• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
giovedì 9 Febbraio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

DJI lancia Mini 2, il nuovo drone per il volo in città

Ecco tutte le specifiche del successore del Mavic Mini

Silvia Zajac di Silvia Zajac
5 Novembre 2020
7 minuti di lettura
Home Fotografia News Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Il successore di DJI Mavic Mini, lanciato il 30 ottobre 2019, è finalmente arrivato sul mercato: perde una parte del suo nome ma guadagna funzionalità estremamente interessanti: scopriamo insieme tutte le caratteristiche del nuovo ed attesissimo DJI Mini 2.

DJI Mini 2: le caratteristiche tecniche

Partiamo dal peso: si, DJI Mini 2 pesa come il modello precedente, cioè 249 grammi. Specifica che merita la prima linea, in quanto si tratta di un peso che vi permette di aggirare il limite dei 250 grammi, superati i quali, con il nuovo regolamento ENAC è necessario conseguire il patentino a partire dal primo luglio 2020 (in Italia dal 31 dicembre 2020).

DJI Mini 2

Il nuovo drone DJI pertanto potrà essere marchiato come classe C0 secondo il nuovo regolamento europeo ed essere guidato senza la necessità del patentino (l’attestato di competenza), permettendovi inoltre il sorvolo di persone non informate. Sarà sufficiente registrare il drone ed applicarvi un’etichetta con il vostro codice operatore, poiché, essendo provvisto di una telecamera, è classificato come un dispositivo in grado di registrare dati personali.

DJI Mini 2

Ti potrebbe interessareanche

OM System 90mm f/3.5 Macro IS PRO

OM Digital lancia l’obiettivo M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
818
Canon EOS R50

Canon EOS R50 presentata ufficialmente: addio serie M

8 Febbraio 2023
446
Canon EOS R8

Canon EOS R8 è ufficiale: ecco la nuova full frame entry level

8 Febbraio 2023
880
Sigma 50mm f/1.4 DG DN Art

Sigma svela il nuovo 50mm f/1.4 DG DN|Art

7 Febbraio 2023
393
Carica altro

Il nuovo drone sfrutta OcuSync 2.0 di DJI per la trasmissione video, con supporto 2.4 GHz e 5.8 GHz con commutazione automatica per fornirvi una portata massima di 6 km (10 km in America, anche se in Italia è obbligatorio il volo a vista) senza ostruzioni e un video di ritorno in HD più fluido e con una latenza ridotta in duplice banda (2.4 – 5 GHz) in grado di cambiare in autonomia la banda in base alla congestione per garantire un segnale migliore. Abbandonata quindi la Wi-Fi che aveva provocato non pochi problemi nel modello precedente, a favore del protocollo radio che ha già dimostrato il suo valore in DJI Mavic Air 2 e Mavic 2, garantendo un segnale ottimo anche in presenza di altre reti, frequenti soprattutto nei centri abitati, disturbati dalle reti Wi-Fi domestiche e da altri segnali radio. Il radio comando è nuovo, il vostro smartphone (larghezza massima compatibile di 92 mm) trova alloggiamento in alto a differenza dei modelli precedenti. DJI Mini 2 è compatibile con DJI Smart Controller, e comandabile anche via app DJI Fly, mentre grandi assenti sono i sensori di evitamento ostacoli.

DJI Mini 2

Disponibile finalmente la ricezione della costellazione europea dei satelliti GNSS GALILEO, classificando DJI Mini 2 come il primo drone consumer del produttore ad essere in grado di riceverli. Grazie al triplice supporto di GPS, GLONASS e GALILEO, il nuovo drone potrà contare fino a 30 satelliti, ben 10 in più del modello precedente, fornendo un miglior segnale satellitare anche in prossimità degli edifici e la riduzione dei comportamenti incontrollabili e dei fly away provocati dalla bassa qualità del segnale ricevuto.

Il tempo di volo massimo dichiarato è interessante, DJI Mini 2 è in grado di arrivare a 31 minuti, grazie alla batteria leggermente più potente, una LiPo (Polimeri di Litio) 2 S, da 50 mAh in più rispetto al Mavic Mini (5200 mAh totali) che riesce anche a far volare questo leggerissimo drone con un vento massimo di 28,8 / 37,8 km/h. I nuovi motori sono estremamente più potenti, forniscono una velocità di ascesa massima è di 5 m/s fino ad un’altitudine massima di 4.000 metri sul livello del mare, quella di discesa 3,5 m/s, con una velocità massima che raggiunge i 16 m/s, un bel implemento rispetto alle possibilità date dal modello precedente, rispettivamente 4 m/s fino al raggiungimento dei 3000 m slm, 3 m/s in discesa e una velocità massima di 13 m/s.

DJI Mini 2

DJI Mini 2 è provvisto delle funzionalità di volo Quickshot, una serie di movimenti programmati e modalità di scatto che comprendono: Dronie, dove il drone mantiene l’inquadratura sul soggetto mentre sale (limite di quota impostabile a 40, 60, 80, 100 o 120 metri) e si sposta all’indietro, Spirale, dove DJI Mini 2 compie intorno al soggetto una spirale in salita fino alle quote impostabili viste in precedenza, Ascesa, nel quale l’APR sale in verticale fino alla quota preimpostata continuando a riprendere il vostro soggetto, Cerchio, dove il drone compie un cerchio intorno al soggetto, mantenendo la ripresa ad un’altezza e distanza costante. Infine la modalità Boomerang vi permetterà di far muovere il drone proprio come un boomerang, facendo partire e terminando la ripresa nella medesima posizione.

Fra le modalità Panorama, in grado di catturare prospettive più wide, potete scegliere Sfera, per realizzare 26 scatti uniti per realizzare un’immagine unica del completo cerchio di visuale, l’opzione 180° invece scatta 7 foto e crea una foto finale panoramica, infine sono 9 gli scatti che compongono l’unica foto 3×3 realizzabile con la funzione Grandangolo.

Per le vostre fotografie potrete scegliere fra 2 differenti Modalità foto per immortalare la scena che vi si presenta nel migliore dei modi: Triplo scatto AEB: Auto Exposure Bracketing (AEB) realizza 3 scatti modificando ogni volta le esposizioni e le fonde in un’unica immagine, modificabile in seguito per generare un High Dynamic Range (HDR). La funzione Scatto ritardato vi consentirà di impostare lo scatto con un breve timer.

In Cina potranno disporre anche del nuovo sistema Fly Spots per programmare l’itinerario di volo e progettare l’incontro con altri appassionati con i quali condividere il volo.

Disponibili inoltre le modalità Follow Me e Return Home.

DJI Mini 2: il comparto fotografico

Dal punto di vista fotografico, proprio come il modello precedente, abbiamo un sensore fotografico CMOS 1/2.3″ da 12 MP,  l’obiettivo del drone ha un campo visivo di 83 gradi e una lunghezza focale di 24 mm sul formato 35 mm equivalente e un’apertura massima di f/2.8. DJI Mini 2 potrà inoltre registrare video in 4K UDH fino a 30 fps @ 100mbs (DJI Mavic Mini si fermava a 2,7 K) e il formato degli scatti sarà JPEG e, novità attesissima, in DNG (RAW). Possibile inoltre uno zoom digitale fino a 4x in risoluzione Full HD, disponibili inoltre alcune modalità automatiche per realizzare scatti perfetti, nelle modalità QuickShot abbiamo: Scatto singolo, Intervallo, Scatto triplo AEB e Panorama.

DJI ha giustamente ritenuto l’introduzione del 4K così fondamentale da rimarcarlo nella parte frontale della fotocamera, facendo in modo che gli utenti colgano al volo la differenza fra i due prodotti.

DJI Mini 2

La gamma ISO spazia da 100 a 3200 e la velocità dell’otturatore è impostabile nel valori di intervallo fra 4 e 1/8000 s. Presente lo stabilizzatore di immagine, mentre la camera sarà inclinabile fino ad un massimo di 40 gradi.

La scheda di memoria supportata è una Micro-SD, con capacità fino a 256 GB. Su un drone delle dimensioni di 203 x 56 x 159 mm (larghezza x altezza x profondità). Grazie a QuickTransfer potrete trasferire in tempi rapidissimi le vostre foto e video sull’app DJI Fly, senza necessità di connettere il controller per scaricare i files ad una velocità di 20 MB/s. (a 5,8 Ghz, a 2,4 Ghz la velocità è di 6 MB/s). Infine la funzione Download Ritagliato vi permetterà di scaricare un singolo fotogramma del video e salvarlo come una fotografia.

DJI Mini 2 sarà inoltre pilotabile in modalità FPV.

DJI Mini 2: prezzo e disponibilità

Il nuovo DJI Mini 2 è già disponibile per l’acquisto sul sito di DJI a questo indirizzo ad un prezzo di 459€ per il solo drone in kit base, che comprende DJI Mini 2, il controller, 1 coppia di eliche di ricambio, un cavo di comunicazione USB-C, tre cavi RC (rispettivamente con connettore Micro-USB, USB-C e Lightning), una coppia di stick di ricambio, la batteria, la protezione per il gimbal, 6 viti di ricambio e un cacciavite.

DJI Mini 2

Disponibile anche al prezzo di 599€  il Combo Fly More Kit che aggiunge 2 batteria extra, 2 coppie di eliche di ricambio, 18 viti di ricambio, 1 proteggi eliche, un caricabatterie USB 18W e una comoda borsa da spalla.

Per maggiori informazioni consultate il sito del produttore a questo indirizzo.

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Silvia Zajac

Silvia Zajac

Mi chiamo Silvia, sono nata nel 1992 e vivo la mia vita un quarto di migli...ah no. Vivo a metà fra Modena e Siena. Appassionata da sempre alla fotografia, da quando a 8 anni iniziai ad invidiare la reflex di mio nonno. Ho una memoria degna di Dory, per questo mi segno tutto e scatto per ricordare i migliori momenti della mia vita. Nel tempo libero adoro stare all'aria aperta e scoprire la bellezza in posti noti e nuovi....sempre se mi ricordo come tornare a casa!

Articoli correlati

OM System 90mm f/3.5 Macro IS PRO
Olympus

OM Digital lancia l’obiettivo M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
401
Canon EOS R50
Canon

Canon EOS R50 presentata ufficialmente: addio serie M

8 Febbraio 2023
609
Canon EOS R8
Canon

Canon EOS R8 è ufficiale: ecco la nuova full frame entry level

8 Febbraio 2023
950
Sigma 50mm f/1.4 DG DN Art
Sigma

Sigma svela il nuovo 50mm f/1.4 DG DN|Art

7 Febbraio 2023
548
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

OM System 90mm f/3.5 Macro IS PRO

OM Digital lancia l’obiettivo M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
Canon EOS R50

Canon EOS R50 presentata ufficialmente: addio serie M

8 Febbraio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Samaritan Prime Video recensione

Samaritan: la recensione del nuovo film su Prime Video

Sfondo MacOS Big Sur

Vuoi ricreare lo sfondo di MacOS Big Sur? Semplice, basta noleggiare un elicottero!

30 Luglio 2020
553

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi