DJI Osmo Pocket 3 è la nuova videocamera stabilizzata tascabile dell’azienda cinese leader nella produzione di droni. Riprese ricche di dettagli sempre a portata di mano grazie alla versatilità di questo nuovo prodotto, vediamo insieme tutti i dettagli.
DJI Osmo Pocket 3: qualità d’immagine superiore sempre in tasca
A distanza di ben 3 anni dalla precedente versione, l’azienda cinese leader nella produzione di droni lancia la nuova videocamera stabilizzata tascabile DJI Osmo Pocket 3. La novità principale di questo prodotto è certamente il nuovo sensore CMOS da 1″ che offre una qualità d’immagine superiore anche in condizioni di scarsa illuminazione, assicurando sempre colori autentici in tutte le situazioni.
Grazie a questo nuovo sensore avrete la possibilità di registrare video alla risoluzione massima di 4K@120fps che, combinata con la stabilizzazione meccanica a 3 assi, vi permette di ottenere riprese cinematiche ricche di dettagli. Un’altra grande novità è l’introduzione del profilo colore D-Log M a 10 bit che offre fino ad un miliardo di colori e il profilo colore HLG a 10 bit che vi permette di acquisire riprese in HDR con un’elevata gamma dinamica. Tutta questa potenza è sempre sotto controllo grazie al touchscreen OLED a colori ruotabile da 2″, dove potrete anche gestire tutte le funzioni intelligenti. Grazie alla batteria con ricarica rapida, questa videocamera può essere ricaricata all’80% in soli 16 minuti e può registrare fino a 116 minuti di filmati in 4K@60fps o fino a 166 minuti di filmati a 1080p@24fps.
DJI Osmo Pocket 3: funzioni intelligenti
Per ottenere riprese creative sono presenti diverse funzioni intelligenti che vi aiuteranno a sfruttare al meglio la qualità di questa piccola videocamera. Il vostro soggetto, anche se in rapido movimento, sarà sempre a fuoco grazie alla messa a fuoco rapida full-pixel e viene anche introdotta la modalità Product Showcase perfetta per dirette streaming fluide e presentazione dei prodotti.
Grazie ad ActiveTrack 6.0, il tracciamento dei soggetti è più potente che mai e potrete avvalervi sia del rilevamento automatico del volto sia dell’inquadratura dinamica. Parlando invece di audio, la serie di tre microfoni garantisce un suono stereo omnidirezionale per un’esperienza iper coinvolgente e riduce al minimo il rumore del vento. Se la vostra passione è il vlog, la compatibilità con DJI Mic 2 potrebbe essere la funzione più interessante che vi consente di registrare l’audio anche con due persone.
Modalità creative
Questa videocamera stabilizzata offre una versatilità senza eguali ed è in grado di adattarsi a tutti gli scenari, comprese dirette streaming in alta definizione e funzionando come webcam per riunioni online e chat video. Grazie alla funzione timecode integrata non dovrete più preoccuparvi della sincronizzazione con diverse fotocamere, semplificando e velocizzando la fase di editing. Naturalmente non mancano le modalità creative tra cui:
- SpinShot: ottieni movimenti fluidi della fotocamera a 180° con una sola mano
- Motionlapse: dalle albe al traffico cittadino, cattura lo splendido e surreale scorrere del tempo
- Zoom digitale: lo zoom digitale fino a 4x ti consente di avvicinarti di più in ogni scatto
- Panorama
Queste modalità creative, combinate con l’app Lightcut vi permetteranno di editare al meglio i vostri video in semplicità anche con l’aiuto dell’intelligenza artificiale.
DJI Osmo Pocket 3: accessori
Per garantire riprese ancora più professionale, il lancio di questa videocamera è accompagnato da una serie di accessori dedicati:
- Obiettivo grandangolare: aumenta l’FOV fino a 108°
- Mini-treppiede: portatile e dotato di una vite da 1/4″-20 per l’espansione
- Impugnatura con batteria integrata: l’impugnatura ha una batteria integrata da 950 mAh, che può aumentare l’autonomia operativa di circa il 62%. Supporta l’hot swap ed è presente una porta USB-C che può essere utilizzata per collegare dispositivi audio esterni e la filettatura da 1/4″ nella parte inferiore
- Trasmettitore per DJI Mic 2
- Set di filtri magnetici ND: ND16, ND64 e ND256.
- Adattatore di espansione
- Custodia da trasporto
DJI Osmo Pocket 3: prezzo e disponibilità
Il prezzo di lancio è di 549 € e include Osmo Pocket 3, un cavo PD da tipo C a tipo C, custodia protettiva, cinturino da polso DJI e Manico con filettatura da 1/4″. È disponibile anche il pacchetto Creator Combo al prezzo di 689 € e include Osmo Pocket 3, un cavo PD da tipo C a tipo C, custodia protettiva, cinturino da polso DJI, manico con filettatura da 1/4″, un Trasmettitore per DJI Mic 2 (Shadow Black), paravento per DJI Mic 2, clip magnetico per DJI Mic 2, Impugnatura con batteria integrata, mini-treppiede per Osmo e custodia da trasporto. Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare la pagina sul sito del produttore.