Come vi avevamo accennato nel nostro articolo DJI Osmo Mobile 4 leak si erano diffuse sulla rete alcune informazioni sul nuovo stabilizzatore per smartphone del produttore cinese. Oggi l’azienda ha ufficialmente svelato il suo nuovo prodotto, scopriamolo insieme.
DJI Osmo Mobile 4: le caratteristiche
Nel mondo di oggi sempre più appassionati di fotografia si rivolgono al cellulare per immortalare momenti speciali, date le sue piccole dimensioni e visto che si tratta di un dispositivo che portiamo sempre con noi. Per questo motivo i produttori cercano sempre più di fornire un numero più alto di fotocamere, dotandole di sempre più megapixel. DJI non poteva rimanere fuori da questa importante fetta di mercato, e per questo motivo ha creato la linea Osmo Mobile. DJI Osmo Mobile 4 è il nuovo rappresentante di questa fortunata categoria, si tratta di un gimbal pieghevole a tre assi dedicato al vostro telefono.
Progettato per fornirvi innumerevoli funzioni e una comodità di montaggio assente nelle precedenti versioni, è dotato di un nuovo sistema di montaggio magnetico “quick-snap” per rendere estremamente comodo collegare e scollegare il vostro smartphone. Questo avviene grazie alla presenza di un comodo aggancio magnetico da posizionare sul cellulare sotto forma di anello o morsetto rimovibile e che vi consentiranno un aggancio rapido e sicuro a DJI Osmo Mobile 4 ogni volta che ne avrete bisogno.
Sono numerosi i miglioramenti apportati a DJI Osmo Mobile 4, come il potenziamento dei motori per rendere stabili le riprese effettuate con smartphone fino ad un peso di 290 grammi e un design riprogettato che rendono lo stabilizzatore pieghevole e poco ingombrante, adattissimo ad essere trasportato ovunque per accompagnarvi sempre nelle vostre giornate. La batteria di DJI Osmo Mobile 4 è in grado di durare fino a 15 ore con una singola carica e vi permetterà inoltre di essere utilizzato come power bank per ricaricare il vostro cellulare.
Le funzioni presenti sul modello precedenti rimangono invariate, con l’auto di DJI Mimo, l’applicazione per iOS o Android, troviamo Hyperlapse, Motionlapse e Timelapse, ActiveTrack 3.0 che vi aiuta a seguire i soggetti ripresi, riconoscendo esseri umani e animali domestici, la Modalità Storia che vi fornisce i modelli creativi one-tap durante la registrazione, la funzione DynamicZoom che regalerà ai vostri filmati uno zoom creativo e la modalità CloneMe Pano, per posizionarsi in diversi punti del fotogramma. Con la modalità Gesture Control infine potrete interrompere o avviare la registrazione tramite un gesto registrato.
DJI Osmo Mobile 4 è in vendita a partire da oggi presso i rivenditori autorizzati e sul sito DJI a questo indirizzo. ad un prezzo di 149 euro.
Vi segnaliamo inoltre che per i primi giorni, a causa di una disponibilità limitata del prodotto, ogni cliente potrà acquistare soltanto una unità e che gli ordini che non rispettano questo limite saranno cancellati. Per maggiori informazioni visitate il sito del produttore.
[…] la quota 4 dispositivi gimbal rilasciati quest’anno, dopo DJI Ronin SC2, DJI Ronin S2 e DJI Osmo Mobile 4, tutti annunciati in meno di due […]