DJI Mavic 3 Firmware v01.00.0500: finalmente sono state aggiunte tutte le funzioni mancanti al drone consumer di punta dell’azienda rispettando le promesse fatte in fase di lancio. Sono state aggiunte diverse modalità come Panorama e Raffica, ma è stato finalmente implementato anche QuickTransfer, vediamo insieme tutte le funzioni che sono state aggiunte in questo update.
DJI Mavic 3 Firmware v01.00.0500: dettagli
Al lancio di Mavic 3 e di Mavic 3 Cine a novembre, molti avevano storto il naso perchè dopo tre anni di attesa dal Mavic 2 si sono ritrovati in mano un drone che, per quanto potente, aveva diverse mancanze a livello di funzioni rispetto al precedente modello. DJI aveva promesso un importante aggiornamento entro gennaio 2022, aggiornamento che è arrivato qualche giorno fa, rispettando le promesse fatte. Negli scorsi mesi l’azienda ha lanciato il nuovo radiocomando RC Pro e, dopo aver già aggiunto la possibilità di registrare clip in hyperlapse e di seguire soggetti con ActiveTrack 5.0, con questo aggiornamento rende davvero completo un prodotto che ha bisogno di poche presentazioni.
Per effettuare l’aggiornamento in tutta la sua completezza, sarà necessario aggiornare anche l’app alla versione v.1.5.8, aggiungendo le seguenti funzioni:
- QuickShots inclusi Dronie, Rocket, Circle, Helix, Boomerang e Asteroid;
- Modalità Panorama;
- Modalità Raffica;
- Zoom digitale in modalità video Normale (N);
- Color Display Assist per D-Log;
- 4K/60fps e regolazione EI manuale per MasterShots;
- QuickTransfer;
- Zoom e D-Log per FocusTrack durante la registrazione di video;
- Supporto per impostare l’altitudine RTH per Advanced RTH;
- Modalità USB per Mavic 3 Cine per la copia dei dati;
Oltre a queste nuove funzioni che poi tanto nuove non sono, e per sfruttare al meglio DJI Mavic 3 Firmware v01.00.0500, sono stati anche fatti vari miglioramenti:
- Accuratezza della correzione colore ottimizzata;
- Aumento della nitidezza dell’immagine quando si scatta con teleobiettivo;
- Area dell’immagine ottimizzata per le foto Timelapse;
- Aggiunta del supporto a DJI RC Pro per l’output pulito con HDMI;
- Aggiunto supporto per DJI RC Pro per memorizzare nella cache i video e scaricare video originali su una scheda SD esterna;
- Aggiunto supporto per utilizzare DJI RC Pro con DJI Air 2S;
- Risolti vari bug minori.
Mentre l’app DJI Fly per iOS la trovate tranquillamente sull’App Store, la versione Android dovrete scaricarla direttamente dal sito DJI a questo link.
DJI Mavic 3 Firmware v01.00.0500: come aggiornare e conclusioni
Effettuare questo aggiornamento è semplicissimo e si può fare sia attraverso l’app DJI Fly sia attraverso il software DJI Assistant 2, all’interno di questo articolo trovate il video con il tutorial dettagliato fatto direttamente da DJI. Molti si erano infastiditi per la mancanza di queste funzioni al lancio, ma DJI non ha tardato troppo a far arrivare questo aggiornamento che porta il Mavic 3 ad un livello ancora superiore. Sicuramente questo è il prodotto di punta per la fascia consumer, ma se volete conoscere anche tutti gli altri droni DJI per sapere quello più adatto alle vostre esigenze, vi rimandiamo alla nostra guida dedicata. Vi ricordiamo inoltre che per pilotare determinati tipi di droni in Europa è necessario un patentino che vi spieghiamo come ottenere, anche gratis, a questo link.
OFFERTA

