Ricordare è necessario per non dimenticare ed evitare di commettere i terribili errori commessi in passato. Oggi è il Giorno della Memoria e Sky Documentaries, alle 21.15, ci accompagnerà in un viaggio tra i nipoti dei sopravvissuti in Eredi della Shoah. Ecco tutti i dettagli.
Eredi della Shoah: il documentario per non dimenticare
Dall’Italia a Tel Aviv, un viaggio per indagare perché dopo 80 anni la Shoah è ancora attuale e condiziona il presente. Eredi della Shoah, in arrivo questa sera su Sky Documentaries alle 21.15 e disponibile anche on demand e in streaming su NOW, vuole non solo ricordare l’Olocausto durante il Giorno della Memoria ma vuole raccontare un punto di vista differente, ossia quello dei nipoti di coloro che sono sopravvissuti.
Eredi della Shoah è composto da due episodi realizzati da Apnea Film ed è ideato e scritto da Roly Kornblit e Granfranco Scancarello, con la regia di Francesco Fei. Sei storie e sei protagonisti per un viaggio la cui narrazione è guidata da Roly Kornblit che, con la sua storia personale e familiare, parte da Tel Aviv, città in cui è nato e cresciuto, alla ricerca di sei “nipoti della Shoah” che vivono in Italia, suo paese d’adozione. Alla ricerca di chi è accomunato dal medesimo, terrificante passato.
Il documentario rivela quindi un racconto intimo e toccante che vuole offrire una nuova chiave di lettura sull’Olocausto e sull’eredità della Shoah, con l’obiettivo di farci capire che non appartiene solo a coloro che l’hanno vissuta ma a tutti noi perché in tutti noi si è sedimentato mettendo radici. Federica Astrologo, Elio Limentani, Shulim Vogelman, Sarah Rugiadi, Simone Santoro, Lia Tagliacozzo: un viaggio carico di emozioni in cui Roly Kornblit proverà a rispondere a una domanda fondamentale, ossia “Cos’è la memoria?“.
Eredi della Shoah: conclusioni
Un documentario che offre un punto di vista nuovo e intimo su quanto accaduto 80 anni fa. Un evento che tutti noi dobbiamo tenere a mente, perché la Memoria è l’unico strumento a nostra disposizione per non cadere più nel baratro della nostra stessa oscurità.
L’appuntamento è fissato questa sera su Sky e NOW.