• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
giovedì 9 Febbraio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

DJI presenta Osmo Action 3, la nuova action cam adatta alle riprese più estreme

Presentata la tanto attesa terza evoluzione del prodotto più interessante per gli sport estremi

Ricky Delli Paoli di Ricky Delli Paoli
14 Settembre 2022
7 minuti di lettura
Home Fotografia Produttori DJI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

DJI Osmo Action 3 è ufficiale: arriva finalmente la terza evoluzione di un prodotto nato nell’ormai lontano maggio del 2019. Questa nuova versione è richiama lo stile della prima ma è più versatile, robusta e affidabile rispetto al passato, ovviamente includendo le nuove tecnologie e possibilità sviluppate nel corso degli anni. Scopriamo insieme caratteristiche, prezzo e disponibilità.

La prima versione dell’action cam di DJI è datata maggio 2019, e da quel momento sembra passata un’eternità, ma sono soltanto tre anni e un paio di mesi abbondanti. DJI Osmo Action fu un’innovazione sotto tanti punti di vista, in quanto fu la prima ad avere un doppio display, uno posteriore classico e uno frontale, con cui era possibile scattare selfie facilmente ma anche girare VLOG con un’inquadratura ottimizzata e sempre sotto controllo. L’evoluzione della prima Osmo Action fu uno stravolgimento totale, abbracciando le possibilità di un design modulare, con l’aggiunta di vari accessori dedicati, scelta che non sembra aver pagato molto (purtroppo), perché la nuova DJI Osmo Action 3 è un vero richiamo al primo modello, con un “motore” completamente reinventato.

“Da quando abbiamo lanciato l’originale Osmo Action nel 2019, siamo stati continuamente ispirati dai filmati mozzafiato realizzati con tale dispositivo”, ha affermato Paul Pan, Senior Product Line Manager di DJI. “Dato che i nostri utenti cercano costantemente di spingersi oltre esplorando, muovendosi più velocemente e immergendosi più in profondità, la nostra missione è fornire un dispositivo in grado di stare al passo con loro. Ogni nuova funzione ha reso Osmo Action 3 la fotocamera d’azione più affidabile, robusta e facile da usare. Non vediamo l’ora di vedere cosa creeranno i nostri utenti quando superano i loro limiti con Osmo Action 3.”

DJI Osmo Action 3: caratteristiche e specifiche tecniche

La prima caratteristica che salta all’occhio riguarda la batteria: la prima versione di Osmo Action ne aveva una da 1.300mAh, questa invece arriva a ben 1.770mAh, permettendo un’autonomia fino a 160 minuti di riprese, con anche la possibilità di essere utilizzata ad una temperatura inferiore ai -20°C. C’è il supporto nativo alla ricarica rapida, caratteristica che permette alla batteria di Osmo Action 3 di ricaricarsi dallo 0 all’80% in 18 minuti, oppure dallo 0 al 100% in 50 minuti. Si chiama “Extreme”, ed è una batteria già fornita nella confezione della nuova action cam, senza necessità di acquisti separati.

DJI Osmo Action 3

Un’altra novità, che si capisce fin da subito da foto e video promozionali, riguarda la possibilità di registrare video o scattare foto anche in verticale, con un’interfaccia che si orienta a seconda di come teniamo il prodotto. La ripresa verticale è facilitata anche dal fatto che Osmo Action 3 integra un sistema di montaggio che la fissa istantaneamente e in modo sicuro a caschi, manubri e altri oggetti con un sistema a rilascio rapido già incluso nella confezione e che, in questo caso, funziona anche in verticale. Questa caratteristica, unita al fatto che la scocca del prodotto è resistente a cadute, urti e onde, rende Osmo Action 3 ancora più adatta ad ogni tipo di avventura (certo, non è che in passato non fosse possibile fare riprese in verticale, tuttavia, un’interfaccia che ruota a seconda della situazione e una predisposizione all’attacco anche verticale fanno senz’altro la differenza nell’uso di tutti i giorni).

Ti potrebbe interessareanche

OM System 90mm f/3.5 Macro IS PRO

OM Digital lancia l’obiettivo M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
641
Canon EOS R50

Canon EOS R50 presentata ufficialmente: addio serie M

8 Febbraio 2023
300
Canon EOS R8

Canon EOS R8 è ufficiale: ecco la nuova full frame entry level

8 Febbraio 2023
906
Sigma 50mm f/1.4 DG DN Art

Sigma svela il nuovo 50mm f/1.4 DG DN|Art

7 Febbraio 2023
921
Carica altro

Lato foto e video, DJI Osmo Action 3 offre un sensore da 1/1.7″ ed è in grado di registrare video in 4K fino a 120fps. L’obbiettivo offre un FOV molto ampio pari a 155° ed è possibile inoltre sfruttare una nuova suite di stabilizzazione EIS per avere ancora più compensazione dei movimenti nelle situazioni più dinamiche.

DJI Osmo Action 3

Grazie ad una nuova costruzione che migliora la dissipazione, DJI Osmo Action 3 può registrare video in 4K@60fps ininterrottamente finché la batteria non si scarica o la memoria non si esaurisce, cosa che risolve una grande problematica delle principali Action Cam in commercio. Non manca la classica modalità D-Cinelike, ovvero il profilo flat presente nei vari prodotti DJI che permette una color correction più precisa ed è utilizzabile in tutte le varie modalità video, slow motion e timelapse.

È necessario inoltre aggiungere che Osmo Action 3 è impermeabile fino a 16 metri senza bisogno di accessori aggiuntivi.

Questa nuova action cam integra anche un sistema di stabilizzazione innovativo ed incentrato sull’azione e sulla dinamicità: le riprese saranno infatti fluide e stabili (come promette l’azienda) grazie al connubio tra Rocksteady 3.0 e HorizonSteady; la prima tecnologia elimina le vibrazioni in tutte le direzioni e funziona anche nella modalità 4K@120fps, la seconda invece non solo corregge le vibrazioni ma riesce anche a tenere l’orizzonte dritto, caratteristica interessante per le situazioni più dinamiche in assoluto.

DJI Osmo Action 3

Non manca poi la funzione HorizonBalancing, che chiude il cerchio delle tecnologie legate alla stabilizzazione dell’immagine: questo sistema corregge orizzontalmente l’inclinazione entro ±45° e supporta la registrazione fino al 4K@60fps. Si tratta della perfetta via di mezzo tra RockSteady e HorizonSteady, ed è una modalità ideale per utilizzo su droni FPV e situazioni simili.

DJI Avata recensione
Recensioni Fotografiche

DJI Avata: la nostra recensione del nuovo drone FPV per principianti e non solo

di Ricky Delli Paoli

Abbiamo provato il nuovo drone FPV dedicato a principianti e non solo, come sarà andata?

Leggi di più

DJI punta molto sui Vlogger e sul Vlogging in generale, ecco perché in Osmo Action 3 è possibile accedere alle impostazioni in entrambi i display touch screen da qualsiasi orientamento e, oltre a questo, sono presenti tre microfoni in grado di ridurre il rumore del vento e aumentare la qualità complessiva dell’audio, compensandolo anche a livello software in automatico a seconda della situazione.

DJI Osmo Action 3

DJI Osmo Action 3 è adatta anche agli streamer, perché supporta le dirette streaming tramite WiFi fino al 1080p@30fps tramite i protocolli UAC/UVC che permettono l’utilizzo del prodotto come webcam anche senza la necessità di installare particolari driver sui vostri computer.

Ci sono anche una serie di funzioni aggiuntive interessanti in questa DJI Osmo Action 3, eccole:

  • Il pulsante di scatto/registrazione e il tasto di selezione rapida consentono la registrazione immediata e la selezione istantanea della modalità.
  • La selezione rapida tra 5 modalità personalizzate consente di accedere alle modalità della fotocamera create dall’utente con la semplice pressione di un pulsante.
  • La Custodia multifunzione per batteria è in grado di contenere tre batterie e due schede microSD, ricarica in modo intelligente e veloce tre batterie e può essere utilizzata insieme a queste come power bank per caricare altri dispositivi come il vostro smartphone.
  • La funzione “Messaggi vocali” informa gli utenti delle modalità correnti senza bisogno di smontare la fotocamera dal supporto in uso.
  • Il controllo vocale capisce i comandi con un elevato tasso di riconoscimento per controllare la fotocamera, anche quando si hanno le mani occupate.
  • InvisiStick per lo sci riconosce e nasconde digitalmente il selfie stick quando si svolgono sport sulla neve.
  • Resistenza alle cadute da 1,5 m grazie al Corning Gorilla Glass per touchscreen e copriobiettivo.
  • Timelapse con basso consumo energetico, preimpostazione per scenari comuni (folle, nuvole, tramonti) e stabilizzazione video timelapse dinamica per un’esposizione uniforme e variazioni di temperatura del colore.
  • L’obiettivo digitale supporta la modalità Standard (Dewarp), Grandangolo e Ultra-grandangolo per tutti i tipi di ripresa.
  • Zoom digitale fino a 4x durante la registrazione, per una migliore composizione delle immagini.
  • Compatibilità con DJI Mic tramite la porta di tipo C e microfoni esterni tramite cavo da 3,5 mm a tipo C.
  • Recording in loop per una registrazione continua e la sovrascrittura in base a un tempo preimpostato.

DJI Osmo Action 3 può collegarsi allo smartphone tramite l’app DJI Mimo che sfrutta WiFi o Bluetooth a vostra scelta in base alle necessità; oltre alla condivisione dei file, è possibile accedere ad un feed in tempo reale per vedere ciò che vede la action cam e controllare le varie impostazioni.

DJI Osmo Action 3

Oltre a questo, è disponibile anche l’app “LightCut“, che ora è completamente ottimizzata per Osmo Action 3 e permette un rapido montaggio dei vostri video selezionando automaticamente le clip create e abbinandole in maniera autonoma a brani utilizzabili ovunque sul web. In questo modo, non solo vi sarà possibile montare velocemente i video anche senza esperienza alcuna, ma sarà inoltre possibile pubblicarli ovunque sui vostri canali social.

DJI Osmo Action 3

Come di consueto, ecco un riepilogo delle principali caratteristiche e specifiche di DJI Osmo Action 3:

  • Nuova batteria Extreme da 1.770mAh che garantisce un’autonomia di 160 minuti
  • Supporto alla ricarica rapida per ottenere l’80% di carica in soli 18 minuti
  • Funzionamento fino a -20°C
  • Nuova modalità verticale: supporto per la UI e per il montaggio in verticale a vari supporti
  • Corpo resistente ad urti, cadute e onde
  • Impermeabilità fino a 16 metri di profondità
  • Sensore da 1/1.7″
  • Video fino al 4K@120fps
  • FOV fa 155°
  • EIS integrato con supporto a RockSteady 3.0, HorizonSteady e HorizonBalancing
  • Supporto al profilo D-Cinelike
  • Sistema di dissipazione che garantisce una registrazione senza limiti di tempo in 4K@60fps
  • Tre microfoni integrati con riduzione del vento automatica
  • WiFi e Bluetooth integrati
  • Supporto UAC/UVC per usare la Action Cam come webcam per le dirette streaming fino al 1080p@30fps
  • Doppio touchscreen (frontale e posteriore)
  • Funzione InvisiStick per nascondere il Selfie Stick durante le sessioni di Sci
  • Funzione TimeLapse a basso consumo energetico
  • Zoom digitale fino a 4x durante la registrazione
  • Compatibilità con DJI Mic

DJI Osmo Action 3: prezzo e data di uscita

La nuovissima action cam top di gamma del produttore cinese è già disponibile all’acquisto a partire da oggi in alcuni kit diversi a seconda delle vostre esigenze. Ad esempio, il kit Osmo Action 3 Combo Standard include Osmo Action 3, una batteria Extreme, la cornice di protezione orizzontale-verticale, il supporto per adattatore a sgancio rapido e il supporto adesivo piatto ed è venduto a 359,00€.

Combo Adventure

Diversamente, c’è anche l’Osmo Action 3 Combo Adventure che è disponibile al prezzo di 459€ e include Osmo Action 3, tre batterie Extreme per Osmo Action 3, la Cornice di protezione orizzontale-verticale per Osmo Action 3, due Supporti per adattatore a sgancio rapido per Osmo Action 3, un Supporto adesivo piatto per Osmo e la Custodia multifunzione per batteria di Osmo Action 3 (cioè quella che ricarica tre batterie diverse e funge anche da powerbank per i vostri dispositivi). Trovate maggiori informazioni direttamente sul sito ufficiale di Osmo Action 3 raggiungibile cliccando qui.

 

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Ricky Delli Paoli

Ricky Delli Paoli

Capo redattore di FotoNerd.it, fondatore di You-Start.it e presidente di Pixel FotoClub. Nel tempo libero, di solito...naah, ma chi voglio prendere in giro, non ho tempo libero. "Alexa, leggi questa descrizione agli utenti, così non fanno fatica." Parlo italiano e inglese di giorno, russo di notte. Adoro la fotografia, la tecnologia, le robe nerd e un po' geek. Sono certo che 24 ore al giorno non bastino nella vita di un appassionato di foto, video, serie tv, cinema, libri, videogiochi, informatica e scienza della tecnologia, quindi farò una petizione su Change.org per aumentare le ore di un giorno, magari funziona. Sogno di recensire le fotocamere degli autovelox.

Articoli correlati

OM System 90mm f/3.5 Macro IS PRO
Olympus

OM Digital lancia l’obiettivo M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
251
Canon EOS R50
Canon

Canon EOS R50 presentata ufficialmente: addio serie M

8 Febbraio 2023
871
Canon EOS R8
Canon

Canon EOS R8 è ufficiale: ecco la nuova full frame entry level

8 Febbraio 2023
830
Sigma 50mm f/1.4 DG DN Art
Sigma

Sigma svela il nuovo 50mm f/1.4 DG DN|Art

7 Febbraio 2023
350
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

OM System 90mm f/3.5 Macro IS PRO

OM Digital lancia l’obiettivo M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
Canon EOS R50

Canon EOS R50 presentata ufficialmente: addio serie M

8 Febbraio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Fujifilm GFX 100S ritardo spedizioni

Volete comprare la nuova Fujifilm GFX 100S? Forse ci sarà da aspettare

3 Febbraio 2021
432
Zack Snyder's Justice League Blu Ray

La Zack Snyder’s Justice League arriva in DVD, Blu-Ray e in un’edizione speciale Steelbook

12 Aprile 2021
129

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi