Notizia delle notizie, è stato rilasciato il trailer di Dune 2, il secondo capitolo della saga fantascientifica di Denis Villeneuve, in uscita al cinema dal 1 novembre 2023. Ma scopriamone di più.
Dune 2 trailer: produzione
Dopo il successo del suo antesignano Dune, che aveva ricevuto grandi acclamazioni e riconoscimenti tra cui sei premi Oscar nell’edizione del 2021, e che abbiamo recensito qui, la parte 2, come si vede dal trailer, verrà prodotta e distribuita da Warner Bros in collaborazione con Legendary Pictures.
Anche questo sequel, come il primo film, è ripreso dall’omonima saga letteraria scritta dalla penna di Frank Herbert, rielaborata per l’occasione, nella nuova sceneggiatura, dal regista Denis Villeneuve e dallo sceneggiatore Jon Spaihts.
Il film è prodotto da Mary Parent, Cale Boyter, Denis Villeneuve, Tanya Lapointe e Patrick McCormick, con anche i suoi produttori esecutivi Josh Grode, Herbert W. Gains, Jon Spaihts, Thomas Tull, Brian Herbert, Byron Merritt, Kim Herbert. Invece Kevin J. Anderson è stato richiamato in qualità di consulente artistico.
Nel reparto creativo di Dune 2 vediamo nuovamente, al fianco del regista, il team del primo capolavoro (tutti vincitori di Oscar), composto dal direttore della fotografia Greig Fraser, la scenografa Patrice Vermette, la costumista Jacqueline West, Paul Lambert e Joe Walker, i rispettivi supervisore degli effetti visivi e montatore.
La colonna sonora è composta anche in questo secondo capitolo dalle mani sapienti di Hans Zimmer.
Dune 2 trailer: trama e cast
Girato a Budapest, Abu Dhabi, in Giordania e in Italia, Dune 2 esplora e approfondisce, già dal trailer, il tormentato viaggio del nostro protagonista, il principe Paul Atreides (interpretato sempre da Timothée Chalamet), che ormai si è unito alla bellissima Chani (nonchè Zendaya) e alla tribù dei Fremen.
Tutti uniti verso la strada della vendetta contro i cospiratori che hanno distrutto la famiglia reale, Paul si trova di fronte all’ardua scelta tra l’amore della sua vita e il destino dell’universo conosciuto, intraprendendo una missione per impedire un terribile futuro. Un futuro che solo lui può premonire.
Oltre ai nostri protagonisti, il cast di Dune 2 si è esteso notevolmente, coinvolgendo sempre di più attori internazionali di ogni sorta e lignaggio, già annunciati da questo primo trailer.
Difatti, a parte i nomi presenti nel primo lungometraggio di Rebecca Ferguson, Josh Brolin, Stephen McKinley Henderson, Dave Bautista, Stellan Skarsgård, Javier Bardem, riscontriamo nella lista nuove star di Hollywood, come Christopher Walken, il fresco fresco di Oscar Austin Butler, la fiorente Florence Pugh, Charlotte Rampling, per non dimenticare la magnetica Léa Seydoux.
Dune 2 trailer: conclusioni
Visto il grandissimo successo che ebbe il primo film e dalla magnificenza che si percepisce dal trailer, Dune 2 richiamerà sicuramente a sè tanti spettatori, tra le file dei fan adoranti della saga letteraria e non.
Questo trasporto, come ormai tutti noi cineasti ben sappiamo e speriamo, rinforzerà nei cuori delle persone l’amore per questa splendida arte visiva, tanto da riportarli numerosi più che mai nelle sale cinematografiche.
Certo tutto ciò verrà facilitato dalla particolare e suggestiva costruzione scenica del prodotto, ricca e spoglia allo stesso tempo, silenziosa ma estremamente espressiva nei suoi momenti contemplativi, che veniva, nel primo prodotto, rincalzata da un’azione studiata in ogni singolo dettaglio.
Quello che però ora ci chiediamo è se, da come abbiamo potuto vedere in prima analisi dal trailer, Dune 2 avrà una struttura solida dal punto di vista della trama e della sua conclusione, forte critica mossa verso il primo film.
Nonostante ciò possiamo dire che questo primo trailer di Dune 2 soddisfa le nostre aspettative, di un prodotto complesso e coinvolgente, che è capace di catturare l’attenzione dello spettatore verso un mondo di certo fantascientifico e distopico, ma pur sempre “reale”.
Aspettiamo trepidamente il prossimo 1 novembre per scoprirlo.
Che ne pensate del trailer di Dune 2? Siete amanti della saga letteraria di Frank Herbert? Lo andrete a vedere in sala quest’inverno? Fatecelo sapere in un commento qui sotto.