Sono stati due giorni ricchi di contenuti, quelli vissuti al Model Expo Italy 2022. Tra le sveglie puntate presto, le corse, gli stand da montare e sistemare, le fotografie realizzate e lavorate in tempo zero, abbiamo avuto il piacere di intervistare Massimo Zuccotti, Christian Seminara, Simone Bazzanella e Valerio Mancaniello Spagnoli per parlare degli eventi 2022 di Think Comics, Gardaland e Movieland. Ecco la nostra intervista completa.
Eventi Gardaland Movieland 2022: il mondo nerd
Un po’ lo siamo tutti. Voi, noi, loro. Nerd, alla fine, lo siamo per indole, scelta e passione. Ci innamoriamo di un determinato argomento legato alla cultura pop e non solo, per farlo nostro e sviscerarne ogni angolo. Vale per chi ama il cinema, il teatro, la fotografia, i fumetti, i libri. Insomma, alla fine lo siamo davvero tutti, almeno un po’.
Durante il Model Expo Italy 2022 di Verona a cui abbiamo partecipato con il nostro stand (cliccando questo link vedrete tutte le immagini che abbiamo pubblicato), abbiamo avuto il piacere di chiacchierare con Massimo Zuccotti, Senior Events Manager di Gardaland, Christian Seminara, direttore artistico di Movieland Park, Simone Bazzanella e Valerio Mancaniello Spagnoli, rispettivamente fondatore e parte integrante di Think Comics.
L’intervista
Cosa vi piace di più del mondo nerd e, soprattutto, quali sono le sue caratteristiche principali, nonché quelle peculiarità che possono aiutare a coinvolgere anche coloro che sono meno vicini a questo mondo?
Massimo Zuccotti: “Dal punto di vista di Gardaland è un po’ la filosofia di fondo quella di navigare nei mondi e in situazioni tali da astrarci in senso buono da quella che è la realtà di tutti i giorni. Il plus è quello di vivere un’esperienza unica con una passione particolare, che ogni persona si ritaglia su di sé. Ognuno di noi può trarre da questo mondo una sua collocazione particolare, vivendo da tutto questo un’emozione paurosamente bella”.
Christian Seminara: “Come parco, noi abbracciamo tutto quello che è il mondo del cinema in generale, e quindi il mondo nerd in tutte le sue sfaccettature. Anche il mondo cosplay, alla fine, racchiude figure famose come Wonder Woman, Batman e altri. Abbiamo tante situazioni in cui le persone possono esprimersi con i propri costumi e ruoli. È bello entrare in questa realtà. Poi io, vabbè, per quanto riguarda la mia esperienza personale, ho una passione storica per i fumetti giapponesi, fin da quando comprai il primo fumetto che arrivò nel nostro paese. Ho una grande passione legata ai cartoni animati, quelli con cui siamo cresciuti negli anni ’70. Immancabile il Commodore 64, con tutti i vari giochini che uscivano, perché fu un’esplosione, una novità nel mondo videoludico. Insomma, il mondo nerd mi ha sempre appassionato anche se oggi compro meno fumetti, rispetto a un tempo (risata)”.
Valerio Mancaniello Spagnoli: “Noi di Think Comics il mondo nerd lo abbracciamo in pieno! Quello che cerchiamo di fare è soprattuto far divertire giocando ma imparando, molto spesso, e quindi i nostri giochi sono anche rivolti alle persone e a capire quanto siano nerd e quanto abbiano imparato, cercando di far divertire i più piccoli, con i cartoni animati di adesso, ma anche i più vecchi con quei cartoni che hanno scritto la loro adolescenza, come He-Man e tanti altri. Non dimentichiamo poi i videogiochi, i giochi da tavolo, il cinema, le serie tv, il mondo occidentale e orientale. Quindi, il mondo nerd a 360 gradi!”.
Massimo Zuccotti: “Se posso, una chicca a seguito: con stamattina viene completata una collezione che era pendente da 6 anni, perché con una stampante termica su carta magnetica abbiamo completato il ciclo che va dal ZX70 a fine anni 80. Tra l’altro, la stampante termica ha una figata incredibile: se la fai andare di notte vedi lo scintillio, ed è una libidine! (risata)”.
Simone Bazzanella: “sono il fondatore di Think Comics, e penso di aver vissuto sempre nel mondo nerd. Il bello è che ai miei tempi i nerd venivano visti un po’ come gli sfigati, mentre oggi il mondo è in mano ai nerd (risata). Tendenzialmente il nerd è sempre stato visto come un asociale e il nostro intento è sempre stato quello di creare eventi sociali, collaborando anche con realtà come Gardaland, Movieland e il Parco Giardino Sigurtà ideando format cosplay a tavolino. Mi ricordo che a Gardaland abbiamo fatto la catena umana di cosplayer più lunga di sempre“.
Massimo Zuccotti: “E a quanto ammontava?”.
Simone Bazzanella: “non me lo ricordo più”.
Massimo Zuccotti: “970!”.
Simone Bazzanella: “Eh, quasi un chilometro di cosplayer che si tenevano per mano. È stata una cosa gigantesca, epica! Invece, con Movieland organizziamo tutta una serie di raduni ed eventi. Anche il parco racchiude alla fine spettacoli molto vicini al mondo del cosplay, dato che gli attori spesso replicano le scene dei film. Per ultimo, è stato molto bello che, con l’arrivo della nuova attrazione “Jumanji“, abbiamo collaborato aiutandoli inserendo dei cosplayer adatti al ruolo”.
In una situazione come quella degli ultimi anni, con il Covid che ha colpito duramente gli eventi come questo, quanto è importante supportare queste fiere e, senza fare spoiler, quali sono i programmi che avete per questa estate e il 2022 in generale?
Massimo Zuccotti: “Parto io: a parte l’amicizia con loro, che quando è possibile ci fa trovare e mettere idee sul piatto, ti dico che cerchiamo di mettere in contatto mondi diversi. Siamo ai limiti dello spoilerino (risata). Praticamente l’idea è di legare il mondo green, quindi un posto migliore, con il nostro. Potrebbe essere interessante anche per far avvicinare persone nuove che ancora non si sono approcciate a noi. Spoileriamo anche il prossimo personaggio DC in arrivo nel parco dopo Wonder Woman, ossia Aquaman!”.
Christian Seminara: “Con Antares, la nuova simulazione, porteremo le persone su Marte, incredibile! Poi abbiamo il ventennale di Rambo, trasformato in qualcosa di grandioso con nuovi effetti speciali, spettacoli dedicati ai bambini e a teatro. Tanti eventi in collaborazione con Think Comics e tante altre realtà, insomma. Abbiamo già detto qualcosa su giugno?”.
Massimo Zuccotti: “No, su quello non possiamo ancora dire nulla (risata)”.
Christian Seminara: “Eh, non possiamo spoilerare questo, quindi nulla (risata). Però possiamo dirvi che sarà un mese speciale”.
Simone Bazzanella: “Aggiungo che a parte l’evento cosplay di maggio, c’è da segnalare l’evento italiano “Pride”. L’unico ad aver fatto qualcosa in questo campo, fino a poco tempo fa, era stato Disneyland Paris. È davvero qualcosa di importante”.
Christian Seminara: “Sì, davvero importante nonostante sia ‘rischioso’: affronti un tema sociale e quando sei legato a un’attività commerciale c’è sempre il rischio di incorrere in attacchi di coloro che pensano che siano solo trovate commerciali. Io mi chiedo: perché non dare rilievo e importanza a queste tematiche, che devono essere trattate? Ci deve essere libertà di fare queste cose, poi ognuno la può interpretare come vuole. A Gardaland e Movieland, come sono sicuro in qualsiasi parco della Terra, bisogna entrare con la leggerezza di essere sé stessi o di essere chi si vuole, senza nessun giudizio. Libertà. Certo, nei limiti della legalità perché non è che arrivi e mi dai una pedata in testa perché sei libero (risata)”.
Quando è nata la vostra collaborazione, e come si è evoluta?
Simone Bazzanella: “Gardaland è un simbolo in Italia, è IL parco. Quindi, quando sono venuto a vivere qui sul lago di Garda, piano piano il tutto è nato da un piccolo raduno fino ad altre collaborazioni. Con Massimo ci siamo conosciuti quando con mia moglie abbiamo portato un pupazzo del nostro fumetto sulle montagne russe. Movieland invece lo frequento da quando ancora non si chiamava così, con Christian che girava vestito da superman nella sua bellissima tutina (risata). Poi ho avuto la fortuna di lavorare con loro come grafico, e in seguito come responsabile eventi. Abbiamo organizzato la prima stagione nerd, il primo Nerd Pride, e quando Christian è tornato per lavorare nella sezione artistica abbiamo stretto nuovamente i contatti e tutto è venuto da sé. Valeryo, invece, ha catturato la mia attenzione durante un evento cosplay perché il cosplayer, secondo me, non deve solo indossare un costume ma anche interpretare un ruolo”.
Eventi Gardaland Movieland 2022: conclusioni
Model Expo Italy 2022 ci ha regalato tantissime emozioni e intervistare Simone, Christian, Massimo e Valeryo è stato un piacere. La sinergia tra loro è totale, lo si notava durante l’intervista (che ha avuto toni molto più da chiacchierata tra amici), lo si notava sul palco durante le loro esibizioni. Senza aver spoilerato tanto, abbiamo capito che quest’anno ci saranno tante iniziative interessanti e novità. Per un 2022 all’insegna della passione, del divertimento e degli eventi a Gardaland e Movieland. Per un mondo all’insegna dei nerd.
Per maggiori informazioni sugli eventi di Gardaland potete cliccare qui, per Movieland invece potete andare qui.