/2
  • 12 MP
  • 162mm f/4.4
  • Intervallo ISO: 100-6400
  • Max risoluzione video: 4K@30fps
  • Zoom ibrido (digitale + ottico) 4x

DJI Mavic 3 e Mavic 3 Cine: disponibilità e prezzi

Il nuovo drone è già disponibile all’acquisto sia su Amazon che sul sito ufficiale DJI. Il nuovo arrivato in casa DJI è disponibile in 3 differenti pacchetti:

DJI Mavic 3

  • Drone Mavic 3
  • Radiocomando DJI RC-N1
  • Stick di ricambio radiocomando
  • Cavo USB-C
  • Cavo Lightning
  • Cavo micro USB
  • Batteria di volo intelligente
  • 3x coppie di eliche
  • Caricatore portatile 65W
  • Cover di stoccaggio
  • Cavo USB-C per trasferimento dati
  • Prezzo: 2119 €

DJI Mavic 3 e Mavic 3 Cine

DJI Mavic 3 Drone Con Fotocamera Hasselblad Cmos 4/3, Video In 5.1K, Grigio

OFFERTA

DJI Mavic 3 Drone Con Fotocamera Hasselblad Cmos 4/3, Video In 5.1K, Grigio
1.929,00 €13%1.669,44 € 

Acquista su Amazon

DJI Mavic 3 Fly More Combo

  • Drone Mavic 3
  • Radiocomando DJI RC-N1
  • Stick di ricambio radiocomando
  • Cavo USB-C
  • Cavo Lightning
  • Cavo micro USB
  • 3x Batterie di volo intelligente
  • 6x coppie di eliche
  • Caricatore portatile 65W
  • Cover di stoccaggio
  • Cavo USB-C per trasferimento dati
  • Stazione di ricarica batterie
  • Borsa di trasporto
  • Set filtri ND (4/8/16/32)
  • Prezzo: 2829 €

DJI Mavic 3 e Mavic 3 Cine

DJI Mavic 3 Fly More Combo Drone Con Fotocamera Hasselblad Cmos 4/3, Video In 5.1K, Grigio, 35.4 ...
DJI Mavic 3 Fly More Combo Drone Con Fotocamera Hasselblad Cmos 4/3, Video In 5.1K, Grigio, 35.4 x 28.1 x 18 Cm
2.629,00 € 
2.340,60 € 

Acquista su Amazon

DJI Mavic 3 Cine Premium Combo

  • Drone Mavic 3 Cine
  • Radiocomando DJI RC-PRO
  • Stick di ricambio radiocomando
  • 3x Batterie di volo intelligente
  • 6x coppie di eliche
  • Caricatore portatile 65W
  • Cover di stoccaggio
  • Cavo USB-C per trasferimento dati
  • Stazione di ricarica batterie
  • Borsa di trasporto
  • Set filtri ND (4/8/16/32)
  • Set filtri ND (64/128/256/512)
  • Cavo dati 10 Gbit/s Lightspeed
  • Prezzo: 4839 €

DJI Mavic 3 e Mavic 3 Cine

Dji Mavic 3 Cine Premium Combo - Drone Con Fotocamera Hasselblad Cmos 4/3, Video In 5.1K, Grigio

OFFERTA

Dji Mavic 3 Cine Premium Combo - Drone Con Fotocamera Hasselblad Cmos 4/3, Video In 5.1K, Grigio
4.697,18 €1%4.672,33 € 

Acquista su Amazon

 

Infine segnalo che tra gli accessori è presente anche un adattatore per allargare il FOV della lente principale fino a 108° che dovrebbe essere disponibile da gennaio 2022. Insomma, il prodotto è molto valido, ma se avete dubbi su quale sia il miglior drone per il vostro utilizzo vi rimando al nostro articolo dedicato.

 

Ti potrebbe interessareanche

Fotocamera Panasonic Leica

Panasonic e Leica presenteranno una fotocamera realizzata insieme?

9 Agosto 2022
677
CRDWALL

Ecco CRDWALL, la nuova risorsa per i fotografi che vogliono fare ordine tra gli accessori

9 Agosto 2022
955
Miglior mirrorless economica

Miglior mirrorless economica: quale acquistare?

9 Agosto 2022
321
Migliori borse fotografiche

Migliori borse fotografiche: quali scegliere e perché

8 Agosto 2022
339
Carica altro

 

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Fabio Perotti

Fabio Perotti

Content creator milanese emigrato tra i monti dell'Alto Adige. Amante della montagna e dell'attività outdoor in generale, non mi separo mai dalle mie amate action cam con le quali documento praticamente ogni uscita che faccio. Amo riprendere l'azione facendone parte in prima persona.

Articoli correlati

Fotocamera Panasonic Leica
Fotocamere Mirrorless

Panasonic e Leica presenteranno una fotocamera realizzata insieme?

9 Agosto 2022
305
CRDWALL
Accessori fotografici

Ecco CRDWALL, la nuova risorsa per i fotografi che vogliono fare ordine tra gli accessori

9 Agosto 2022
891
Miglior mirrorless economica
Guide all'acquisto

Miglior mirrorless economica: quale acquistare?

9 Agosto 2022
819
Migliori borse fotografiche
Guide all'acquisto

Migliori borse fotografiche: quali scegliere e perché

8 Agosto 2022
142
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Fotocamera Panasonic Leica

Panasonic e Leica presenteranno una fotocamera realizzata insieme?

9 Agosto 2022
CRDWALL

Ecco CRDWALL, la nuova risorsa per i fotografi che vogliono fare ordine tra gli accessori

9 Agosto 2022

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Vendetta: guerra nell'antimafia Netflix

Vendetta: guerra nell’antimafia, la nuova docu-serie italiana in arrivo su Netflix

25 Agosto 2021
192
Slowmotion rilassanti di falene

Rilassatevi al massimo con questo video di falene in slowmotion a 6000fps

6 Agosto 2021
347

Seguici sui nostri social

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi
Comment Author Info
:wpds_smile::wpds_grin::wpds_wink::wpds_mrgreen::wpds_neutral::wpds_twisted::wpds_arrow::wpds_shock::wpds_unamused::wpds_cool::wpds_evil::wpds_oops::wpds_razz::wpds_roll::wpds_cry::wpds_eek::wpds_lol::wpds_mad::wpds_sad::wpds_exclamation::wpds_question::wpds_idea::wpds_hmm::wpds_beg::wpds_whew::wpds_chuckle::wpds_silly::wpds_envy::wpds_shutmouth:
Stai per mandare una mail a:

Sposta commento