Bologna accoglierà dal 6 marzo al 21 giugno 2020 una voluminosa mostra del grande fotografo Robert Doisneau (1912 – 1994), il celebre autore di Le baiser de l’Hôtel de Ville, uno degli scatti più noti nella storia della fotografia del secondo dopoguerra. Scopriamo insieme i dettagli di questa mostra.
«Quello che io cercavo di mostrare era un mondo dove mi sarei sentito bene, dove le persone sarebbero state gentili, dove avrei trovato la tenerezza che speravo di ricevere.
Le mie foto erano come una prova che questo mondo può esistere.» Robert Doisneau
Doisneau mostra Bologna 2020: gli scatti
Ci saranno ben 143 fotografie dell’autore in mostra, tutte provenienti dall’Atelier Robert Doisneau (che si trova a Montrouge, in Francia), creato da Francine Deroudille e dalla sorella Annette Doisneau, le figlie del fotografo che nel 1986 si sono imbarcate nell’enorme progetto di revisionare i 450mila negativi prodotti dal padre in oltre 60 anni di attività per custodire e rendere visibili le opere.
Doisneau ha trascorso la sua vita nella periferia di Montrouge, immortalando strade, negozi, adulti e bambini con il suo punto di vista così delicato.
Le baiser de l’Hôtel de Ville
La sua fotografia più famosa è sicuramente Le baiser de l’hôtel de ville, scattata nel 1950, raffigura una coppia che si bacia in mezzo all’indifferenza della gente che prosegue la sua caotica esistenza nelle vie di Parigi. Su questo scatto c’è un aneddoto interessante: probabilmente in cerca di fama, nel 1992 Denise e Jean-Luis Lavergne si presentarono ai media francesi sostenendo di essere i protagonisti della foto e citando l’artista per aver scattato e diffuso la foto senza il loro consenso. A questo punto Doisneau fu costretto a svelare la verità, non si trattava di due ragazzi fotografati per caso come aveva dichiarato in precedenza, ma di due giovani ai quali il fotografo aveva chiesto di posare. I loro nomi erano Françoise Bornet, una studentessa di teatro, e Jacques Carteaud, il suo ragazzo. Françoise era ancora in possesso della copia della fotografia autografata che Doisneau le aveva spedito dopo lo scatto e l’ha venduta nell’aprile del 2005 per 155.000 €.
Doisneau mostra Bologna 2020: quando e dove
La mostra verrà inaugurata venerdì 6 marzo 2020 e sarà visitabile a Palazzo Pallavicini (via San Felice, 24) a Bologna fino a domenica 21 giugno 2020 da giovedì a domenica dalle ore 11.00 alle 20.00. Il prezzo di ingresso intero è di 11 €, maggiori informazioni sul sito ufficiale del museo.