Elinchrom One è il nome della nuovissima linea di flash portatili appena presentati dall’azienda svizzera. Arriveranno presto sul mercato, sono grandi come un teleobiettivo e soprattutto permettono fino a 725 lampi con una singola carica. Ecco tutti i dettagli di quello che si prospetta come uno dei flash più interessanti dell’anno.
Elinchrom One: specifiche e caratteristiche tecniche
Il nuovo flash stroboscopico è stato annunciato. Si mostra come piccolo e molto portatile, ma non sottovalutatelo, perché al suo interno racchiude una potenza di 131W in 1,5kg di peso con una dimensione paragonabile ad un classico obiettivo 70-200 per Fotocamere Reflex (perché quelli per mirrorless sono più piccoli).
All’interno del nuovo flash è presente una potente batteria agli ioni di litio ricaricabile tramite porta integrata USB Type-C, cosa che vi evita la necessità di dover utilizzare caricabatterie esterni o proprietari. Con una singola carica è possibile ottenere fino a ben 725 lampi a piena potenza, inoltre sarà possibile sfruttare la ricarica attiva e scattare mentre il flash è collegato ad una fonte di alimentazione indipendentemente dalla carica della batteria.
L’operazione, volendo, può essere effettuata anche con un PowerBank capiente e potente, in modo tale da rendere il vostro Set itinerante e realizzabile senza alcun cavo per tutto il tempo che vi serve. Il corpo del flash è tropicalizzato, pertanto non avrete problemi in caso di intemperie.
Elinchrom ONE sfrutta i 131W di potenza per generare un’emissione a lampo pari a oltre 200W. Testato e provato da Elinchrom, questo modello, a 1 metro, ISO 100, può raggiungere fino a f/11,9 con il diffusore collegato, mentre, utilizzato con l’accessorio HP Reflector, può arrivare fino a ben f/45.2.
Ecco le caratteristiche e le specifiche principali di Elinchrom ONE:
- Batteria integrata agli ioni di litio con autonomia fino a 725 lampi a piena potenza con singola carica;
- Corpo tropicalizzato;
- Porta di ricarica USB Type-C;
- Ricarica attiva;
- Attacco Elinchrom OCF compatibile nativamente con ProFoto OCF e con la classica baionetta del produttore (tramite adattatore incluso nella confezione);
- Interfaccia Touch Screen;
- Lampada pilota a LED bicolore con temperatura colore regolabile da 2700 a 6500K con una potenza di 3000 lumen e un CRI pari a 95;
- Tempo di ricarica pari a 0,9s a piena potenza;
- +/- 150K di temperatura del colore su tutta la gamma di potenza;
- Sync fino a 1/8000s con HSS;
- TTL con blocco manuale;
- Raffreddamento intelligente “Pro-Active” che impara dal vostro stile di scatto e adatta il ciclo di raffreddamento in base allo shooting;
- Testa inclinabile e rimovibile;
- Peso pari a 5kg;
- Trasmettitore Skyport integrato fino a 20 canali in 4 gruppi
- Trasmettitore con range indoor fino a 60m e outdoor fino a 200m
- Bluetooth 4.2 compatibile con Windows / macOS (Studio Software) e con l’app per iOS;
- Dimensioni pari a 22.5 x 10 x 10 cm (senza diffusore e testa tiltabile)
Elinchrom One: prezzo e data di uscita
Il nuovissimo Elinchrom One sarà disponibile sul mercato internazionale nel corso del mese di Agosto 2021 ad un prezzo pari a 999,18€ IVA Inclusa per il singolo flash, diversamente, sarà disponibile anche il Dual Kit al costo di 2.049,60€ IVA Inclusa. Potete trovare maggiori informazioni su Elinchrom One direttamente nello shop di ApromaStore, distributore italiano ufficiale, cliccando qui. Dal sito potrete anche prenotare un kit.