Il produttore cinese DJI ha appena annunciato il suo nuovo prodotto, si tratta di Ronin-SC2, lo stabilizzatore per mirrorless a 3 assi nonchè uno dei due gimbal attesi in questo mese insieme a DJI Ronin S2. Scopriamo insieme tutti i dettagli del nuovo prodotto.
DJI Ronin SC2: le caratteristiche
Ad un anno dal rilascio di Ronin- SC è giunto il momento di un nuovo modello, ecco quindi arrivare DJI Ronin SC2, che offre ai registi e ai creativi infinite possibilità di ripresa accompagnandoli in tantissime situazioni. La struttura è costruita in magnesio e alluminio, creata apposta per essere leggera, appena 1,2 kg di peso e di dimensioni di 190 x 180 mm, ma altamente resistente per fornirvi prestazioni affidabili e durevoli nel tempo. Come il modello precedente, DJI Ronin SC2 è richiudibile fino ad arrivare a dimensioni veramente compatte, pari a quelle di un foglio di carta dimensione A5, per permettervi di trasportarlo comodamente.
Le fotocamere e le lenti compatibili con il nuovo stabilizzatore sono molteplici, è garantita la capacità di carico di 3 kg (uno in più del modello precedente), senza intaccare la stabilità fluida e i comandi pratici ed intuitivi per aiutarvi ad impostare i valori di otturatore e di messa a fuoco con comodità, aiutati dall’impugnatura ergonomica ed antiscivolo. Inoltre la struttura dello stabilizzatore vi permetterà di avere la vostra mirrorless sempre al di sopra dell’asse di rollio, mantenendo visibile lo schermo della macchina fotografica.
Grazie alla modalità Sport potrete aumentare la sensibilità dei 3 assi senza influire sulla stabilizzazione, permettendovi di ottenere ottime prestazioni persino durante le azioni più concitate.
DJI Ronin RSC 2 dispone di tre connettori USB-C sotto il supporto della fotocamera per consentire agli utenti di collegare contemporaneamente fino a tre elementi, cioè la fotocamera, un DJI Focus per avere una messa a fuoco sempre precisa e il nuovo sistema di trasmissione RavenEye, in grado di inviare un feed video 1080p, 30 fotogrammi al secondo all’app mobile Ronin da un massimo di 200 metri di distanza. Sarà possibile inoltre collegare la fotocamera con un modulo per la trasmissione del segnale video.
DJI Ronin RSC 2 dispone anche di una nuova rotellina di scorrimento sulla parte anteriore, situata sopra il pulsante in stile trigger. Questa nuova rotella è personalizzabile tramite l’applicazione Ronin e vi permetterà di controllare le funzioni della fotocamera o di ruotare senza problemi un asse selezionato del gimbal. Quest’app può inoltre velocizzare i tempi impiegati per configurare la fotocamera, permettendovi un utilizzo più immediato.
DJI Ronin RSC 2 è inoltre dotato di un nuovo display da 1″ che consente un controllo e un monitoraggio più facili sul gimbal di dimensioni minori rispetto a DJI Ronin RS 2 e non touch screen.
I 3 assi sono bloccabili, permettendovi di bilanciare ogni asse separatamente, mentre la piastra a sgancio rapido compatibile con i sistemi Arca-Swiss e Manfrotto è provvista di un cursore che contrassegna la posizione esatta della fotocamera, permettendovi di installarla nuovamente in maniera più rapida ed efficiente. I motori presenti nello stabilizzatore si arresteranno in maniera graduale dopo lo spegnimento, per preservare la stabilità e l’integrità della macchina fotografica e della lente montata su di essa.
La durata delle batterie è di 14 ore, 3 in più rispetto al modello precendente, mentre il tempo necessario per la carica è di due ore, 30 minuti in meno rispetto a Ronin SC. Nelle situazioni di emergenza potrete ricaricare per 15 minuti ottenendo un tempo extra di 2 ore per non fermare le vostre riprese. Il nuovo gimbal è in grado di piegarsi verso il basso per farvi ottenere riprese ad un angolo basso in maniera più agevole, raggiunge ben 6 configurazioni differenti e potrete inoltre scollegarlo dalla maniglia. Inoltre con un solo tocco potrete passare alla modalità verticale.
DJI Ronin SC2 è disponibile da oggi ad un prezzo di 429 euro nella versione base e di 629 euro nella versione Pro Combo, contenente anche il DJI Focus e il nuovo sistema di trasmissione di immagini Ronin RavenEye. Per maggiori informazioni e per acquistare il prodotto visitate il sito ufficiale del produttore a questo indirizzo.
[…] cinese DJI ha annunciato i suoi nuovi prodotti, si tratta degli stabilizzatori per fotocamere Ronin-SC2 e Ronin S2. Scopriamo insieme tutti i dettagli del nuovo ed attesissimo prodotto impugnabile […]
[…] con questa nuova uscita, raggiunge la quota 4 dispositivi gimbal rilasciati quest’anno, dopo DJI Ronin SC2, DJI Ronin S2 e DJI Osmo Mobile 4, tutti annunciati in meno di due […]