Un gigante della fotografia, una di quelle figure che gli appassionati non possono non conoscere e, soprattutto, non ammirare: Elliott Erwitt sarà esposto in mostra dal 19 dicembre presso Villa Mussolini di Riccione, per poi lasciare spazio a Steve McCurry da aprile 2022. Ecco tutti i dettagli.
Elliott Erwitt mostra Villa Mussolini: i dettagli
In vista della stagione invernale e natalizia, gli spazi espositivi di Villa Mussolini a Riccione apriranno le porte alla mostra Elliott Erwitt Family, a partire dal 19 dicembre prossimo. A seguito, da aprile 2022, il rinomato fotografo di strada lascerà il posto ad un altro autore conosciuto in tutto il mondo: Steve McCurry, con la mostra Icons. Il binomio tra questi due autori è stato voluto dall’Amministrazione comunale con la collaborazione di Civita Mostre e Musei, Maggioli Cultura e dell’agenzia SudEst57.
Concentriamoci ora sulla mostra Family di Elliott Erwitt, essendo la prima ad essere esposta al pubblico: il fotografo racconta l’evoluzione della famiglia dal dopoguerra alle porte del nuovo millennio, il tutto grazie a 58 fotografie in bianco e nero selezionate direttamente dall’autore insieme a Biba Giachetti, curatrice della rassegna. Senza dimenticarsi i cani, da sempre una grande ossessione fotografica del maestro.
Stefano Caldari, Assessore Turismo Cultura Eventi, ha dichiarato: “Mostre di questo calibro costituiscono un formidabile valore economico per il turismo culturale. Il Comune investe in questi eventi per tutto l’anno, in modo che non solo in inverno o estate ci siano rassegne ma in qualsiasi momento“. Anche il sindaco Renata Tosi si è detta entusiasta delle due nuove mostre dedicate ai due autori, affermando la loro notevole importanza culturale.
Elliott Erwitt mostra Villa Mussolini: quando vederla
La rassegna dedicata ad Elliott Erwitt presso Villa Mussolini di Riccione aprirà al pubblico a partire dal 19 dicembre 2021 e sarà visitabile dal martedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20. Durante il periodo natalizio, ci saranno due giorni di chiusura: il 25 dicembre e l’1 gennaio. Per visitare l’esposizione sarà necessario mostrare il Green Pass.