DJI ha presentato il nuovo OM 5, la nuova generazione di gimbal per smartphone. Un design più compatto e leggero e il selfie stick retrattile sono le caratteristiche principali di questo nuovo prodotto. Vediamo insieme tutti i dettagli.
DJI OM 5: il gimbal definitivo per smartphone
DJI OM 5 è arrivato, forse un po’ in ritardo visto che poteva essere il prodotto perfetto per l’estate. Tante migliorie, soprattutto estetiche e di peso, in questo nuovo modello disponibile in due diverse colorazioni. Questo nuovo gimbal è un terzo più piccolo della versione precedente e 100 g più leggero (290 g contro 390 g).
Il design è stato leggermente modificato e ora ha un selfie stick incorporato che può essere allungato fino a 215 mm. Confermato il design pieghevole e in termini di carico utile, DJI OM 5 è in grado di ospitare smartphone con un peso massimo di 190 g e una larghezza massima di 84 mm. L’azienda ha aggiornato anche il morsetto che sorregge lo smartphone che ora è compatibile con ancora più modelli (qui potete consultare la lista completa) e offre una protezione migliore.
Anche l’impugnatura presenta un nuovo pulsante che rende più semplice accedere e controllare tutte le funzioni principali. Questo nuovo design più leggero e compatto con il selfie stick integrato costringe DJI a scendere a compromessi. Una dimensione ed un peso minore significano anche che la batteria è più piccola, 1000 mAh contro i 2450 mAh di DJI OM 4. Tradotto in termini pratici significa che l’autonomia si è ridotta di quasi un terzo, passando dalle 15 ore a 6,4 ore circa.
Siamo convinti che questa autonomia sia abbastanza per il target di riferimento, però è comunque una caratteristica da tener presente. C’è anche un lato positivo in tutto questo, il tempo di ricarica si è ridotto da 2,5 ore a 1,5 ore (con caricabatterie da 10 W). L’ultima novità è il nuovo morsetto per smartphone con luce frontale integrata chiamato Fill Light Phone Clamp che sarà venduto come accessorio separato.
DJI OM 5: le funzioni intelligenti
Come sempre il valore aggiunto di questi prodotti sono le funzioni intelligenti che permettono di ottenere riprese creative senza sforzo. La nuova funzione ShotGuides fornisce 30 set di tutorial preimpostati e supporta l’editing automatico in un video finale. Inoltre è stata migliorata la funzione ActiveTrack che in questa versione 4.0 supporta il tracciamento con zoom fino a 3x a 5 m/s seguendo al meglio il soggetto centrato nell’inquadratura.
Altre caratteristiche di questo nuovo modello comprendono:
- Gesture Control: permette di avviare o interrompere la registrazione video e scattare foto utilizzando i gesti delle mani. Molto utile quando si vuole scattare un selfie o un filmato di gruppo senza autoscatto.
- DynamicZoom: il gimbal regola automaticamente lo zoom dello smartphone per ottenere l’effetto comunemente chiamato Dolly Zoom.
- Timelapse, Motionlapse e Hyperlapse: tutte e tre le modalità integrano l’utilizzo della stabilizzazione elettronica dell’immagine (EIS) e del gimbal per un risultato più fluido.
- Panorama: è disponibile la funzione panorama 3×3 e panorama 240°. Inoltre la funzione CloneMe consente di aggiungere più versioni di un soggetto all’interno dello stesso scatto per ottenere un risultato più creativo.
- SpinShot: questa funzione permette di ruotare lo smartphone per ottenere un effetto vertigo utilizzando il joystick e l’app DJI Mimo.
- Modalità Story: permette di creare automaticamente un video scegliendo tra uno dei modelli disponibili e seguendo le indicazioni in app.
- Effetti Glamour: quando si passa alla fotocamera frontale vengono automaticamente attivati eventuali effetti di ritocco automatico.
DJI OM 5: prezzo e disponibilità
DJI OM 5 è disponibile sul sito ufficiale DJI ad un prezzo di 159 € in due diverse colorazioni: Sunset White (colore già visto su Osmo Pocket 2) e Athens Grey. La confezione include il morsetto magnetico, il treppiede, il cavo di alimentazione, il cinturino da polso e la custodia. L’accessorio Fill Light Phone Clamp sarà invece venduto separatamente ad un costo di 49 € e sarà disponibile in un secondo momento. Le spedizioni dovrebbero iniziare dalla metà di settembre e si potrà anche acquistare la DJI Care Refresh.