Nelle ultime ore si rincorrono i rumors sul nuovo piccolissimo drone di casa DJI del quale conosciamo già il nome ufficiale: Tello Talent. Scopriamo insieme nel nostro articolo tutte le notizie che abbiamo su questo nuovo APR (Aeromobile a Pilotaggio Remoto) del produttore cinese.
DJI Tello Talent rumors: le caratteristiche
Era il giugno 2018 quando la start up Ryze Tecnology, finanziata da DJI, ha lanciato Tello, il drone economico del produttore cinese. Dedicato ad adulti e bambini, si rivolge ad un pubblico di amatori, poiché con il suo peso contenuto di soli 80 grammi non richiede il patentino ENAC per il suo utilizzo, decolla con grande semplicità semplicemente lanciandolo in aria, può allontanarsi di soli 100 metri ma è dotato di protezioni per eliche che lo rendono adatto a volare in ambienti chiusi. Con un’autonomia di volo di 13 minuti possiede una fotocamera da da 5 MP che può registrare video a 720p e 30 fps, ed è inoltre comandabile tramite smartphone tramite la pratica app dedicata.
Ed è proprio l’app Tello, creata per comandare DJI Tello ad essere la protagonista di questi rumors su Tello Talent: la versione per iOS è infatti stata aggiornata nelle ultime ore alla versione 1.4.1, aggiungendo un supporto per il supporto di un nuovo velivolo denominato Tello Talent. Al momento non abbiamo ulteriori informazioni sul nuovo drone DJI, tranne le poche immagini trapelate sulla rete che potete vedere in questo articolo, dove la sigla TT fa bella mostra di sé sul muso dell’APR, rosso sgargiante e che sembra morire dalla voglia di correre, come la sua omonima Audi TT. Esteticamente sembra molto simile al Tello che tutti noi conosciamo, interessante la possibilità di aggiungere un modulo opzionale che viene mostrata nelle foto, la cui funzione non è al momento ancora nota.
DJI Tello Talent rumors: conclusioni
Ulteriori informazioni non sono attualmente disponibili, in quanto la linea Tello non è di competenza esclusiva di DJI ma è realizzata e progettata da Shenzhen RYZE Tech Co.Ltd e, per tanto, non appariranno mai brevetti di DJI Tello Talent sotto il profilo del produttore cinese e quelli registrati dalla start up appaiono ben nascosti ed impossibili da trovare. Quello che sappiamo è che i prodotti Tello rivolgono ad un pubblico desideroso di divertirsi piuttosto che avere grandi performance anche se, stando al nome del nuovo drone, DJI Tello Talent potrebbe configurarsi sul mercato come il perfetto anello di collegamento per tutti gli hobbisti che desiderano fare un upgrade di competenze e risultati, mantenendo i punti di forza del modello precedente, ovvero la maneggevolezza e la leggerezza. Non ci rimane che aspettare ulteriori aggiornamenti che, come sempre, vi riporteremo appena saranno disponibili.