Elgato FaceCam Pro è un altro prodotto che fa capolino oggi nella giornata che verrà presto ricordata come quella in cui “tutti presentano tutto”. La nuova webcam della nota azienda che produce accessori per gamers, streamers e youtubers è la prima al mondo a poter avere una risoluzione pari al 4K@60fps, un record per un prodotto del genere, in grado non solo di farvi apparire super belli e definiti nelle “call” ma anche di farvi registrare contenuti per i vostri canali social, come appunto YouTube. Ecco dettagli e prezzo.
In un mondo in cui il contenuto è spesso più importante della qualità (secondo i trend), Elgato presenta quella che potrebbe essere una buona soluzione per chi vuole realizzare contenuti per lo più parlati per i vari social come YouTube e simili. Sebbene su Twitch non sia praticamente nemmeno supportata una qualità del genere, questo è un altro passo verso un futuro in cui tutto, ma davvero tutto, ci permetterà di registrare video in alta qualità in maniera facile e veloce.
Elgato FaceCam Pro: caratteristiche e specifiche tecniche
Sapete già la caratteristica principale di FaceCam Pro, ovvero la possibilità di registrare video in 4K@60fps, quello che vi interesserà sapere riguarda il “come” e “in che modo”, ovvero con che materiali e che funzioni aggiuntive. Ad esempio, questa webcam integra elementi asferici all’interno dell’obiettivo per massimizzare la qualità e la nitidezza dell’immagine, oltre a limitare l’aberrazione cromatica. C’è un vetro a bassa dispersione che ottimizza il contrasto, la tonalità e la nitidezza. Il risultato è una distorsione ultra-ridotta, che non richiede correzioni geometriche, sfrutta ogni singolo pixel e usa la risoluzione completa del sensore, senza upscaling.
Ci sono ben 18 strati antiriflesso per migliorare la trasmittanza, eliminare i riflessi dell’obiettivo e mantenere i dettagli delle immagini. Non manca poi un filtro infrarossi per evitare interferenze sul sensore così come un ampio campo visivo adatto anche alle inquadrature di gruppo.
C’è la messa a fuoco variabile, quindi automatica oppure manuale, la misurazione dell’esposizione media, ponderata al centro o spot (come sulle fotocamere professionali), l’esposizione automatica oppure manuale, dandovi la possibilità di regolare tempi e ISO, e una codifica in tempo reale con uscita video in 4K@60fps in formato H.264 o MJPEG, i formati più compatibili e adatti al web.
Ecco un riepilogo delle principali specifiche e caratteristiche di Elgato Facecam Pro
- ELEMENTI ASFERICI: massimizza la nitidezza del perimetro dell’immagine.
- VETRO A BASSA DISPERSIONE: Riduce l’aberrazione cromatica e ottimizza il contrasto, la tonalità e la nitidezza.
- DISTORSIONE ULTRARIDOTTA: non richiede correzioni geometriche, sfrutta ogni singolo pixel, risoluzione completa del sensore, zero upscaling.
- 18 STRATI ANTIRIFLESSO: migliora la trasmittanza, elimina i riflessi dell’obiettivo, mantiene i dettagli dell’immagine.
- FILTRO INFRAROSSI: blocca la luce infrarossa per evitare interferenze sul sensore.
- COPERCHIO IN VETRO OTTICO DI ALTA QUALITÀ: trasmissione uniforme sullo spettro completo dei colori, protezione antigraffio dell’obiettivo.
- AMPIO CAMPO VISIVO: mostra una parte più ampia della scena, ottimo le inquadrature di gruppo.
- MESSA A FUOCO VARIABILE: Metti a fuoco esattamente ciò che vuoi, applica effetti creativi.
- AMPIA APERTURA: una maggiore quantità di luce per scatti migliori, ottima sensibilità e rumore ridotto in condizioni di scarsa luminosità, qualità d’immagine fantastica anche in ambienti bui.
- MISURAZIONE DELLA MESSA A FUOCO AUTOMATICA: Ponderata al centro, spot
- CODIFICA IN TEMPO REALE: uscita video 4K60 in formato H.264 o MJPEG: la migliore in assoluto per le tue app preferite.
- Demosaicizzazione
- Compensazione del livello del nero
- Correzione dei difetti
- Correzione del colore
- Misurazione e regolazione del bilanciamento del bianco
- Ponderazione e misurazione dell’esposizione
- Controllo del guadagno e dell’otturatore
- Riduzione adattativa del rumore
- Correzione dell’ombreggiatura dell’obiettivo
- Correzione dell’aberrazione cromatica dell’obiettivo
- Mappatura della curva del tono
- Controllo della nitidezza
- Compensazione dello sfarfallio
- Conversione dello spazio colore
- Ponderazione e misurazione della messa a fuoco
- Controllo della messa a fuoco automatica
- Miglioramento del contrasto
- Miglioramento della saturazione
- Dimensionamento
In tutto questo, chiaramente, non manca il pieno supporto di Elgato Camera Hub, il software con cui sfruttare al meglio tutte le varie caratteristiche di questo modello, regolando Zoom, FOV, Pan, Tilt, contrasto, saturazione, messa a fuoco e molto altro. È anche possibile creare dei preset di utilizzo di questa webcam, così vi sarà possibile usarla in condizioni diverse senza fatica.
Elgato FaceCam Pro: prezzo e data di uscita
Questa nuova super Webcam è già disponibile al prezzo di 349,99€ direttamente sul sito ufficiale. Certo, è una cifra importante per una webcam, ma di fatto per molti utenti potrebbe anche essere il mezzo giusto per fare quattro chiacchiere online in alta qualità senza dover acquistare una fotocamera.
Cosa ne pensate? Parliamone nei commenti qui sotto.