Il regista tedesco Wim Wenders ha voluto tributare uno dei più importanti pittori americani del XX secolo, ossia Edward Hopper, con un cortometraggio intitolato “Two or Three Things I Know about Edward Hopper”, il cui intento è quello di far immergere gli spettatori nelle sue iconiche opere. Ecco l’incredibile risultato.
Edward Hopper cortometraggio: il tributo di Wim Wenders
“La cosa che più mi colpisce della pittura di Hopper è che, osservando le sue opere, sembra sempre che debba accadere qualcosa che poi alla fine non accade mai. I suoi quadri attirano verso l’infinito e il mio intento con questo lavoro è stato quello di provare a riprodurre questa incredibile sensazione“. Così esordisce Wim Wenders presentando il cortometraggio “Two or Three Things I Know about Edward Hopper”, realizzato e riproposto in occasione della riapertura post lockdown della mostra interattiva dedicata al grande pittore americano del XX secolo presso la Fondation Beyeler di Basilea. Prodotto da Road Movies, il lavoro è stato realizzato durante un viaggio attraverso gli Stati Uniti e il regista, autore di film come “Il cielo sopra Berlino” e “Paris, Texas“, è riuscito nel difficile intento di far immergere lo spettatore all’interno delle opere di Edward Hopper, in modo da fargli vivere ed assaporare un’esperienza più unica che rara.
Il risultato finale, come potete vedere voi stessi da alcune immagini, è una mini serie la cui trama si svolge all’interno dei dipinti di Hopper, facendo leva prevalentemente sulle emozioni dei protagonisti e della messa in scena, teatrale e profonda nonostante non ci siano parole. Wenders non è il primo artista della settima arte a prendere ispirazione dal noto pittore: anche Hitchcock si ispirò al dipinto House by the Railroad per il film culto Psycho.
Edward Hopper cortometraggio: conclusioni
La mostra presso la Fondation Beyeler di Basilea prolungherà la sua apertura fino a luglio 2020, anche se ancora non abbiamo la possibilità di vedere il cortometraggio completo di Wenders. Attualmente è disponibile solo il trailer che vi abbiamo messo sopra ad inizio articolo, che potete assaporare in attesa che venga rilasciata definitivamente questa attesissima opera.