Sony in queste ore ha ufficializzato un evento per il 26 gennaio 2021, che verrà ovviamente fruito dal pubblico tramite live streaming, intitolato “The One Never Seen” e dedicato all’ambito fotografico (dato il logo “alpha” sulla copertina), ma di cosa si tratterà nell’effettivo? Le informazioni non sono molte in merito, i rumors invece tantissimi. Quale prodotto verrà presentato? Una nuova fotocamera? Un nuovo obiettivo? Vediamo insieme le nostre supposizioni in merito.
Sony presenta la nuova ed incredibile a1: ecco tutte le caratteristiche e i dettagli | AGGIORNATO CON PREZZO E SPECIFICHE
Sony a1 è la nuovissima fotocamera dedicata agli sportivi con sensore da 50 megapixel e raffica da 30 fps. Ecco...
Leggi di piùEvento Sony 26 gennaio 2021: cosa ci aspettiamo
Come sempre vi ricordo che questo articolo include delle nostre personali supposizioni, nessuna informazione ufficiale verrà comunicata mediante questa news ma potete continuare a seguire il nostro sito e scoprire insieme a noi, nell’effettivo, cosa succederà il prossimo 26 gennaio 2021.
Detto questo, cercherò di fare una piccola analisi della situazione: il produttore ha presentato da qualche giorno il nuovissimo Sony FE35mm f1.4 GM, obiettivo straordinario della serie G Master che si appresta a fare il suo ingresso nel mercato. Pertanto, seguendo il titolo “The one never seen” potrei fortemente pensare che non si tratterà di una nuova ottica, forse c’è troppo “fumo” dietro ad un “semplice” obiettivo, inoltre c’è da dire che Sony ne ha appena presentato uno, ha senso fare un altro evento per presentarne un altro? Pertanto, esclusa l’ipotesi delle ottiche, vorrei escludere anche quella di accessori vari, perché forse non avrebbe senso fare un evento del genere per un banale “telecomandino” o flash. Restano “solo” i corpi macchina, beh certo, dite poco.
Evento Sony 26 gennaio 2021: quale fotocamera potrebbe essere presentata?
Di fotocamere Sony dovrebbe e potrebbe presentarne un po’ nel corso del 2021: manca all’appello la tanto attesa Sony a7IV, di cui vi abbiamo parlato in Sony a7IV rumors, così come manca all’appello anche una nuova Sony a9III, ma avrebbe così senso adesso? Sicuramente aspetto con grande curiosità la futura a7IV, prodotto che mi sembra più sensato in questo momento: prevedo e suppongo che vedremo molte delle migliorie viste in Sony a7SIII (soprattutto parlando del menù) all’interno di questa fotocamera, così come anche nuove possibilità lato foto e video. Però…ci ho pensato un po’ e quel titolo dice tutto e dice niente. “The one never seen” che può essere tradotto come “quello mai visto” o ancora meglio “il prodotto che non avete mai visto”, cosa che ci fa pensare realmente ad una fotocamera che non abbiamo mai visto prima d’ora. Pertanto, a malincuore potrei escludere Sony a7IV (anche se, ripeto, sono in grande attesa per questo modello) e, a maggior ragione, potrei anche escludere Sony a9III, perché in fin dei conti sono in qualche modo dei “prodotti che abbiamo già visto” (trattandosi di evoluzioni di modelli precedenti che si, avranno delle novità ma di fatto continuano una serie).
Seguendo i vari rumors in rete si parla di una “Sony a9R” che potrebbe essere la massima evoluzione tecnologica della serie a9, cioè una sorta di a9 con registrazione video 8K e un sensore incredibile molto simile a quello di a7RIV che permetterebbe agli utenti di avere una raffica incredibile ad una risoluzione altissima. Parlando di 8K, onestamente è una cosa che escluderei: se Sony non lo ha fatto su a7SIII, modello di punta delle mirrorless dedicato ai video, perché dovrebbe farlo ora? Allo stesso modo, forse, e dico forse, a chi fa fotografia sportiva non serve scattare una raffica di 20fps (o magari anche 30) a 61 megapixel l’uno, perché sarebbe un ostacolo per il loro lavoro, non un vantaggio.
Queste, chiaramente, sono soltanto mie personali teorie, pensieri scritti e condivisi con voi sulla base di quanto visto finora, ma nulla è da escludere. Magari è un modo molto “marketing” per presentare proprio a7IV, perché, sempre magari, avrà grandissime novità mai viste, o forse no.
Evento Sony 26 gennaio 2021: come seguirlo e dove
Ad ogni modo, tutto ciò che avete letto sono solo supposizioni, idee, pensieri, previsioni, ma è anche possibile che Sony presenti un nuovo segmento di fotocamere, qualcosa di realmente diverso, un po’ come fatto l’anno scorso con Sony ZV1 dedicata ai blogger, ma ce ne sarebbe davvero bisogno?
Ad ogni modo, non ci resta che attendere il prossimo 26 gennaio alle ore 16:00 (ora italiana) per seguire l’evento su YouTube. Potete decidere di andare a questo link oppure tornare in questo articolo e guardarlo proprio qui sotto.
Adesso la parola passa a voi: cosa pensate che verrà presentato? Quali sono le vostre supposizioni in merito?