Far provare ai visitatori una nuova incredibile esperienza: questo lo scopo alla base dell’iniziativa avviata dall’Ernst Leitz Museum, che ha adibito quattro aree per immergersi nella fotografia interattiva. Ecco tutti i dettagli.
Ernst Leitz Museum fotografia interattiva: il progetto
L’Ernst Leitz Museum, situato a Leitz Park, ha aperto quattro nuove aree avventura dell’ampiezza di circa 600 metri quadri per far vivere ai suoi visitatori un’incredibile esperienza di fotografia interattiva. Lo scopo, stando a quanto dichiarato, è quello di far aumentare la consapevolezza della percezione tramite il mettersi in gioco in prima persona, l’ispirarsi e il provare il mondo della fotografia sotto una nuova luce. Infatti, le quattro zone create al piano superiore della struttura riserveranno fenomeni ottici in stazioni interattive con semplici regole di base. Tutto questo ideato insieme allo studio KLV di Berlino, che offre consulenze creative ed è specializzato nella creazione di mostre interattive.
Le aree avranno nomi diversi: la prima si concentrerà sul “vedere e percepire”, luogo in cui i vari fenomeni ottici verranno spiegati in modo semplice e chiaro. La seconda area si basa sulla tecnologia e sulla storia: qui i visitatori potranno sfogliare le foto che hanno scritto le decadi di questo linguaggio e scoprire tutti i dettagli inerenti la costruzione delle fotocamere e degli obiettivi. Non mancherà, in questa seconda area, una zona con una camera oscura virtuale per fare un salto indietro nel tempo. Proseguendo ci sarà la zona che spiega le regole base della fotografia, incoraggiando i visitatori a sfruttare le loro fotocamere e gli smartphone per sperimentare riflessi, colori e ombre. Infine, l’ultima area ospiterà una serie di mostre speciali a rotazione presentate da Leica che affronteranno diverse tematiche.
Ernst Leitz Museum fotografia interattiva: conclusioni
L’idea del museo è molto bella e siamo sicuri che valorizzerà ancor più la struttura e offrirà ai visitatori un’esperienza unica e completa a 360 gradi. L’apertura delle quattro aree è prevista per ottobre 2021. Potete trovare tutti i dettagli sul sito ufficiale.