È completamente gratis la nuova iniziativa del MUDEC di Milano: la mostra di Elliott Erwitt “Family” del 2020 arriva online ed è accessibile a tutti. Vediamo tutti i dettagli di questa idea così geniale e che ci terrà compagnia in questi ultimi giorni di quarantena.
Erwitt Family 2020 online gratis: la mostra
Vi avevamo già parlato della mostra Erwitt Family Milano 2020, che era visitabile fino al 29 marzo presso il MUDEC di Milano. Ovviamente, visto la recente epidemia di coronavirus questa mostra ha dovuto chiudere i battenti prima di quella data e non ha potuto offrire ai tanti appassionati una proroga per non contravvenire al divieto di assembramenti.
Ma gli organizzatori hanno comunque trovato il modo far arrivare gli scatti di Erwitt agli amanti della fotografia. Infatti, la mostra “Family” del fotografo americano arriva online, ed è gratis. I responsabili della rassegna hanno organizzato sui social del museo alcuni incontri video nei quali la curatrice Biba Giacchetti racconterà alcuni segreti e informazioni meno note riguardanti alcune delle 60 fotografie scelte da Erwitt stesso e che formano il corpo della mostra. In aggiunta, alla fine del percorso, sarà possibile visitare virtualmente l’intera esposizione: si, saremo privati del piacere di vedere queste opere dal vivo, ma potremo farlo in tutta sicurezza dal divano di casa nostra e senza dover attendere lunghissime file, avendo come sottofondo la musica scelta dal museo che ci accompagnerà per tutto il percorso, rinforzando la sensazione di “famiglia” che è anche il tema della mostra.
Erwitt Family 2020 online gratis: Pausa ad arte
A partire dalla mattina di sabato 25 aprile Biba Giacchetti è online gratis con la sua iniziativa “Pausa ad arte”, in questi 5 incontri con cadenza settimanale, la curatrice e amica di Elliott Erwitt descriverà e narrerà i retroscena di uno scatto della collezione esposta nella mostra “Family”.
Partner di questa iniziativa è Lavazza, sponsor principale di MUDEC Photo, un’azienda sempre molto attenta al mondo della fotografia, fino dal 1993 quando ha iniziato la produzione del Calendario Lavazza, occasione per i maggiori esponenti contemporanei di fotografia di raccontare la società globale attraverso i propri occhi. Ogni sabato mattina, sui profili Facebook, Instagram e Twitter del MUDEC sarà pubblicato un video, nulla di troppo lungo o noioso, si tratta infatti di 5 clip della durata di pochi minuti l’una, in grado di raccontare con efficacia uno scatto esposto alla mostra Family.
Erwitt Family 2020 online gratis: la prima puntata
Lo scatto scelto per inaugurare questa rubrica non poteva che essere “Felix, Gladys e Rover”, la foto copertina dell’esposizione e una delle più famose di Erwitt.
Biba Giacchetti ci racconta nel video di come sia stata scattata nel 1974, l’anno della presentazione del suo primo libro dedicato ai cani, Son of Bitch. Erwitt è infatti celebre per le molteplici fotografie che hanno come soggetto i cani, lui ha sempre sostenuto di trovarli particolarmente interessanti per via della duplice chiave di lettura che offrono: da un lato essi sono semplicemente divertenti se colti in determinate situazioni, dall’altra possiedono qualità umane, fornendo alle foto un fascino antropomorfico rispecchiando la condizione umana. Questa immagine, geniale perché il punto di vista è all’altezza del cane, è stata pubblicata sul New York Time Magazine, una rivista di moda, in un articolo dedicato alle calzature. Questa foto è stata scelta fra tutte perché la mostra Family di Erwitt desidera raccontare qualunque tipologia di famiglia e di amore, anche quelli più particolari, come una signora e i suoi due cani, così diversi.
Erwitt Family 2020 online gratis: conclusioni
Questa iniziativa del MUDEC è veramente interessante: riesce a conciliare l’arte e i social, giungendo nelle nostre case in un momento così difficile per il nostro paese, tenendoci compagnia in un modo delicato e attento, proprio come un membro della nostra famiglia che si preoccupa della nostra salute e della nostra istruzione. Infatti, questo periodo di quarantena (si spera ormai terminato) è il momento perfetto per ampliare le nostre conoscenze, seguendo corsi o visitando mostre online, come Steve McCurry mostre virtuali o Colorado Photographic Arts Center, Nikon CreateYourLight attrezzatura o Canon Connected.