Sono trapelate alcune immagini di un nuovo drone DJI, che si dovrebbe chiamare DJI Mavic Air 2 o semplicemente DJI Mavic. Leggero, robusto, con un sensore di 1/2.3”: ecco a voi le caratteristiche di questo nuovo prodotto. Come sempre, ovviamente, non dimenticatevi che si tratta di foto non confermate dall’azienda e, pertanto, vi invitiamo a prendere con cautela tutte le specifiche fornite in questo articolo.
DJI Mavic Air 2: aggiornamento del 28 aprile 2020
Stanotte il produttore ha presentato ufficialmente il nuovo DJI Mavic Air 2. Per scoprire tutte le informazioni, le caratteristiche e il prezzo ti invitiamo a leggere la nostra news cliccando qui: DJI Mavic Air 2 ufficiale.
DJI Mavic Air 2: caratteristiche possibili
Il nuovo drone del produttore cinese presenta un design rinnovato e dall’aspetto solido e dovrebbe avere funzioni adatte per rendere il volo più stabile e sicuro. Vediamo tutte le caratteristiche in dettaglio.
Il design
Intanto partiamo dal nome: sulla parte inferiore del drone notiamo la scritta “Mavic”, probabilmente DJI si sta allontanando da nomi complessi e lunghi come “Mavic Air 2” a favore di un più immediato e riconoscibile “Mavic”. La serie Mavic è iniziata con DJI Mavic Pro ed è proseguita con DJI Mavic Air, DJI Mavic 2 Pro e 2 Zoom, DJI Mavic Mini, con questo nuovo modello vedremo un ritorno alla semplicità con “DJI Mavic” o DJI rimarrà fedele alla tradizione con “DJI Mavic Air 2”? In fin dei conti la parola Air indica la leggerezza, la stessa strategia era già stata adottata da Apple con il suo MacBook Air. Con l’introduzione di DJI Mavic Mini, dal peso irrisorio di 249 g, questa scelta di nomenclatura perde buona parte del suo significato originario, non credete?

Esteticamente il nuovo drone dovrebbe essere leggermente più grande e più pesante rispetto al DJI Mavic Air, ma dovrebbe rimanere più piccolo e più leggero del DJI Mavic 2 al quale assomiglia molto anche se alcune linee ricordano DJI Mavic Air. In termini di materiali utilizzati e design complessivo, il nuovo DJI Mavic Air 2 sembra essere più robusto e di costruzione più solida rispetto al DJI Mavic Air, dotato di un’estetica sicuramente più lussuosa ma dall’apparenza più complicata e fragile. Il nuovo DJI Mavic Air 2 sembra essere molto più semplice nella sua progettazione.
La fotocamera e il gimbal
Il nuovo DJI Mavic sarà dotato di un gimbal stabilizzato a 3 assi e di una camera, ma non avrà il sensore di un pollice che troviamo su DJI Mavic 2 Pro, probabilmente si assisterà ad un ritorno al sensore di 1/2.3” presente su tutti gli altri modelli della linea Mavic. Questa limitazione non affliggerà il lato video: DJI Mavic Air 2 dovrebbe registrare video in 4K e probabilmente sarà alla pari con DJI Mavic Zoom, forse ancora meglio (senza disporre dello zoom ottico). I filmati ottenuti con il nuovo modello avranno una qualità nettamente migliore, con meno artefatti di compressione e un aumento della gamma dinamica rispetto all’originale Mavic Air, che può registrare in 4K a 100 Mbps. La fotocamera e l’hardware del gimbal sembrano essere copiati da DJI Mavic 2 Pro anche se in versione più ridotta.
DJI Mavic Air è dotato di una serie di caratteristiche speciali come panorami a sfera di 32MP, foto HDR, QuickShots, ActiveTrack, e il controllo dei gesti. Ci aspettiamo che anche il nuovo DJI Mavic Air 2 abbia features simili, probabilmente più evolute, dato che DJI Mavic Air risale al 2018.

Il controller
Non sappiamo ancora se DJI Mavic Air 2 sarà compatibile con il DJI Smart Controller. In molti si sono lamentati per il design del controller presente nelle foto, ma bisogna considerare che potrebbe essere solo il prototipo per i test e non il prodotto finale. In questo modello troviamo l’attacco per lo smartphone posto sulla cima e un tasto centrale che ci permette di scegliere fra le modalità treppiede, normale e sport, affiancato dai pulsanti di accensione e return to home.

Il volo e la connessione
Il nuovo DJI Mavic Air 2 avrà quasi certamente un sistema per evitare gli ostacoli a 360 gradi e sarà dotato di ADS-B (Automatic Dependent Surveillance – Broadcast, per rilevare la presenza di altri droni dotati dello stesso meccanismo nelle vicinanze), rendendolo uno dei droni DJI più sicuri presenti sul mercato. I sensori anticollisione però dovrebbero essere presenti solo sul retro.
Probabilmente il nuovo DJI Mavic Air 2 potrà contare su una connessione Wi-Fi molto più forte e con un range maggiore rispetto all’originale Mavic Air. Dovrebbe disporre anche di Lightbridge per una migliore trasmissione digitale delle immagini ottenute. Naturalmente, ci auguriamo che il nuovo drone includerà anche Ocusync 2.0 per una migliore resistenza alle interferenze e una portata di trasmissione più elevata, ma al momento non siamo in grado di darvi notizie in merito.
Il nuovo modello potrà contare su nuovi motori, nuove eliche e nuovi ESCs, il tempo di volo sarà probabilmente di circa 30 minuti.


DJI Mavic Air 2: prezzi e disponibilità
Al momento una data di uscita non è ancora disponibile, ma il nuovo drone dovrebbe essere introdotto alla fine di aprile ad un prezzo che si aggira intorno a $ 1.000 (che sarebbero pari a circa 900 € anche se ovviamente non è ancora disponibile il costo per il mercato europeo). Vi aggiorneremo appena avremo informazioni più certe, rimanete sintonizzati!