Nella splendida cornice dei Musei San Domenico di Forlì sono pronte a risplendere 30 tra le fotografe più importanti di sempre: la mostra Essere Umane alzerà il sipario a settembre e si prospetta davvero unica. Ecco tutti i dettagli.
Essere Umane [aggiornamento]: il workshop
In occasione della mostra Essere Umane, di cui vi parliamo andando avanti nella lettura dell’articolo, Letizia Battaglia terrà un workshop insieme a Roberto Timperi. Lo scopo è quello di accompagnare gli iscritti (massimo 25) in un percorso che li aiuterà ad approfondire e ampliare la loro ricerca fotografica. Il corso durerà tre giorni, da venerdì 10 a domenica 12 settembre, e per coloro che intendono parteciparvi sono previsti dei pacchetti ospitalità. La quota di iscrizione è di 450 euro iva esclusa e per partecipare è necessario inviare il proprio CV, una lettera motivazionale e il portfolio fotografico all’indirizzo info@terradelbuonvivere.it. La scadenza per le iscrizioni è fissata a lunedì 23 agosto, tutti i dettagli li trovate sempre sul sito della mostra.
Essere Umane: una mostra importante
Le grandi fotografie raccontano il mondo e la fotografia è di tutti: potremmo definire così Essere Umane, la mostra che si terrà presso i Musei San Domenico di Forlì a partire da settembre e ci mostrerà le incredibili opere di 30 fotografe che hanno scritto la storia di questo linguaggio. Berenice Abbott, Diane Arbus, Eve Arnold, Letizia Battaglia, Lisetta Carmi, Lee Miller, Tina Modotti, Inge Morath, Dorothea Lange: questi sono solo alcuni dei nomi che saranno presenti all’esposizione, una rassegna che promette di raccontarci il mondo dal punto di vista femminile che, per tanti anni, è stato visto come “inferiore” nel mondo della fotografia. Inutile che stia a dirvi quanto ritengo questa cosa ridicola e stupida, figlia di un bigottismo generale che da sempre avvolge il mondo e che pian piano stiamo cercando di estirpare.
Con la mostra Essere Umane si rinnova la tradizione delle esposizioni fotografiche del “Buon Vivere”, inaugurata con Steve McCurry nell’ormai lontano 2015. La mostra, che si sarebbe dovuta tenere lo scorso anno ma che poi è stata spostata per via delle restrizioni per la pandemia di Covid-19, esporrà la bellezza di 314 fotografie con gli iconici scatti che hanno contraddistinto diverse epoche sociali e culturali. Reportage di guerra, usanze e tradizioni, persone e attimi di vita quotidiana: l’esistenza e il cambiamento, raccontati con l’incredibile occhio fotografico delle autrici esposte.
Essere Umane: conclusioni
Essere Umane si terrà presso i Musei San Domenico di Forlì a partire dal 18 settembre 2021 e sarà visitabile per molto tempo: la data di chiusura è fissata per il 30 gennaio 2022. Un’occasione incredibile e imperdibile per tutti gli appassionati di fotografia che vogliono conoscere, attraverso lo sguardo di diverse autrici, il cambiamento del mondo. Potete trovare maggiori informazioni sul sito ufficiale.