Fathom – In profondità è il nuovo film Apple Original che ci porterà nelle profondità abissali per indagare sul misterioso mondo delle balene. Il documentario sarà disponibile a partire dal 25 Giugno 2021 in esclusiva su Apple TV+. Ecco tutti i dettagli.
Fathom in profondità Apple Original: alla scoperta dell’ignoto
Il catalogo di Apple TV+ continua ad espandersi, questa volta con un documentario dedicato alla ricerca scientifica della biologia marina. Fathom – In profondità promette infatti di accompagnare gli spettatori in un viaggio al largo delle coste di tutto il globo, con l’obiettivo di apprendere qualcosa di più sui metodi comunicativi delle balene. La pellicola seguirà le imprese di due scienziate, la dottoressa Ellen Garland e la dottoressa Michelle Fournet, impegnate in due ricerche ai lati opposti del globo nel tentativo di comprendere meglio la cultura e la comunicazione dei giganti del mare.
Le immagini rilasciate lasciano intendere che Apple non punti solo sulla parte scientifica di questa produzione, ma anche sulla volontà di meravigliare e riscoprire un mondo antico e che spesso tendiamo a dare per scontato. La scelta del titolo non è un caso: fathom è un termine molteplice, indica l’unità di misura del braccio (utilizzata per misurare le profondità marine), ma la parola viene anche usata per indicare l’incapacità di comprendere qualcosa più grande di noi (I can’t fathom). Il film documentario vuole quindi portare alla luce il bisogno umano universale di cercare risposte sul mondo che ci circonda, senza dimenticare il profondo impegno e rispetto per il processo scientifico. Dalle ipotesi alle esperienze rivoluzionarie nel campo, questo Apple Original mette in mostra la passione, la curiosità, la collaborazione, la perseveranza e il lavoro necessari affinché gli scienziati arrivino a condurre importanti scoperte scientifiche.
Fathom in profondità Apple Original: cast tecnico
Alla cabina di regia di Fathom troveremo Drew Xanthopoulos, già regista dell’acclamato “The Sensitives”, documentario dedicato all’esplorazione dei sensi umani. Xanthopoulos andrà anche a ricoprire il ruolo di direttore della fotografia, sua ttività principale, il che ci sembra adatto per un film votato all’eplorazione alla comprensione del grande ignoto che gli oceani terrestri rappresentano. Anche alla produzione troviamo una figura esperta, la vincitrice dell’Emmy Megan Gilbride (“Tower”). I produttori esecutivi sono il vincitore dell’Emmy Andrea Meditch (“Grizzly Man”), la candidata all’Emmy Jessica Harrop (“Follow This”), Greg Boustead (“Fireball: Visitors From Darker Worlds”) e il vincitore dell’Emmy Josh Braun (“Wild Wild Country”). Ricordiamo che il documentario Apple Original sarà disponibile a partire dal 25 Giugno 2021 in esclusiva sulla piattaforma streaming.