• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
mercoledì 17 Agosto 2022
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Feiyu Pocket 2S è la nuova camera stabilizzata scomponibile

Vediamo insieme tutti i dettagli di questo nuovo prodotto magnetico, scomponibile e super portatile

Fabio Perotti di Fabio Perotti
12 Agosto 2021
5 minuti di lettura
Home Fotografia News Fotografia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Feiyu Pocket 2S è la nuova camera stabilizzata, scomponibile e tascabile dell’azienda cinese. Un design forse più innovativo che comodo che cerca di differenziarsi completamente dai competitors. Vediamo insieme tutte le caratteristiche di questa nuova videocamera.

Feiyu Pocket 2S: caratteristiche tecniche

FeiyuTech, azienda leader nella produzione di gimbal di ogni genere, avvia questa nuova campagna su Indiegogo per lanciare il nuovo Pocket 2S. Questo nuovo prodotto viene definito dall’azienda come la prima camera stabilizzata portatile e scomponibile, ed effettivamente sulla carta è così. La differenza principale rispetto ai competitor come Osmo Pocket è la versatilità d’uso grazie alla testa separabile. In poche parole il gimbal e il corpo con batteria sono due parti distinte, ma uniti da un cavo di 90 cm.

Feiyu Pocket 2S

Questo permette agli utenti di tenere i comandi in mano, potendo però attaccare la camera stabilizzata dove preferite. Grazie al corpo e alla testa magnetica la versatilità d’uso di questo prodotto è sicuramente notevole e in molti casi non saranno necessari attacchi aggiuntivi.

Comparto foto e video

Iniziamo subito dal campo visivo che come in altri prodotti simili è molto ampio, stiamo parlando di un angolo di campo di 130°. La lunghezza focale restituita e di 16 mm a f/2, permettendovi di ottenere riprese sempre luminose anche con luce ridotta. Oltre a questo ultragrandangolo è presente la possibilità di registrare anche in grandangolo e in modalità lineare, un po’ come accade anche su GoPro.

Ti potrebbe interessareanche

Sony E 11mm f/1.8 recensione

Sony E 11mm f/1.8: perché limitarsi, quando puoi inquadrare il mondo? Ecco la nostra recensione

Sony E 15mm f/1.4 G: la recensione dell’obiettivo grandangolare con ampia apertura del diaframma

Sony E 15mm f/1.4 G: la recensione dell’obiettivo grandangolare con ampia apertura del diaframma

Sony E PZ 10-20mm f/4 G recensione

Sony E PZ 10-20mm f/4 G, recensione dello zoom ultra-grandangolare per tutti gli avventurieri

Voghera Foto 2022

Voghera Fotografia 2022, ecco la nuova edizione della mostra fotografica

12 Agosto 2022
423
Carica altro

Feiyu Pocket 2S

La massima risoluzione disponibile su questa camera è di 4K a 60 fps con un framerate massimo di 120 Kbps, mentre in Full HD potrete registrare slowmotion fino a 120 fps. Ultima menzione è dedicata alla stabilizzazione pressoché perfetta che unisce la parte meccanica del gimbal con una stabilizzazione elettronica che elimina anche le più piccole vibrazioni. L’aspetto più interessante lato video è la possibilità di mettere in pausa una registrazione per riprenderla successivamente, il tutto verrà poi unito in un’unica clip.

Feiyu Pocket 2S

Lato fotografico potrete scattare foto con dimensione 3840×2160 pixel e avrete la possibilità di salvare sia in JPEG che DNG. Il range ISO va da 100 a 3200 e la velocità di scatto da 1/8000 fino a 16 secondi. Unica nota negativa è il sensore che, rispetto ai competitor come Osmo Pocket e al fratello Feiyu Pocket 2, è di dimensioni leggermente ridotte, una scelta non troppo chiara a nostro parere.

Le funzioni intelligenti

Come sempre in questi prodotti la differenza la fanno le varie funzioni e modalità di scatto disponibili. Iniziamo con i classici timelapse che troviamo in due diverse soluzioni, “Trail Timelapse” e “Hyperlapse“. Il “Trail Timelapse” vi permette di registrare il vostro timelapse programmando movimenti predefiniti sul vostro gimbal, mentre la funzione “Hyperlapse” è il classico timelapse in movimento.

Feiyu Pocket 2S

Esattamente come sui competitor troviamo la funzione “Panorama” che vi permette di scattare diverse foto che verranno automaticamente unite in un panorama. La funzione “Intelligence Beauty” dona morbidezza ai vostri scatti e accentua maggiormente il bokeh. Forse la funzione più utile in questi prodotti è il tracking che è presente sia sui soggetti che sui volti. Ultima funzione da menzionare è la possibilità di controllare l’orientamento del vostro gimbal tramite smartphone, muovendo lo smartphone in determinate direzioni, sarà possibile far simulare al gimbal lo stesso movimento. Come sempre in questi tipi di prodotti c’è un app per controllare ogni singolo aspetto.

Batteria, peso e dimensioni

Le dimensioni di questo Feiyu Pocket 2S sono davvero ridotte, parliamo di un’altezza di poco maggiore ai 17 cm e una larghezza di soli 3 cm. Le dimensioni contenute unite al peso di 179 g rendono questa camera davvero portatile e tascabile. La batteria integrata da 875 mAh garantisce sulla carta registrazioni continue in 4K fino a 160 minuti e in Full HD fino a 180 minuti.

Feiyu Pocket 2S

Il corpo con batteria presenta anche uno schermo touch dove potrete controllare tutte le funzioni e un joystick per impostare direttamente i movimenti del gimbal. Grazie alla sua modularità le dimensioni si possono ridurre ulteriormente. Presente inoltre la possibilità di attaccare solo la testa del vostro gimbal dove preferite grazie al magnete e agli attacchi forniti, tenendo in tasca la base con batteria o sfruttando il magnete integrato anche in questa parte per attaccarla dove è più comodo. Le uscite presenti sono una USB-C per la ricarica, una Micro HDMI per streaming diretto su altri schermi e un jack da 3,5 mm per i vostri microfoni grazie ad un accessorio aggiuntivo.

Feiyu Pocket 2S: ne avevamo davvero bisogno?

FeiyuTech ci ha sempre abituato con prodotti dal design e dall’utilizzo particolare come lo storico WG2 per GoPro (primo gimbal indossabile), ma qui non vediamo la stessa innovazione. Il concept è ripreso da vecchi prodotti come il Karma Grip di Gopro o il Removu S1 e non sembra rinascere in questo Pocket 2S.

 

1 di 2
- +
Feiyu Pocket 2S
Feiyu Pocket 2S

L’idea in sé è anche interessante, avere un mini gimbal indossabile è di certo incredibile, ma quel cavo di 90 cm per collegarlo alla base per essere alimentato non ci sembra troppo user friendly. Inoltre con i livello di stabilizzazione elettronica raggiunta dalla action cam non vediamo davvero la necessità di portarci dietro un prodotto di questo tipo, soprattutto per il mercato al quale si rivolge che non cerca la stabilizzazione meccanica perfetta, ma una camera piccola e performante da portarsi sempre in tasca.

 

1 di 3
- +
Feiyu Pocket 2S
Feiyu Pocket 2S
Feiyu Pocket 2S

Infine anche a livello video non sembra essere qualitativamente all’altezza di competitor diretti come Osmo Pocket o di action cam come GoPro Hero 9. Ci sono diversi pacchetti per acquistarlo in anteprima tramite Indiegogo a partire da 255 € e sarà pronto per la spedizione ad ottobre 2021. Se siete interessati a questa nuova camera e volete saperne di più a questo link trovate la pagina di raccolta fondi di Indiegogo, mentre a quest’altro link trovate la pagina sul sito ufficiale.

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Fabio Perotti

Fabio Perotti

Content creator milanese emigrato tra i monti dell'Alto Adige. Amante della montagna e dell'attività outdoor in generale, non mi separo mai dalle mie amate action cam con le quali documento praticamente ogni uscita che faccio. Amo riprendere l'azione facendone parte in prima persona.

Articoli correlati

Sony E 11mm f/1.8 recensione
Recensioni Fotografiche

Sony E 11mm f/1.8: perché limitarsi, quando puoi inquadrare il mondo? Ecco la nostra recensione

Sony E 15mm f/1.4 G: la recensione dell’obiettivo grandangolare con ampia apertura del diaframma
Recensioni Fotografiche

Sony E 15mm f/1.4 G: la recensione dell’obiettivo grandangolare con ampia apertura del diaframma

Sony E PZ 10-20mm f/4 G recensione
Recensioni Fotografiche

Sony E PZ 10-20mm f/4 G, recensione dello zoom ultra-grandangolare per tutti gli avventurieri

Voghera Foto 2022
News Fotografia

Voghera Fotografia 2022, ecco la nuova edizione della mostra fotografica

12 Agosto 2022
804
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Sony E 11mm f/1.8 recensione

Sony E 11mm f/1.8: perché limitarsi, quando puoi inquadrare il mondo? Ecco la nostra recensione

17 Agosto 2022
Sony E 15mm f/1.4 G: la recensione dell’obiettivo grandangolare con ampia apertura del diaframma

Sony E 15mm f/1.4 G: la recensione dell’obiettivo grandangolare con ampia apertura del diaframma

17 Agosto 2022

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Il Trono di Spade rumors serie animata

Il Trono di Spade: in arrivo una serie animata su HBO Max?

28 Gennaio 2021
605
Canon 1D X Mark III firmware 1.1.0

Canon EOS 1D X Mark III firmware 1.1.0: ecco il nuovo aggiornamento tanto atteso

8 Aprile 2020
227

Seguici sui nostri social

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi
Comment Author Info
:wpds_smile::wpds_grin::wpds_wink::wpds_mrgreen::wpds_neutral::wpds_twisted::wpds_arrow::wpds_shock::wpds_unamused::wpds_cool::wpds_evil::wpds_oops::wpds_razz::wpds_roll::wpds_cry::wpds_eek::wpds_lol::wpds_mad::wpds_sad::wpds_exclamation::wpds_question::wpds_idea::wpds_hmm::wpds_beg::wpds_whew::wpds_chuckle::wpds_silly::wpds_envy::wpds_shutmouth:
Stai per mandare una mail a:

Sposta commento