Il drone Ingenuity della NASA trasmette la prima immagine del suo storico volo inaugurale su Marte, si tratta del primo volo completamente controllato a distanza da un altro pianeta. Ecco tutti i dettagli.
Drone Ingenuity volo Marte: l’impresa
Ricordiamo il drone Ingenuity che pochi giorni fa ha fatto parlare di sé grazie ai “Selfie” in cui veniva immortalato insieme al rover Perseverance (potete trovare la notizia a questo link). Il veicolo marziano della NASA si fa sentire ancora, o meglio, fa vedere il suolo del famoso pianeta rosso tramite una foto scattata durante il suo primo volo.
L’immagine monocromatica è stata catturata con la sua telecamera di navigazione, solitamente utilizzata per tracciare autonomamente la superficie marziana durante il volo. I dati dell’altimetro di Ingenuity indicano che il drone è salito alla sua altitudine pianificata di tre metri e ha mantenuto una quota stabile per circa 30 secondi prima di atterrare in sicurezza sulla superficie marziana. Questo è il primo caso di volo controllato a distanza da un altro pianeta ma poiché i dati devono essere inviati e restituiti da Marte per centinaia di milioni di chilometri utilizzando i satelliti in orbita e il Deep Space Network della NASA, il drone Ingenuity non può essere pilotato con un joystick e il suo volo non è osservabile dalla Terra in tempo reale. Infatti i prossimi voli saranno completamente autonomi, pilotati tramite i sistemi di guida, navigazione e controllo a bordo che eseguono dei complessi algoritmi per poter mantenere il volo.
Il principale obbiettivo del drone Ingenuity e del rover Perseverance è quello di studiare la geologia del pianeta e del clima passato, così da poter aprire la strada all’esplorazione umana del pianeta rosso inoltre sarà la prima missione a raccogliere della roccia marziana e regolite.
Drone Ingenuity volo Marte: conclusioni
La NASA sta dimostrando a tutti quanto è interessata a portare l’uomo su nuovi pianeti inesplorati, al momento il miglior modo per ricavare delle informazioni su questi “nuovi mondi” è tramite i loro rover e droni, sperando di poter scoprire nuovi pianeti abitabili. Se questa notizia vi ha fatto venir voglia di comprare un drone, potrete trovare quello che fa per voi tramite la nostra guida al miglior drone DJI.