DJI Mini SE è il nuovo drone della casa produttrice cinese. Le caratteristiche sono molto simili a quelle del Mavic Mini e non sarà disponibile in Europa e America. Ma vediamo subito tutti i dettagli di questa scelta fatta da DJI.
DJI Mini SE: tutte le caratteristiche
Dai vari rumors dell’ultimo periodo, si pensava che DJI volesse lanciare un nuovo drone entry level chiamato DJI Mini SE. Alcuni leak, come questa pagina prodotto di Wallmart, avevano anche anticipato le foto e le caratteristiche. Ora il mistero è stato svelato e il nuovo drone della casa produttrice cinese è disponibile all’acquisto, ma non in tutto il mondo. Su questo nuovo drone troviamo un sensore da 12MP e una risoluzione video massima di 2,7K/30fps che sono le stesse caratteristiche del Mavic Mini. Ed è proprio qui che vengono svelati tutti i dubbi a riguardo in quanto il nuovo drone è semplicemente un Mavic Mini nel corpo di un DJI Mini 2. Quindi sulla carta le uniche vere novità rispetto al Mavic Mini sono il peso che passa da 249 g a 245 g e la resistenza al vento che migliora grazie alla nuova scocca.
Tutte le caratteristiche in breve:
- dimensioni:
- chiuso: 138x81x58mm
- aperto: 159x203x56mm
- velocità max salita: 4m/s
- velocità max discesa: 3m/s
- altitudine max per decollo: 3.000m
- autonomia: 30 minuti
- resistenza al vento: tra 8,5 e 10,5m/s
- GNSS: GPS+Glonass
- stabilizzazione: a tre assi
- sensore fotografico: CMOS da 1/2,3″, 12MP
- lente: FOV 83°, 24mm in formato eq. 35mm, apertura f/2,8
- ISO: 100-3200
- otturatore: 4-1/8000s
- video: 2,7K @24/25/30fps
- bitrate max: 40Mbps
- telecomando: 2.600mAh, supporto a dispositivi max 160×6,5-8,5mm
- connessione: Lightning, micro USB, USB-C
- trasmissione video: WiFi
- live streaming: 720p @30fps
- ricarica: 18W
- batteria drone: 2.250mAh LiPo
- peso complessivo: 244,9g
Ulteriore conferma del fatto che questo nuovo drone è un Mavic Mini in una nuova scocca sono anche gli accessori con i quali viene fornito. Il telecomando con alloggio ripiegabile per lo smartphone è lo stesso del precedente modello, così come sono le stesse le modalità QuickShot (Dronie, Rocket, Circle e Helix). Tanti rumors immaginavano questo Mini SE come il nuovo drone entry level di punta in casa DJI, ma l’azienda stessa ha confermato che il Mini 2 rimane la prima scelta. Se avete dubbi su quale sia il miglior drone da acquistare per il vostro utilizzo vi invitiamo a leggere la nostra guida a riguardo che trovate a questo link.
DJI Mini SE: prezzo e disponibilità
Questo nuovo prodotto è già disponibile all’acquisto, ma solo in alcuni mercati selezionati come quello sudamericano o del sud-est asiatico. Quasi certamente non vedremo mai questo drone in Europa o in America, anche se la pagina di Wallmart ancora online ci fa pensare che una probabilità in più per gli Stati Uniti ci sia. Il prezzo di vendita è sicuramente allettante, in Malesia il modello base costa circa 325 $. Se però volete comunque provarlo abbiamo scovato questa pagina su Bangood dove potete acquistarlo, anche se il prezzo di vendita non è di certo quello che trovereste nei mercati dedicati.