DxO ha rilasciato l’aggiornamento alla versione 4.1 di Photolab. L’update è totalmente gratuito per i possessori del software ed include il supporto al nuovissimo processore proprietario M1 di Apple, un miglioramento netto della DxO Colorwheel, un’interfaccia utente più intuitiva e ricca di funzioni, un supporto aggiuntivo per diverse fotocamere e correzioni di bug minori. Scopriamo tutte le novità all’interno del nostro articolo.
DxO PhotoLab versione 4.1: cosa c’è di nuovo
La build principale di DxO PhotoLab, ovvero la versione 4.0, è stata annunciata ad ottobre ed ha introdotto la nuova tecnologia DeepPRIME: questa utilizza l’intelligenza artificiale per eseguire una demosaicizzazione ed una riduzione del rumore in un unico passaggio senza la comparsa di strani artefatti nelle vostre immagini. Per ottenere questi risultati l’algoritmo DeepPRIME è stato addestrato su milioni di immagini offrendo, così, miglioramenti nella qualità delle immagini scattate con tutte le fotocamere. Una delle maggiori novità introdotte, invece, con la versione 4.1 di PhotoLab è il supporto completo al processore M1 di Apple: se eseguito su tale SoC, il software permette di avere prestazioni superiori dalle tre alle cinque volte rispetto alle CPU tradizionali. Siamo lieti di vedere che tutti i produttori software, compresa Adobe che ieri ha annunciato l’aggiornamento di Lightroom, stanno adeguandosi in tempi stretti alla nuova architettura della casa di Cupertino.
Ulteriori miglioramenti introdotti riguardano la DxO Colorwheel che è stata decisamente migliorata: durante la regolazione di tonalità, saturazione e luminanza il software permette di visualizzare una maschera apposita per una determinata area di colore selezionata. Ciò comporta regolazioni più semplici ed accurate. I miglioramenti dell’interfaccia utente includono anche una visualizzazione più chiara delle voci nella tavolozza Cronologia avanzata e l’aggiunta di una finestra mobile che visualizza le proprietà dell’immagine all’interno del software.
DxO PhotoLab 4.1 include il supporto per cinque fotocamere aggiuntive: Panasonic Lumix S1H, DJI Mavic Air 2, Nikon Z6II, Sony A7SIII e Sony A7C. Rispetto alla versione precedente DxO PhotoLab 4 incorpora numerosi miglioramenti ed offre molte nuove funzionalità, come ad esempio un nuovo set di correzioni automatiche intelligenti per le immagini in formato RAW e JPEG, DxO Clearview Plus per una migliore regolazione del contrasto locale e DxO Smart Lighting per una migliore gamma dinamica.
DxO PhotoLab versione 4.1: conclusioni
DxO PhotoLab 4.1 è ora disponibile come aggiornamento gratuito per gli utenti che già possiedono DxO PhotoLab 4. Gli attuali prezzi promozionali sono in vigore fino alla fine del mese, e sono inclusi sconti fino al 30%. I possessori di DxO PhotoLab 3 possono eseguire l’aggiornamento alla versione più recente per €49.99 (rispetto al prezzo normale di €69), mentre il prezzo per i nuovi clienti parte da €99.99 per la versione Essential (rispetto a €129) e €149.99 per la versione Elite (invece di €199). Per procedere all’acquisto o per conoscerne tutti i dettagli vi basterà visitare il sito dedicato di DxO: sappiate che è inoltre disponibile una versione di prova gratuita per il download.