Dal 19 luglio all’8 ottobre 2023, le pareti di CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino si adornano della mostra di Dorothea Lange “Racconti di vita e lavoro”. Ecco tutti i dettagli sull’esposizione dedicata alla grande fotografa.
Dorothea Lange mostra Torino 2023: i dettagli
Curata dal direttore artistico di CAMERA Walter Guadagnini e dalla curatrice Monica Poggi, “Dorothea Lange – Racconti di vita e lavoro” è la mostra che aprirà al pubblico dal 19 luglio all’8 ottobre 2023 presentando oltre 200 immagini dell’autrice nata a Hoboken, New Jersey, nel 1895 e capace di lasciare un segno indelebile nella storia della fotografia.
Il percorso espositivo si concentra in particolar modo sugli anni Trenta e Quaranta, momento in cui la sua attività ha avuto un picco assoluto e in cui ha documentato gli eventi epocali che hanno modificato in modo radicale l’assetto economico e sociale degli Stati Uniti. Infatti, in quel periodo, gli Stati Uniti vengono colpiti da una grave siccità e continue tempeste di sabbia che mettono in ginocchio l’agricoltura costringendo migliaia di persone a migrare. Come parte del gruppo di fotografi chiamati da Farm Security Administration per raccontare gli eventi, Dorothea Lange realizza migliaia di scatti raccogliendo testimonianze e storie. È proprio durante questo reportage che l’autrice realizza quella che, a mani basse, è la sua fotografia più conosciuta: il ritratto di una giovane madre disperata e stremata dalla povertà che vive insieme ai sette figli in un accampamento fatto di tende e dismesso.
Dorothea Lange mostra Torino 2023: perché vederla?
La mostra dedicata a Dorothea Lange presso CAMERA di Torino è un’occasione imperdibile per i torinesi e i turisti di scoprire la visione della fotografa, capace di raccontare un periodo storico molto importante per gli Stati Uniti. Immagini di una potenza narrativa indescrivibile, capaci di trascendere la stampa e arrivare dritte al cuore. L’esposizione, inoltre, è accompagnata dal catalogo edito da Dario Cimorelli editore.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito di CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia.