• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
mercoledì 22 Marzo 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Emancipation: Will Smith ritorna sul grande schermo.

Will Smith protagonista di un nuovo action-thriller di Apple Studios. Informazioni, novità, cast e controversie del nuovo film con il celebre attore.

Sofia Orifici di Sofia Orifici
6 Luglio 2020
3 minuti di lettura
Home Cinema
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Il grande ritorno dell’amato Will Smith in un action-thriller storico, diretto da Antoine Fuqua, dal titolo Emancipation. Basato su una storia vera risalente ai tormentati anni della Guerra Civile americana, narra delle vicende e disavventure di un uomo schiavo, in fuga verso il nord e del suo successivo arruolamento nelle forze unioniste.

Emancipation: realtà e messa in scena

Il film Emancipation, definito come un action-thriller e tratto da vicende realmente accadute, prende in prestito l’eccezionale storia di vita di Peter, uomo costretto alla fuga da schiavo che scappò per dieci giorni consecutivi dai cacciatori di taglie attraverso le paludi della Louisiana, a piedi nudi, nascondendo la scia del suo odore utilizzando delle cipolle; una storia di pura sopravvivenza, di quelle che fanno riflettere sulla forza e la resilienza dell’uomo (vedi Unbroken, Papillon). Il motivo principale che ha indotto il regista Antoine Fuqua (The Equalizer, Southpaw) ad accettare la direzione di questo lavoro è l’analisi di una storica fotografia che ritrae la schiena nuda di Peter fotografata durante una visita medica dell’esercito nordista (The Scourged Back), con ferite provocate da frustate inferte dal supervisore di una piantagione, di proprietà di John e Bridget Lyons.

Emancipation

Le letture sociologica, ed in particolar modo visiva, di questa fotografia portano il regista ad intraprendere il lavoro di questo progetto, accompagnato inoltre dalla sceneggiatura di William N. Collage (Tower Heist), fiducioso di poter analizzare, nella messa in scena del film, la potenza di questa immagine storica divenuta un primissimo esempio di immagine virale per la sua manifesta brutalità. Antoine ritrova in Emancipation il lavoro più adatto alle moderne e passate proteste che coinvolgono l’intero mondo.

Emancipation: Will Smith protagonista di un action-thriller

Emancipation crea alte aspettative non solo per la storia che promette di raccontarci, strano già nella definizione di genere ibrido action-thriller storico, ma in particolar modo per il ruolo protagonista affidato ad uno dei casi di divismo contemporaneo più imponenti: Will Smith. Un nome che è una sicurezza, potremmo dire: dal Principe di Bel-Air al commovente Chris Gardner de “La ricerca della felicità“, Will Smith è l’eroe buono, non dotato di particolari qualità fisiche o ardore di spirito; è l’uomo comune in cui rivedersi che porta in scena la semplicità e la caparbietà dei suoi personaggi, in un frullato di ironia e freschezza che lo fanno sempre uscire vincitore. C’è chi potrebbe non vederlo del tutto adatto ad un ruolo così marcato e poco sentimentale, ma sarà sicuramente una sfida attoriale e produttiva che potrebbe portarlo forse a qualche premio ancora non riconosciutogli.

Ti potrebbe interessareanche

Netflix: ecco la programmazione di Aprile!

Netflix: ecco la programmazione di Aprile!

20 Marzo 2023
367
Oscar 2023 Blackmagic Design

I film candidati agli Oscar® 2023 si sono affidati a Blackmagic Design

20 Marzo 2023
315
The Last of Us italiano

The Last of Us: rilasciate su Sky le puntate mancanti doppiate in italiano

20 Marzo 2023
259
The Last of Us 2 cosa vedremo

The Last of Us 2: cosa vedremo nella seconda stagione della serie HBO?

20 Marzo 2023
777
Carica altro

Emancipation: il mercato di Cannes e la lotta di Apple Studios

Il titolo Emancipation è ormai ben noto nel mondo del cinema, in particolar modo della produzione e distribuzione cinematografica. Il perché di tale notorietà va rintracciato e riportato al momento della recente acquisizione da parte di Apple Studios sui diritti del film. Il famoso festival cinematografico di Cannes, da sempre, presenta una sezione meno nota ai riflettori, in cui si crea un vero e proprio mercato di compra-vendita di progetti cinematografici. Con le recenti questioni medico-sanitarie che hanno interessato l’intero mondo, il delegato generale del Festival, Thierry Frémaux, ha inaugurato un nuovo mercato online, il Marché du film online, con la partecipazione di professionisti del settore di tutto il mondo.

Qui entrano in azione, in tempi assai recenti, le nuove piattaforme OTT (Over-the-top) di streaming digitale. Queste giocano un ruolo notevolmente più attivo anno dopo anno, concentrando la loro azione anche sulla produzione e distribuzione esclusiva di nuovi prodotti. Entra così in scena nel mercato virtuale di Cannes la figura di Apple Studios, che dopo una lunga disputa con la società Warner Bros., per una cifra record di circa 105-120 milioni di dollari, si aggiudica la “targettizzazione” di questo film e i suoi diritti esclusivi a livello mondiale. L’accordo, che si stima essere uno dei più costosi della storia ad esser stato siglato in un mercato festivalièro, si rivolge alla produzione di un film storico attento alle tematiche sociali e politiche, con un forte riferimento ai contesti d’attualità non solo nell’ecosistema americano.

Emancipation

Emancipation: conclusioni

Per concludere, attendiamo con intrepida attesa novità riguardo questo lavoro che potrebbe rivelarsi, a conti fatti, un vero e proprio capolavoro dalle premesse. Siete pronti a rivedere Will Smith in azione?

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Sofia Orifici

Sofia Orifici

Mi presento, sono Sofia, amante segreta di cinematografia e fotografia. Qualcuno dirà che il cinema è luce, movimento e suono. Io dico che il cinema è espressione e comunicazione, è il sentirsi a casa anche se si è lontani. Nel mio piccolo non faccio altro che studiare e mettermi al servizio di queste due arti meravigliose, avvicinandomi piano piano e scoprendone ogni volta le innumerevoli potenzialità. E come qualcuno di famoso diceva "La fotografia è verità, ed il cinema è verità ventiquattro volte al secondo."

Articoli correlati

Netflix: ecco la programmazione di Aprile!
Netflix

Netflix: ecco la programmazione di Aprile!

20 Marzo 2023
977
Oscar 2023 Blackmagic Design
Cinema

I film candidati agli Oscar® 2023 si sono affidati a Blackmagic Design

20 Marzo 2023
291
The Last of Us italiano
Cinema

The Last of Us: rilasciate su Sky le puntate mancanti doppiate in italiano

20 Marzo 2023
707
The Last of Us 2 cosa vedremo
Cinema

The Last of Us 2: cosa vedremo nella seconda stagione della serie HBO?

20 Marzo 2023
517
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Ruth Orkin Una nuova scoperta

Ruth Orkin – Una nuova scoperta: ai Musei Reali di Torino la mostra antologica più vasta di sempre sulla fotoreporter del XX secolo

21 Marzo 2023
Netflix: ecco la programmazione di Aprile!

Netflix: ecco la programmazione di Aprile!

20 Marzo 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Panasonic Lumix S 24mm f/1.8

Panasonic annuncia il nuovo Lumix S 24mm f/1.8

1 Settembre 2021
260
Sony Awards finalisti Student e Youth 2021

Sony World Photography Awards: ecco i finalisti dei concorsi Student e Youth 2021

26 Gennaio 2021
582

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi