In un momento storico in cui si sta provando a tornare alla normalità dopo l’isolamento imposto per colpa del coronavirus Covid-19, la fotografia di strada può raccontare storie incredibili che diventano un potente promemoria per l’umanità. Ecco quindi che sono stati rivelati i dieci vincitori del concorso Feature Shoot Street Photography Awards 2020.
Feature Shoot Street Photography Awards 2020: il concorso
Il concorso Feature Shoot Street Photography Awards 2020 si è concluso e Feature Shoot ha annunciato i dieci vincitori che hanno realizzato, secondo loro, le fotografie di strada migliori tra tutti i partecipanti. In un momento storico come quello che stiamo vivendo, denominato dai più Fase 2, abbiamo già visto nell’editoriale Street Photography e coronavirus come questo genere fotografico possa rappresentare sia una valvola di sfogo per tanti fotografi che un mezzo per raccontare e testimoniare il periodo affinché non venga dimenticato.
I vincitori del concorso, provenienti da diversi stati del mondo come Stati Uniti e Belgio, vedranno le loro immagini in mostra lungo sei sedi di New York per una settimana intera raggiungendo così un pubblico veramente ampio e culturalmente variegato, mentre la vincitrice assoluta del concorso, Melissa Breyer, riceverà anche 500 dollari.
Feature Shoot Street Photography Awards 2020: I vincitori
Ecco a voi tutte le fotografie premiate dalla giuria del concorso.
Untitled – Melissa Breyer
La vincitrice assoluta del Gran Premio del concorso, Melissa Breyer, ha catturato un’immagine molto particolare in cui vediamo una donna che sembra uscita da un film ambientato nel novecento per via del suo cappello, mentre cammina in mezzo al fumo o alla nebbia andando verso un orizzonte celato e quasi nascosto. “Sono incuriosita da quello che la fotografia riesce a creare: noi catturiamo istanti che durano una frazione di secondo, poi ognuno da la propria interpretazione e storia all’immagine. Questo linguaggio mi permette di cogliere i momenti fugaci della vita e di tenerli con me per sempre. Non ha prezzo”, ha rivelato la vincitrice.
We Run, You Fly – Dimphy Bhalotia
Residente a Londra, Dimpy Bhalotia è nata e cresciuta a Bombay per poi passare la sua vita fotografica viaggiando per il mondo alla ricerca di gesti unici e poetici che raccontassero l’umanità. Questa è, personalmente, una delle immagini che preferisco tra quelle vincitrici del Feature Shoot Street Photography Awards 2020, perché è un momento unico e particolare in cui il ragazzo (o l’uomo?) sembra quasi che stia cercando di catturare gli uccelli che hanno appena spiccato il volo in stormo, donandomi una sensazione di movimento, di pace e di libertà.
Couple in front of an empty frame – Alexandre Silberman
L’immagine catturata al Louvre da Alexandre Silberman ci mostra una coppia di persone presumibilmente anziane che si tiene per mano mentre osservano un quadro vuoto che per molti potrebbe non dire nulla ma per tanti altri potrebbe significare l’universo. La potenza dell’arte è anche l’immaginazione, la forza di vedere qualcosa che nessun altro vede, e di farla propria. Appartenente alla serie “La Grande Bellezza” che il fotografo sta realizzando in vari musei, questo scatto ci racconta la forza di un linguaggio universale come quello artistico.
Untitled – Joaquín Luna
Il fotografo spagnolo Joaquín Luna si è definito attratto dalla relazione immateriale tra l’essere umano e l’universo, iniziando a realizzare immagini contraddistinte da un atipico utilizzo delle luci e delle ombre e arrivando a toccare composizioni quasi surreali. In questo scatto vincitore del Feature Shoot Street Photography Awards 2020 vediamo una ragazza che sta camminando illuminata da una striscia di luce che riflette il muro rosso dietro di lei, mentre il resto è avvolto dall’oscurità. Un’immagine creativa, potente e ricca di spunti interessanti.
Untitled – Jutharat Pinyodoonyachet
Tolto il nome quasi impronunciabile del fotografo, l’immagine che è stato in grado di realizzare riesce a strappare un sorriso per la sua ilarità. Il signore anziano sta a petto nudo e con le braccia inarcate come fosse un supereroe pronto ad entrare in azione, mentre dietro di lui il gioco di luci e ombre sembra quasi regalargli un paio di braccia in più. Nato a Bangkok, ma residente a New York City, il fotografo potrebbe essere definito come un cacciatore di momenti straordinari negli angoli più banali e nei quali nessuno guarderebbe
To the Market – Shevaun Williams
La fotografa Shevaun Williams ottiene un riconoscimento al Feature Shoot Street Photography Awards 2020 grazie allo scatto To the Market appartenente alla serie “Peru Infrareed”, che intreccia le storie e le leggende popolari della zona a paesaggi mozzafiato e donne straordinarie. La fotografia, realizzata a infrarossi, ci trasporta dentro uno scenario futuristico che sembra uscito dal film Blade Runner o dai romanzi di Asimov, con il suo cielo rosso e le montagne bianche che si contrappongono alla piccolezza dell’essere umano che sta camminando in questa landa arida e silenziosa. Un connubio perfetto tra la bellezza e la forza delle donne con quella del nostro pianeta e dei suoi paesaggi immensi.
Untitled – Claude R. Beller
Dopo anni trascorsi a fotografare le persone benestanti e ricche di New York, Claude R. Beller ha deciso di raccontare i meno fortunati, coloro che ogni giorno vivono una battaglia per sopravvivere e mantenere le persone care. Il momento a cui assistiamo è bellissimo: un padre che accarezza e sorregge la testa di suo figlio, nato da qualche mese, mentre si trovano in quella che con ogni probabilità è la metropolitana della città. Un momento intimo, catturato perfettamente dal fotografo.
Leef Vrij / Life Free – Sebastian Steveniers
Nella sua serie “Bosfights / Live Free”, Sebastian Steveniers mescola gli elementi tipici della fotografia di strada con quelli del reportage e della ritrattistica. “Tre anni fa ho provato ad entrare in un mondo ermeticamente chiuso, quello dei combattimenti, con l’intento di raccontare le storie delle persone. Il teppismo è quasi scomparso dagli stadi di calcio europei ma lotta non si è mai fermata: foreste, zone isolate e molti altri luoghi sono diventati il loro campo di battaglia. Per fare questo reportage sono pure stato arrestato nel 2018, e nonostante mi abbiano portato via tutto il lavoro sono riuscito a recuperare alcune immagini realizzando un progetto composto inoltre da conversazioni, testimonianze e dichiarazioni” racconta il fotografo, consapevole di essere diventato parte di quel lavoro che stava realizzando.
Mais – Eric Davidove
Altra immagine surreale premiata al Feature Shoot Street Photography Awards 2020, l’istante catturato da Eric Davidove, fotografo con sede a San Francisco, immortala un “uomo mais” mascotte mentre apre una porta e si accinge ad entrare. L’obiettivo del fotografo è quello di raccontare i momenti più eccentrici e particolari della vita, quelli talmente sottili che le persone spesso e volentieri tendono a trascurare.
Gold Stop – Lia Forslund e Franek Wardynski
Nell’ultima immagine riconosciuta dal concorso, realizzata per una serie che stanno curando due fotografi, vengono evidenziate le strutture del potere, sempre illuminate e particolarmente inquietanti che fiancheggiano le strade della città texana Lubbock. Lo scatto riesce a restituire un senso di angoscia per niente piacevole, un silenzio assoluto avvolto da un mantello di surrealismo che cattura l’osservatore e lo trasporta letteralmente all’interno della scena inquadrata.
Feature Shoot Street Photography Awards 2020: conclusioni
Queste erano le dieci fotografie riconosciute dalla giuria del concorso, molto diverse tra loro ma tutte in grado di raccontare con una visione personale e unica le storie delle persone.
Quali sono i vostri scatti preferiti di questo contest?