Elinchrom è un brand svizzero molto riconosciuto e rinomato nel mondo grazie alla qualità dei vari accessori che produce, tra cui flash da studio e softbox di vario tipo. Elinchrom ELC 125 / ELC 500 sono due nuovi prodotti presentati oggi che hanno l’obiettivo di rendere il lavoro del fotografo più smart e con un miglior rapporto qualità-prezzo in acquisto. Scopriamo insieme le caratteristiche di questi nuovi prodotti.
Elinchrom ELC 125 / ELC 500: caratteristiche condivise
Elinchrom ELC 125 e ELC 500 sono due modelli distinti che offrono alcune differenze basate, principalmente, sul tipo di potenza espressa in watt erogabile dal singolo flash. Tuttavia però, alcune caratteristiche tecniche vengono condivise nell’ottica di offrire un sistema completamente nuovo e intelligente. La prima grande feature, secondo me, riguarda la rapidità di accensione e prontezza all’uso. Grazie alla funzione “Auto-On“, l’unità rimane in stand-by e pronta per operare con le impostazioni memorizzate e con il TTL integrato che permette una rapida impostazione dell’esposizione. Aggiungendo poi al tutto la funzione “Manual Lock“, è possibile passare dalla modalità TTL a quella manuale mantenendo i parametri dell’esposizione e garantendo così rapidi aggiustamenti e infinite possibilità creative (e rapide).
Oltre a questo, alle varie funzioni e specifiche si aggiunge il sistema Smart Pro-Active Cooling di Elinchrom, che permette al sistema di adattarsi al lavoro richiesto del fotografo raffreddandosi nei momenti più indicati e senza rallentare lo shooting in corso. Per questi nuovi dispositivi è stato studiato un accurato flusso di areazione e ventilazione silenziosa e con velocità variabile per affrontare anche i carichi di lavoro più duraturi e pesanti.
Presente anche la baionetta Quick-Lock che garantisce il montaggio e la rapida configurazione dei migliaia di accessori Elinchrom già presenti sul mercato e che possono essere sfruttati con la nuova luce pilota a LED per poter avere una chiara previsualizzazione del risultato finale o del tipo di rimbalzo eseguito dalla luce verso il soggetto d’interesse. Entrambi i modelli possono adattarsi al meglio alle esigenze professionali grazie alla possibilità di scendere di potenza fino a 7Ws per un totale controllo della profondità di campo. Presente poi anche la modalità HSS dedicata alla fotografia più dinamica e d’azione: grazie a questo tipo di controllo, sarà tranquillamente possibile spingersi oltre al classico tempo di sincro X, permettendo quindi ai fotografi di sincronizzare il flash anche a tempi ben più maggiori di 1/125 proprio per soggetti in movimento che richiedono di congelare l’attimo nel modo migliore.
La luce LED posta lateralmente e che illumina il logo del produttore ora cambia colore in base al gruppo d’utilizzo dei vari flash, così, se il vostro sistema è ampio e strutturato, vi sarà possibile immediatamente riconoscere il gruppo di appartenenza di ogni dispositivo e sfruttare così la scena nel modo migliore. Entrambi i dispositivi, ovviamente, integrano anche il sistema Skyport, ormai ben noto da anni sui prodotti Elinchrom e che permette il controllo remoto senza fili dei prodotti. Nel kit è incluso anche uno Skyport Receiver Plus, cioè un ricevitore che permette di gestire i flash e lo scatto con qualsiasi fotocamera dotata di una slitta hotshoe, diversamente, è sempre possibile usare il classico cavo PC-Sync qualora lo preferiate.
Elinchrom ELC 125 ha un’energia massima di 131Ws/j con un range di potenza da 7 a 131Ws (5 F-stops), una rapidità di lampo di 1/7750s, un tempo di ricarica che va dai 0.06 agli 0.45 secondi e un peso di 2 kg. Elinchrom ELC 500 invece ha un’energia massima di 522 Ws/J, un range di potenza che va da 7 a 522Ws (7 F-stops), un rapidità del lampo che agisce in 1/9430s, un tempo di ricarica che va da 0.06 a 1.1 secondi e un peso di 2.5Kg.
Elinchrom ELC 125 / ELC 500: prezzo e disponibilità
I due nuovi flash sono già disponibili all’acquisto presso i rivenditori Elinchrom ad un prezzo variabile in base a kit e modello. Elinchrom ELC 125 costa 640,00€ IVA inclusa, mentre Elinchrom ELC 500 circa 940,00€ IVA inclusa. Entrambi i flash includono nel kit un riflettore e uno stativo. Diversamente, è disponibile anche un dual kit che include due flash dello stesso modello, anch’esso con prezzi variabili: il kit Elinchrom ELC Dual 125/125 ha un prezzo di 1.290€ IVA Inclusa, mentre il kit Elinchrom ELC Dual 500/500 arriva a 1680,00€ IVA Inclusa. In entrambi i kit vengono forniti due flash da studio, due stativi, due riflettori standard e un kit Skyport remote per lo scatto senza fili. Per maggiori informazioni, potete leggere il comunicato stampa qui e acquistare i prodotti tramite ApromaStore cliccando qui.