Fino a fine marzo 2020 sarà possibile visitare a Milano la mostra “Family”, composta da 60 scatti di Elliott Erwitt selezionati dal fotografo stesso per farci riflettere sugli aspetti pubblici e privati del nucleo che ci accoglie e ci protegge. Scopriamo insieme i dettagli di questa esposizione.
Erwitt Family Milano 2020: la mostra
Chiudete gli occhi, pensate alla famiglia. Cosa vi viene in mente? Il calore, l’affetto, i pranzi interminabili con i parenti, la nostalgia per i cari che non ci sono più, le litigate, le risate, la tranquillità, i momenti difficili affrontati…Non c’è nulla di più personale e universale, assoluto e relativo come il tema della famiglia. È per questo che è stato chiesto ad Elliott Erwitt, uno dei più importanti fotografi viventi, di creare una mostra che narrasse la famiglia di questo secolo, dai suoi aspetti pubblici a quelli più privati. È così che nasce “Family”, insieme a Biba Giacchetti, curatrice della mostra, il fotografo ha scelto tra i suoi scatti le immagini che potevano rappresentare meglio le mille sfaccettature presenti in un nucleo familiare. Ne risultano 60 immagini, frutto di un’indagine sulla famiglia dei suoi aspetti intimi e in quelli pubblici e che mostrano attimi di vita delle persone famose, come il dolore di Jacqueline Kennedy al funerale di suo marito John o momenti privati di persone normali, come la foto che immortala la figlia Ellen appena nata sul letto, cullata dallo sguardo dolce della madre, Lucienne.
La collezione scelta per la mostra alterna immagini ironiche ad indagini sociali, matrimoni nudisti, famiglie allargate o singolari, metafore e finali aperti come la fotografia del matrimonio di Bratsk dove sembra esserci uno strano sguardo ammiccante fra la sposa ed il testimone.
Erwitt ci guida attraverso i grandi eventi che hanno scritto i libri di storia e i piccoli eventi del quotidiano, ci ricorda che possiamo essere la famiglia che scegliamo, quella americana, ingessata e rigida in posa negli anni Sessanta e che ricorda i ritratti di famiglia dell’800, o quella più naturale ed informale che accoglie all’interno dello scatto anche l’animale domestico. E sono proprio i cani ad essere uno dei soggetti preferiti di Erwitt, non perché ne sia particolarmente attratto (almeno, così sostiene) ma perché con il loro atteggiamento naturale ed irriverente, fungono da perfetto contrappunto alla serietà e alla rigidità dei loro padroni.
Attraverso i suoi scatti in bianco e nero, Erwitt ci mostra famiglie nelle quali ritrovare somiglianze con la propria o dalle quali prendere le distanze con un sorriso.
Erwitt Family Milano 2020: dove e quando
La mostra “Family” di Elliott Erwitt è visitabile fino al 29 marzo 2020 a Milano, presso il MUDEC, Museo delle Culture, in via Tortona 56. Il prezzo del biglietto intero è 12€, il ridotto 10€. Per ulteriori informazioni visitate il sito del museo a questo link .