Tanti auguri a te! Tanti auguri a te! Tanti auguri, Epson! Canticchiando la nota canzoncina che tutti intoniamo ai compleanni di amici, parenti e conoscenti, facciamo gli auguri a Epson, che compie la bellezza di 80 anni di storia, inaugurando per l’occasione il Museo di Suwa in Giappone. Ecco tutti i dettagli.
Epson 80 anni: la storia, oggi
La storia, che si costruisce di passo in passo, di giorno in giorno, di anno in anno. Seiko Epson Corporation spegne la bellezza di 80 candeline sulla torta, un traguardo importante che festeggia con l’apertura dell’Epson Museum Suwa, situato nell’omonima sede nella prefettura di Nagano, in Giappone. Inoltre, per l’occasione, è stato aperto uno speciale sito web che ripercorre la filosofia e la storia del brand.
Costituito da due parti, il museo inaugurato dall’azienda è composto dal rinnovato Monozukuri Museum e dalla nuova Memorial Hall, che offre ai visitatori la possibilità di conoscere la storia dell’azienda e i suoi rinomati prodotti del passato. La Memorial Hall è ospitata in quello che, ai tempi, era l’edificio originale per l’amministrazione, la cui costruzione è stata completata durante l’ottobre del 1945 e ristrutturato di recente. Le mostre allestite coprono il periodo fino agli anni Settanta, quando l’edificio è stato effettivamente utilizzato. I visitatori potranno dare uno sguardo a 360° sull’azienda, sulle sue tecnologie compatte e di precisione che ha sviluppato fin dalla sua fondazione, dall’azienda Daiwa Kogyo Ltd da cui è nata, questa fondata nel maggio del ’42. Si partirà quindi dalla tecnologia e le competenze applicate agli orologi meccanici sino al primo orologio al quarzo realizzato al mondo, per arrivare alla stampate compatta EP-101.
Epson 80 anni: il futuro
L’azienda, oggi impegnata nello sviluppo di soluzioni utili alla società e lavorando per rendere effettiva la sostenibilità, continuerà nella sua quasi centenaria storia, passo dopo passo, giorno dopo giorno, anno dopo anno. L’apertura di questo museo in occasione dei suoi 80 anni è un punto di arrivo, certo, ma anche di partenza verso un futuro sempre più roseo e all’avanguardia.