A pochi mesi dall’uscita di DJI Mavic Air 2, emergono in rete i primi rumors sul prossimo attesissimo drone targato DJI: che si tratti del Mavic 3? Scopriamolo insieme e vediamo tutti i dettagli che conosciamo fin ora.
DJI Mavic 3 rumors: il brevetto
DJI ha recentemente depositato un nuovo brevetto per un drone che sembrerebbe essere un sostituto per l’attuale DJI Mavic Air 2 si tratterà forse del Mavic 3? Come sempre quando si tratta di rumors è difficile avere certezze, si tratta solamente delle congetture più probabili. Il drone descritto nel brevetto ha una nuova fotocamera di dimensioni maggiori, una batteria aggiornata e nuove posizioni dei sensori per il rilevamento degli ostacoli.
L’APR descritto sul brevetto ha il nome provvisorio di “Unnamed Aerial Vehicle” che fa un po’ sorridere vista la sua somiglianza con “oggetto volante non identificato” ma nessuna paura, da questo drone non scenderanno omini verdi. La data di applicazione del brevetto parte dal 22 gennaio, mentre quella di pubblicazione risale al 28 maggio, mentre oggi è stata resa pubblica l’immagine allegata. Ovviamente il testo completo del brevetto non è disponibile al momento, ma alcune nuove scelte di progettazione balzano all’occhio osservando il disegno che lo accompagna e che potete vedere qui sopra.
DJI Mavic 3 rumors: le caratteristiche tecniche
Nell’ abstract presente nel brevetto possiamo leggere:
Un veicolo aereo senza equipaggio che comprende una fusoliera e una pluralità di gruppi di braccia che partono dalla fusoliera. Ogni braccio comprende un braccio collegato alla fusoliera e un meccanismo di azionamento che consente al braccio di piegarsi. Il braccio ha due configurazioni possibili, una con il braccio esteso e una dove è ripiegato. Ogni meccanismo di azionamento è configurato per rendere il braccio corrispondente in grado di ruotare rispetto alla fusoliera e per permettere di passare dalla configurazione a braccio piegato ad esteso e viceversa.
L’obiettivo della fotocamera presente nel disegno di quello che i rumors indicano come DJI Mavic 3 ha una nuova forma circolare che fa ben sperare per un supporto diretto dei filtri ND come succede con il DJI Mavic Air 2. Il design di questo “veicolo aereo senza nome” ricorda una scatola, con braccia del gimbal più sottili rispetto a quelle presenti sul Mavic 2. Nei mesi precedenti erano stati diffusi alcuni rumors che sostenevano che DJI Mavic 3 potrebbe avere un gimbal con obiettivo intercambiabile che potrebbe usufruire del nuovo sistema OIS per la stabilizzazione delle immagini. La presenza di questo sistema sarebbe veramente auspicabile, in quanto potrebbe portare all’impiego di motori del gimbal di dimensioni minori per stabilizzare una camera che, a questo punto, avrebbe a disposizione uno spazio maggiore e quale modo migliore per occupare dello spazio che aumentare la dimensione del sensore fotografico rispetto a quello da 1” di Mavic 2 Pro?
La batteria presenta l’abituale pulsante di alimentazione circondato dalle spie della batteria che formano un anello intorno ad esso. Posteriormente sono presenti 4 punti che potrebbero essere indicatori luminosi per la visualizzazione del livello di potenza della batteria, quest’ultima ha un design riprogettato, presentando rientri ai lati del pulsante di accensione. L’autonomia di volo garantita in questo modo, secondo i rumors, dovrebbe aggirarsi intorno ai 45 minuti di volo a carica piena.
Altra novità che appare nell’immagine è la presenza di un sensore per evitare gli ostacoli rivolto verso l’alto, per proteggere DJI Mavic 3 dalle collisioni con oggetti posti al di sopra di esso.
Secondo alcune supposizioni presenti sulla rete, DJI Mavic 3 potrebbe contare su un’evoluzione dell’ APAS 3.0 presente su DJI Mavic Air 2 e su un maggior numero di sensori in grado di mappare a 360° l’ambiente circostante, mentre la presenza della tecnologia Ocusync 3.0 dovrebbe permettere la trasmissione video in 1080p ad una distanza di massimo di 10km.
DJI Mavic 3 rumors: la data di uscita
Inizialmente previsto per la fine dell’estate, l’annuncio di quello che secondo i rumors dovrebbe essere DJI Mavic 3 è slittato verso la fine del terzo trimestre 2020 a causa della recente pandemia di Covid che ha costretto molte aziende alla chiusura e i dipendenti a lavorare da casa. Quindi il nuovo drone dell’azienda cinese dovrebbe essere atteso per settembre o ottobre 2020. Vi ricordiamo però che non tutti i modelli raffigurati nei brevetti vedono poi la luce nei tempi e nelle caratteristiche previste, ma in questo caso siamo cautamente ottimisti. Voi cosa pensate di questo nuovo modello? Fateci sapere le vostre opinioni nei commenti.